Google Stadia

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Hai frainteso il mio discorso
Geforce Now non è che non funziona
E' ancora in fase di assetto

"pochi" giochi, integrazione macchinosa per Steam (password e codice ogni santa volta), solo 1080p
compressione di una certa entità anche con linee veloci
Ma il mio discorso riguardante Steam vergeva più sul fatto che la collaborazione con gfn sarà meglio integrata e fruibile direttamente su Steam, come da loro comunicato
Dove dicono che per ora l'unico modo per testare il servizio è sfruttare gfn
ma intanto è un servizio che ti consente di sfruttare le licenze che hai e non ti costringe a comprarne un altra, per quanto macchinoso è milgiore di stadia

Tutti questi servizi si può dire che sono in fase di "rodaggio", ma Stadia è il più costoso ed il meno appetibile .

Innanzitutto geforce now è completamente free quindi se vuoi giocare e provarlo non devi sborsare un centesimo, puoi usare i giochi che hai, ovviamente quelli compatibili , su stadia non puoi

Il miglior servizio attuale è secondo me psnow per i possessori di console
 
Non ho detto il contrario, difatti ho geforce now e non stadia
ma
Geforce Now ha molto da recuperare sul lato tecnico
nb è free ora ma non è detto che lo sia per sempre
Stadia se trova le partnership giuste può fare come Geforce Now ed anche meglio (di quel che è ora)
 
Stadia se trova le partnership giuste può fare come Geforce Now ed anche meglio (di quel che è ora)
Ma il punto e che non lo è e non vedo il perchè non trovare le "partnership giuste" prima e offrire un servizio che non richiede l'acquisto dei giochi in quanto si tratta appunto di un servizio.

PEr me è un progetto nato male e attualmente gestito peggio

Per farti un esempio psnow pemrette di giocare a 720p che è una risoluzione infima, ma ha una libreria di giochi enorme e a chi possiede la console tutti i giochi ps4 compatibili sono SCARICABILi e fruibili con al console a 1080p

Non è solo un servizio cloud ma un vero abbonamento alla netflix per console con l'aggiunta che puoi utilizzare il cloud in rpatica a 9,99

Onestamente stadia offre poco e quel poco che offre è gestito in maniera pessima
 
Forse non hanno interesse. Parliamo di google e YouTube compreso. Zero pubblicità, volendo te la possono infilare pure nel frigo la pubblicità di stadia ed in prima pagina dovunque.

Questa cosa della licenza di gioco che puoi perdere non piace. Capisco gamepass per esempio che paghi una miseria e hai centinaia di titoli, Netflix per serie tv, Spotify per musica. Qua paghi 50 euro a gioco e non sai quando staccano la spina.
 
Perché le hanno trovate ma non nel modo di Geforce Now
Non appoggiandosi ad un altro servizio bensì accordandosi per i giochi
Ed ora hanno cambiato idea e focus
 
Beh da quello che ho capito, il punto principale di Stadia è giocare senza avere chissà che hardware.

Con la mia scheda video potevo giocare a tutto, su steam no
 
Beh da quello che ho capito, il punto principale di Stadia è giocare senza avere chissà che hardware.
Qualsiasi servizio di cloud streaming punta a questo ma gli altri non ti fanno pagare 2 volte le licenze dei giochi

Con la mia scheda video potevo giocare a tutto, su steam no

Non proprio il numero dei titoli possibili con stadia è ancora estremamente limitato, sia rispetto a geforce now che rispetto a psnow (
 
si geforce now è uns ervizio streaming pure gratis per giunta puoi registrarti e provarlo con i tuoi giochi con delle limitazioni e pagando hai accesso a funzioni premium.


Io non creitico stadia pr l'idea in se che è sicurmamente una bella idea ma per come è stata messa in pratica, anche la livello di marketing
 
Ho testato stadia per 1 mese avendo ricevuto come regalo la premiere. A mio giudizio chiude baracca.

-le scene scure sono impastate e molto anche un po come nei video molto compressi, i neri sono acquarello...

-le scene luminose mancano di qualcosa come dettaglio e definizione.

-da lodare la reattività, su pc con chrome con joystick xbox e su chromecast va alla grande. Lontano da poter giocare FPS ma in generale va benissimo.

-la grafica nel complesso è inferiore alla Xbox one x e ps4 pro. Si ha la costante impressione di guardare un video compresso.

-i giochi costano, vai a pagare più dei giochi console e molto di più rispetto al pc.

-avevo provato Geforce Now e come qualità era sopra.

-non mancano problemi, un po come quando YouTube abbassa la risoluzione e aumenta la compressione.

-i video disponibili su YouTube sono molto più definiti di quello che vai a vedere con stadia.

-ho avuto un sacco di problemi per il 4k e hdr, non andava, smetteva di funzionare, non potevo attivare il hdr, poi non andava il 4k... nel giro di 1 mese almeno 3 4 volte a settimana nel browser dovevo scervelarmi. Su chromecast tanto fa da solo anche se resta spesso a 1080p.

La connessione era una gigabit con un ping di 9ms nei peggiori casi. Tra la gbit e la 50mb non c'è differenza.
 
Ho testato stadia per 1 mese avendo ricevuto come regalo la premiere. A mio giudizio chiude baracca.
Beh dai ormai è appurato da tempo, la mancanza di soluzioni "economicamente" corrette, un sistema che non può attecchire sul pro gamer e per i prezzi difficilmente un casual ci si avvicina....
Pubblicità assente...
Peccato per chi ci ha sprecato soldi per comprare i titoli!
 
che chiudesse era già chiaro dai primi mesi, google ha proprio toppato l'approccio
 
che chiudesse era già chiaro dai primi mesi, google ha proprio toppato l'approccio
Era un proofgetto interessante che però è stato sviluppato malissimo a fronte di una concorrenza ben più agguerrita e con una disponiblilità di titoli enormemente maggiore
Reputo i servizi di microsoft sony e nvidia di gran lunga milgiori e melgio sviluppati

Stadia non può che andare male se continuano con queste politiche
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top