Fortunatamente che negli anni 80 queste SEGHE MENTALI la gente non se le faceva.
Vogliamo parlare di Yuda del Nanto Kokaku Ken, personaggio che oggi definiremmo "bisessuale", si trucca e si veste similmente a una donna per esaltare la proprià vanità femminile, apprezza le donne ma rimane anche affascinato dalla bellezza di Rei, ha una personalità che alla fine si scopre complessa ed è a modo suo un bel personaggio.
Ragazzi ma che paura vi fanno le persone che esprimono sessualità personali, anche se diverse dalle vostre? Mah
Non mi danno alcun fastidio, che si tratti di una lesbica, di un omossesuale, di un transessuale o altro.
Mi danno fastidio quelli che approfittano di tutto ciò, quelli che mostrano e dicono ai bambini o ai ragazzini che tutto ciò è normale, cosa che è assolutamente sbagliata secondo me.
E' sbagliata perchè il bambino o la bambina sono ancora troppo piccoli per capire certi comportamenti o certi modi di essere anche se sono dettati dalla natura.
Non puoi "imporgli" questa visione, perchè è una visione che viene dagli adulti.
Devono crescere, maturare, farsi una loro idea a riguardo e per questo è necessario del tempo, anni.
Sono i genitori a doversene occupare, nessuno deve osare minimamente di sostituirsi a loro, ma ciò accade purtroppo e non è certamente un bene.
Come ho scritto prima, questa è solo una opinione personale, niente più di questo.
Quanto all'anime, non è che potrebbe pesarmi vedere personaggi femminei, anche perchè già c'erano come anche tu hai ricordato.
Però é certo che vedere un ken femmineo, sarebbe da infarto..................almeno per me. Non dico che sarà così anche perchè è improbabile.........spero.
Ma a parte questo, forse vedrei comunque l'anime, un motivo in più per farsi qualche risata.