UFFICIALE Gli Anime più Belli

Pubblicità
Tutta la vita il prima, ora mi sembra un insulto mettere dei nanetti davanti a quella roba.
Oltretutto hanno una grafica a mio avviso terribile!
 
HnK era più che adatto ai bambini piccoli, dai chi non ha provato a uccidere il fratello/cugino/amichetto/quello che sia premendogli a pugni i "punti di pressione" (gli tsubo). Così devono crescere i ragazzetti, cattivi e pronti a difendersi.

Detto ciò, chiaro che vedendo un'opera così profonda come HnK da "adulti" si capiscono dei messaggi e delle implicazioni che da piccoli non riescono a essere compresi
 
Hokuto no Ken ha un'anima punk e come tale va mantenuto.
Ci sono i machi, gli effemminati, le lesbiche e gli homossessuali. I sottomessi e gli alpha. I bisex e gli etero. Ogni personaggio è identificato ed identificativo dell'orientamento sessuale.
Tutto in pieno stile punk rock

Kenshiro (come Roul) è un alpha eterossessuale e tale viene concepito dai mangaka e dal pubblico non è una campagna contro il movimento lgbt+ , ma piuttosto il desiderio che non vengano rovinati i ricordi. Non lo capivamo ok volevamo solo vedere le teste esplodere.. ma va bene così.

Poi se vogliono mettere una coda da volpe nel c*lo di Ken nessuno li può fermare 🤣🤣

Esattamente come alla Disney. Basta solo passare oltre.
La Sirenetta è stata la mia primissima cotta da ragazzino con i brufoletti.. e Biancaneve è PER ME la più bella storia d'amore. Capite i sentimenti che provo per queste opere, ma va bene così semplicemente mi sono rifiutato di vederli.
 
Ieri con somma sorpresa mi son accorto che è uscito il 1° Ep de Yofukashi no Uta 2ª stagione (Call of the night) e questo finisce in coda... :P Certo non è un'opera d'arte, ma è molto divertente.
Nell'attesa mi sto riguardando (e questo lo consiglio a tutti) Shin sekai Yori (From the New World), 25 puntate una meglio dell'altra. :P
 
Ieri con somma sorpresa mi son accorto che è uscito il 1° Ep de Yofukashi no Uta 2ª stagione (Call of the night) e questo finisce in coda... :P Certo non è un'opera d'arte, ma è molto divertente.

Io mi sono preso il manga, che è completo, ed uno dei pochi slice of life che mi abbia preso
 
Un buon slice of life per me è Blue Period il quale tratta di un ragazzo che sceglie un indirizzo artistico pur non avendo alcuna esperienza, spinto dalla sola vocazione nata dopo aver visto un dipinto.
É un anime che quando posso consiglio sempre. :P
 
Call of the Night ha una direzione artistica senza pari, la scelta dei colori e gli sfondi sono mozzafiato
Blue Period mi piacerebbe vederne la seconda stagione
 
Un buon slice of life per me è Blue Period il quale tratta di un ragazzo che sceglie un indirizzo artistico pur non avendo alcuna esperienza, spinto dalla sola vocazione nata dopo aver visto un dipinto.
É un anime che quando posso consiglio sempre. :P
Questo genere di anime per me invece sono non dico noiosi, ma rischierei di addormentarmi un secondo dopo aver cliccato su play.
 
Ti assicuro che l'intervento precedente non ha lo scopo di sbeffeggiare quell'anime, quel genere, i tuoi gusti o quelli di chiunque altro.

Premesso questo, mi piacciono quelli d'azione o quelli in cui c'è un misto di fantasy e azione insieme, avventura, quelli a carattere un pò distopico ma non eccessivamente. Questi sono solo alcuni, la lista sarebbe veramente lunga.
 
Tranqui, tant'è che io vado a naso.
Purtroppo anche per gli anime esiste una industria ove se i numeri sono buoni continuano a sfornare per esempio Isekai, Otome, Fantasy etc e a un certo momento trovi solo quelli perché cavalcano l'onda. Per me un anime come Blue Period è una boccata d'aria fresca, mi disintossica un po'. 😛
 
Viste le prime 2 puntate di Hell's Paradise, sembra molto figo. Devo dire che Mappa è qualcosa di assurdo, il miglior studio di animazione.
Drop. Roba vista trita e ritrita. Se non fosse per Mappa... parte bene, adoro il Giappone medievale, ma andando avanti diventa una copia di Bleach e HxH.


In attesa di Fragrant Flowers ( 7 settembre) inizio Wind Breaker sempre di CloverWorks Animation. Ho apprezzato moltissimo questo studio d'animazione con Horimiya e credo WB rispetterà le aspettative. Conosco già la trama circa.. ne avevo letto tempo fa il manga.
 
Ultima modifica:
Drop. Roba vista trita e ritrita. Se non fosse per Mappa... parte bene, adoro il Giappone medievale, ma andando avanti diventa una copia di Bleach e HxH.


In attesa di Fragrant Flowers ( 7 settembre) inizio Wind Breaker sempre di CloverWorks Animation. Ho apprezzato moltissimo questo studio d'animazione con Horimiya e credo WB rispetterà le aspettative. Conosco già la trama circa.. ne avevo letto tempo fa il manga.
The Fragrant Flower Blooms With Dignity(?). In Italia uscirà su Netflix se non sbaglio, mentre in Giappone oggi esce la 2ª puntata.
Hai mai visto l'anime o letto il manga de Shigurui?
 
Gli anime un pò "lenti" e o drammatici, da strappalacrime li evito , ma questo sono riuscito a vederlo nonostante alcune parti siano proprio così anche se non di molto.
Sono riuscito ad arrivare fino alla fine guardando un episodio ogni tanto in modo da non renderlo troppo tedioso.

 
The Fragrant Flower Blooms With Dignity(?). In Italia uscirà su Netflix se non sbaglio, mentre in Giappone oggi esce la 2ª puntata.
Hai mai visto l'anime o letto il manga de Shigurui?
Avevo letto Shigurui in scia a Vagabond di Inue Sensei, ma lo stile troppo pulito non l'ho apprezzato troppo. Inoltre la trama nei primi capitoli era simile a Naruto (che editavamo) e l'ho lasciato dopo poco. E poi ci sono scene di nudo che non mi garbano.

Fragant Flower invece lo leggo dal primo capitolo e sono attualmente in pari. Una fresca e delicata romance. Mi piace.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top