Google Stadia

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Cioè cosa ha perso?
mbe tipo i glass erano in fase di progettazione molto avanzata c'`erano intere aziende che ci lavotravano non solo all'interno, il nexus erano dispositivi che sono stati distribuiti, qualcuno ci perde quando un progetto viene accantonato
 
ho sentito ora su rainews che hanno mandato via sviluppatori, insomma sta andando alla deriva pare di di capire
 
ho sentito ora su rainews che hanno mandato via sviluppatori, insomma sta andando alla deriva pare di di capire
beh è una notizia della settimana scorsa in realtà, google stadia è un progetto organizzato male

Sarebbe stato un successo messo in altri termini ad esempio se io compro un gioco pago ils ervizio di stadia e questo me lo ritrovo in libreria se lo devo pure ricomprare ovviamente mi sembra un tantino esagerato
 
Ci sta, ma nemmeno film e serie di Netflix ti restano se smetti di pagare o se fallisce
 
ho sentito ora su rainews che hanno mandato via sviluppatori, insomma sta andando alla deriva pare di di capire
Hanno chiuso gli studi di sviluppo dei giochi, non significa che hanno chiuso stadia, tanto fino ad ora avevano prodotto uno o due giochi ed erano insignificanti, sicuramente indirizzeranno le risorse sull'infrastruttura e sugli accordi di distribuzione dei giochi...

Ci sta, ma nemmeno film e serie di Netflix ti restano se smetti di pagare o se fallisce
Si ma con Netflix non ti compri il film, compri il servizio per vedere tutta la libreria disponibile di NF...
Qui la struttura di base non è appetibile...
Devo pagare per il servizio se lo voglio in 4k ed inoltre devo comprare il gioco a prezzo pieno (anche quando su PC lo trovo già scontato)
pagare l'abbonamento a Stadia poi non è conveniente per gli extra che regala con giochi mediocri indie (poche chicche indie veramente carine tipo steamworld dig) che un utente medio su pc ha già rimediato tramite i regali di Epic, Twitch, Gog o HB e i pochi AAA risultano vecchi....
 
Hanno chiuso gli studi di sviluppo dei giochi, non significa che hanno chiuso stadia, tanto fino ad ora avevano prodotto uno o due giochi ed erano insignificanti, sicuramente indirizzeranno le risorse sull'infrastruttura e sugli accordi di distribuzione dei giochi...


Si ma con Netflix non ti compri il film, compri il servizio per vedere tutta la libreria disponibile di NF...
Qui la struttura di base non è appetibile...
Devo pagare per il servizio se lo voglio in 4k ed inoltre devo comprare il gioco a prezzo pieno (anche quando su PC lo trovo già scontato)
pagare l'abbonamento a Stadia poi non è conveniente per gli extra che regala con giochi mediocri indie (poche chicche indie veramente carine tipo steamworld dig) che un utente medio su pc ha già rimediato tramite i regali di Epic, Twitch, Gog o HB e i pochi AAA risultano vecchi....

Come compri il gioco? Io pensavo avessi la libreria pagando 9,99 o quello che è al mese, cioè pagassi il servizio
 
L'ultima volta che ho guardato i giochi da 10 20 euro stavano a 50 60 euro... quello che magari giochi più avanti spendendo 30 euro(pc console) su stadia lo paghi quanto al dayone. Non so se sia cambiato qualcosa.
 
stanno facendo qualche sconto sui giochi vecchi ma sono giochi che oggi ti ritrovi anche tipo gratis o comqunue li paghi pochi euro.

Ma non si capisce perchè uno dovrebbe prendere stadila quando servizi simili invece offrono molto di più in termini di gestione delle licenze e tutto il resto
 
E' un non problema finché non ci sono altri aggiornamenti
Per ora hanno solo fatto delle scelte per essere più focalizzati ed hanno pure ragione
Vogliono offrire un servizio e nulla più (produrre giochi)
Questo permetterà ora delle partnership più definite
Un po' come Steam e GFNow (che è in piena lavorazione)
Con la differenza che Stadia al momento è superiore

Per il resto ovunque, persino su Steam, nulla è garantito in eterno dal momento in cui si acquista la licenza di gioco e non il gioco in se
Se il servizio termina, la licenza decade a sua volta, a meno che qualcuno non lo rilevi
Poi netflix e spotify come stadia hanno ancora più limiti e siamo d'accordo ma non è detto sarà sempre solo così
 
E no gforce now funziona e i giochi che hai in libreria sono pienamente giocabili e compatibili

Paghi il servizio e non sei obbligato a ricomprare un altra volta la licenza

Per me scelte pessime e i risultati (pessimi) si vedono


Per il resto ovunque, persino su Steam, nulla è garantito in eterno dal momento in cui si acquista la licenza di gioco e non il gioco in se
Se il servizio termina, la licenza decade a sua volta, a meno che qualcuno non lo rilevi

Può succedere ma direi che non è mai suiccesso almeno non sui steam.

Il comportamento di goggolwe non`e molto giustificabile servizi come now ti permettono di usare le licenze che già hai

Servizi come psnow permettono di avere a disposizioen una libreria IMMENSA
Stadia è caro con una manciata di giochi e te lei devi pure ricomprare al prezzo che dicono loro

No per me è bocciato
 
Hai frainteso il mio discorso
Geforce Now non è che non funziona
E' ancora in fase di assetto

"pochi" giochi, integrazione macchinosa per Steam (password e codice ogni santa volta), solo 1080p
compressione di una certa entità anche con linee veloci
Ma il mio discorso riguardante Steam vergeva più sul fatto che la collaborazione con gfn sarà meglio integrata e fruibile direttamente su Steam, come da loro comunicato
Dove dicono che per ora l'unico modo per testare il servizio è sfruttare gfn
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top