Google Stadia

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Google non ha vie di mezzo: o fa prodotti che diventano quasi monopolistici tanto hanno successo (il motore di ricerca, GMail...) o fa delle toppate clamorose (Google+, Google Glass...).
 
Hanno google YouTube ed il mondo. Un po di pubblicità non farebbe male, gratis per loro poi..

Non so per me è scadente sotto ogni punto di vista. Neanche per il bimbo va bene vista l'assenza dei giochi.
 
Ho letto un articolo su un offerta che reputo interessante per google stadia e mi sono andato a leggere un po come funziona questo servizio.

l'offerta in questione è questa


Praticamente acquistando ad esempio fifa 22 69 euro si hanno il gioco, il controller stadia ( valore sul sito google 69 euro), una cromecast ultra (valore minimo 49 euro trovato su ebay)

offerta interessante a mio modesto parere, le mie domande sono....

1) Senza fare alcun abbonamento si può usare stadia solo con i giochi che si acquistano?
2) Ho capito bene che la grafica ad esempio di fifa 22 equivale a come si giocherebbe su una ps5?
3) ho una connessione 100 mega (reali 65/20) va bene?
 
annuncio che agli abbonati di connect+ è concesso l'uso di stadia per i giochi ubisoft disponibili allo stesso prezzo dell'abbonamento
 
Faccio necroposting per annunciare che Google Stadia chiuderà i battenti e, da quel che ho capito, tutti gli utenti saranno rimborsati. Link al blog di Google.
 
Mannaggia....
Credo che non mancherà a nessuno!!! 🤣
Hanno toppato il business model e soprattutto dopo averlo lanciato e visto che non "tirava" non hanno minimamente provato a scendere a compromessi in stile MS...
Il solo fatto di poter giocare un titolo anche su macchine mediocri non poteva essere il plus valore che ci portava a spendere un tot al mese per l'abbonamento ed il prezzo pieno per i titoli (che non brillavano ad uscite Day 1)

Qualcuno aveva pure previsto che questo sarebbe stato un altro dei tanti fallimenti di G che veniva chiuso dopo un po'...
 
Onestamente, io davo la loro morte già da quando uscì il prodotto e da diverso tempo che pensavo chiudesse..
E poi puff...Si sapeva... E si vedeva... Ragazzi ma quanti fanno uso di Stadia? Quanti sul serio...

Adesso la prossima nel mirino è Amazon Luna, che secondo me avrà tanti problemi all'infuori dell'america... Sopratutto con i nostri provider italiani che in certe zone e luoghi dove non sono ben fornite sei messo male...Sempre meglio il fisico, che qualcosa in cloud di virtuale... Ho provato Stadia su una gigabit e aveva input lag da fare paura e in certe scene aveva lag mostruosi...
Per non parlare del fatto che tu acquisti praticamente un gioco che dovrebbe essere tuo, ma praticamente tu compri solo la "licenza" per poterlo riprodurre su quel account, ma nel caso tu cancellassi l'account non ti rimane nulla... lo trovo molto deleterio e contro producente... Sembra quasi stile Nintendo.... ti bannano l'account o lo chiudi addio a qualsiasi cosa tu abbia associato ad essa...

Credo che l'unico Cloud Gaming che abbia funzionato bene fino adesso sia quello di Microsoft.
Poi gusti o pareri, alla fine come possiamo notare, tutto ciò che di buono si poteva fare con sto google Stadia alla fine va al macello... è un peccato ma neanche una perdita per me onestamente. (Un peccato per il fallimento comunque da parte di uno dei più Big del settore...)
 
Credo che l'unico Cloud Gaming che abbia funzionato bene fino adesso sia quello di Microsoft.
Poi gusti o pareri, alla fine come possiamo notare, tutto ciò che di buono si poteva fare con sto google Stadia alla fine va al macello... è un peccato ma neanche una perdita per me onestamente. (Un peccato per il fallimento comunque da parte di uno dei più Big del settore...)

anche quello di Sony è fatto bene stile microsoft e pensato anche su console

Comunque Stadia è un progetto nato malissimo e gestito peggio sarebbe passato poco per farlo funzionare, ma il loro modello era completamente fuori da ogni logica
 
anche quello di Sony è fatto bene stile microsoft e pensato anche su console

Comunque Stadia è un progetto nato malissimo e gestito peggio sarebbe passato poco per farlo funzionare, ma il loro modello era completamente fuori da ogni logica
Allora quello di Sony mi piace però è cappato a 720p se non sbaglio, e dicevano che solo su pochi giochi avrebbero messo 1080p come cap.
Ora onestamente credo non abbiano l'infrastruttura per poter gestire una cosa cosi grande.
E per questo credo che Microsoft abbia vinto a riguardo, perchè di partenza Microsoft offriva già tutto il pacchetto senza limitazioni ad ottimo prezzo. su qualsiasi dispositivo.
Poi Sony per carità ha il suo catologo figo e carino, aggiornamenti se non dico cavolate, magari anche loro hanno tolto i cap e non lo so.
 
E Geforce Now?

Geforce now per adesso è un servizio che funziona è impostato diversamente

Allora quello di Sony mi piace però è cappato a 720p se non sbaglio, e dicevano che solo su pochi giochi avrebbero messo 1080p come cap.
Ora onestamente credo non abbiano l'infrastruttura per poter gestire una cosa cosi grande.
Ti sbalgi è da più di un anno che hanno il 1080p ed il servizio che offrono è molto simile a quello di microsoft ma concentrato più su console

Non si chiama più psnow, ma è un servizio di abbonamento che offre svariati giochi tra cui ci sta anche il cloud gaming, molto simile a quello che offre microsoft

Se hai la console i giochi li puoi scaricare e giocarli in locale) esattamente come fa microsoft, e da parecchio tempo che il loro servizio cloud è a 1080p
 
E Geforce Now?
Geforce Now è il best cloud gaming fra tutti..
Ma a livello di convenienza rapporto qualità/prezzo direi Xbox Cloud Gaming.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Geforce now per adesso è un servizio che funziona è impostato diversamente


Ti sbalgi è da più di un anno che hanno il 1080p ed il servizio che offrono è molto simile a quello di microsoft ma concentrato più su console
Beh immaginavo che avessero fatto cambiamenti e meno male, allora cambia tanto, forse è limitato a livello di catalogo, diciamo che xbox e geforce hanno più catalogo e margine a questo punto...Appena uscito PS Now ho fatto subito la prova per vedere come andava ed ho giocato Infamous 2 a 720p era troppo castrato e input lag massacrante che poi dopo diversi giorni era stato risolto.
Onestamente ora come ora non userei nessuno di questi servizi... Piuttosto mi compro uno Steam Deck :D
 
Io a volte utilizzo la versione free di Geforce Now, cosa ne pensate della latenza?
Deve essere una latenza accettabile, Stadia per esempio appena uscito con una fibra ottica era ingiocabile a Serious Sam che era in prova nel catalogo mio.
Personalmente ho trovato meno latenza in GeForce Now e Xbox Cloud Gaming.
 
Beh immaginavo che avessero fatto cambiamenti e meno male, allora cambia tanto, forse è limitato a livello di catalogo, diciamo che xbox e geforce hanno più catalogo e margine a questo punto...Appena uscito PS Now ho fatto subito la prova per vedere come andava ed ho giocato Infamous 2 a 720p era troppo castrato e input lag massacrante che poi dopo diversi giorni era stato risolto.
Onestamente ora come ora non userei nessuno di questi servizi... Piuttosto mi compro uno Steam Deck :D

adesso l'abbonamento di sony è completamente cambiato ci sono 3 piani in cui hai un catalogo immenso, quello più costoso consente anche l'accesso al cloud ( un pò come microsoft) e comprende anche il live di fatto è un abbonamento "plus " con 3 piani distinti



La lista dei giochi è qui


Il catalogo comprende anche parecchi giochi ubisoft come la saga di AC

Stadia è stato proprio strutturato malissimo


il nuovo plus è molto orientato a chi ha la ps5 quindi giochi gratis ogni mese, possibilità di scaricarli, e di utilizzare il cloud con l'abbonamento extra
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top