UFFICIALE Gli Anime più Belli

Pubblicità
Amici, ma Overlord è finito con la quarta stagione?

p.s. ancora devo vederla, ma volevo sapere se era conclusiva.
 
Ieri ho iniziato a vedere hoshi no ko, me ne parlava bene un mio amico, la prima puntata sembra intrippante speriamo non divaghino troppo su sentimenti ed idol..
 
++ Your Lie in April ++

your-lie-in-april-1 (1).webp

(2014-15) - subbato ITA

Commedia Drammatico Scolastico Sentimentale
Sinossi: "Kousei Arima era un prodigio del pianoforte fino alla morte della madre, a seguito della quale divenne
incapacace di suonare. L'incontro con la violinista Kaori Miyazono porterà una nuova luce nella sua vita"

Appena finito questo Anime molto acclamato da critica e pubblico . Una storia che in qualche modo ti rimane dopo averlo finito, certo bisogna amare un po' il genere e in alcune scelte farà storcere il naso, ma davvero ben realizzato. Le mani si muovo sulla tastiera del pianoforte esattamente dove ti aspetti e i ritmi sono quelli giusti ed in genere è disegnato molto bene con animazioni fluide.
Non è esente da critiche e per alcuni personaggi (la mamma di Koisei in primis) sono troppo ambigui per dar loro un senso alla trama e certe sotto-trame traballano..
Ma l'anime è bello e vale la pena di essere visto con un finale che colpisce il petto come un pugno.

Il mio voto è:
8,5


 
++ Your Lie in April ++

Visualizza allegato 488692

(2014-15) - subbato ITA

Commedia Drammatico Scolastico Sentimentale
Sinossi: "Kousei Arima era un prodigio del pianoforte fino alla morte della madre, a seguito della quale divenne
incapacace di suonare. L'incontro con la violinista Kaori Miyazono porterà una nuova luce nella sua vita"

Appena finito questo Anime molto acclamato da critica e pubblico . Una storia che in qualche modo ti rimane dopo averlo finito, certo bisogna amare un po' il genere e in alcune scelte farà storcere il naso, ma davvero ben realizzato. Le mani si muovo sulla tastiera del pianoforte esattamente dove ti aspetti e i ritmi sono quelli giusti ed in genere è disegnato molto bene con animazioni fluide.
Non è esente da critiche e per alcuni personaggi (la mamma di Koisei in primis) sono troppo ambigui per dar loro un senso alla trama e certe sotto-trame traballano..
Ma l'anime è bello e vale la pena di essere visto con un finale che colpisce il petto come un pugno.

Il mio voto è:
8,5



Se arrotondavi a 9 eravamo più d'accordo, ma i gusti sono personali quindi amen. Personalmente il mio voto è un 10, un po' per legame con la musica un po' perchè penso che adattare così bene qualcosa in una serie di 12 episodi non ci sia riuscito ancora nessuno (ho dato 10 ad adattamenti in film d'animazione, ma è più facile non fare errori in meno tempo a schermo). O meglio ci sono altri adattamenti da 10 dove però poi latitano alrti elementi che mi fanno scendere il voto.

Comunque voto a parte, sicuramente bello e consigliato
 
++ Your Lie in April ++

Visualizza allegato 488692

(2014-15) - subbato ITA

Commedia Drammatico Scolastico Sentimentale
Sinossi: "Kousei Arima era un prodigio del pianoforte fino alla morte della madre, a seguito della quale divenne
incapacace di suonare. L'incontro con la violinista Kaori Miyazono porterà una nuova luce nella sua vita"

Appena finito questo Anime molto acclamato da critica e pubblico . Una storia che in qualche modo ti rimane dopo averlo finito, certo bisogna amare un po' il genere e in alcune scelte farà storcere il naso, ma davvero ben realizzato. Le mani si muovo sulla tastiera del pianoforte esattamente dove ti aspetti e i ritmi sono quelli giusti ed in genere è disegnato molto bene con animazioni fluide.
Non è esente da critiche e per alcuni personaggi (la mamma di Koisei in primis) sono troppo ambigui per dar loro un senso alla trama e certe sotto-trame traballano..
Ma l'anime è bello e vale la pena di essere visto con un finale che colpisce il petto come un pugno.

Il mio voto è:
8,5


È uno dei migliori romance/slice of Life che siano mai stati realizzati.
Ti prende in una maniera incredibile e non riesci a non empatizzare con i personaggi... soprattutto con kaori e quello che le succede.
Insieme ad A silent voice, clannad, bunny girl senpai, your name, voglio mangiare il tuo pancreas, toradora e altri...costituiscono dei capisaldi di questo genere
 
Visto in questi giorni berserk of gluttony, bello ma ricorda troppo Solo leveling , e poi scopro che non è nemmeno finito... pensare che lho iniziato solo perchè pensavo lo fosse
 
Se arrotondavi a 9 eravamo più d'accordo, ma i gusti sono personali quindi amen. Personalmente il mio voto è un 10, un po' per legame con la musica un po' perchè penso che adattare così bene qualcosa in una serie di 12 episodi non ci sia riuscito ancora nessuno (ho dato 10 ad adattamenti in film d'animazione, ma è più facile non fare errori in meno tempo a schermo). O meglio ci sono altri adattamenti da 10 dove però poi latitano alrti elementi che mi fanno scendere il voto.

Comunque voto a parte, sicuramente bello e consigliato
Ho avuto un po' di dubbi sulle azioni della mamma in realtà.

Picchiare il figlio e poi esclamare che i tasti vanno accarezzati come lo si fa con un bambino è troppo insensato

Sinceramente per me un 10 li valgono "Voglio Mangiare Il Tuo Pancreas" e "Silent Voice" e un altro paio forse.
Your Lie of April rimane uno degli anime che ti restano dentro pero'.

È uno dei migliori romance/slice of Life che siano mai stati realizzati.
Ti prende in una maniera incredibile e non riesci a non empatizzare con i personaggi... soprattutto con kaori e quello che le succede.
Insieme ad A silent voice, clannad, bunny girl senpai, your name, voglio mangiare il tuo pancreas, toradora e altri...costituiscono dei capisaldi di questo genere
Aggiungo "Ano Hana" e "Josee, la tigre e i pesci"
Clannad, Toradora e BGS sono un po' sotto come giudizio a mio parere.
 
Ultima modifica:
Ho avuto un po' di dubbi sulle azioni della mamma in realtà.

Picchiare il figlio e poi esclamare che i tasti vanno accarezzati come lo si fa con un bambino è troppo insensato

La madre era sicuramente in uno stato mentale/emotivo disturbato, dopo anni di fissa cercava morbosamente di trasmettere tutto al figlio in modo che lui potesse farcela e continuare quello che lei non era riuscita a fare per sè stessa, finendo ovviamente nelle condizioni disumane che poi mostra. La metafora può sembrare aver poco senso, ma illustra molto quanto fosse fissata con l'insegnamento dello strumento tanto da non accorgersi pienamente di come stesse trattando suo figlio.
Io la vedo così, non mi sembra insensato; o meglio, sicuramente è un comportamento insensato ma è giustificato dal setting descritto e le condizioni della madre, non pienamente lucida. Il figlio ovviamente non aveva molte altre opzioni, e non voleva allontanarsi da lei influenzato anche da bei ricordi passati.
 
La madre era sicuramente in uno stato mentale/emotivo disturbato, dopo anni di fissa cercava morbosamente di trasmettere tutto al figlio in modo che lui potesse farcela e continuare quello che lei non era riuscita a fare per sè stessa, finendo ovviamente nelle condizioni disumane che poi mostra. La metafora può sembrare aver poco senso, ma illustra molto quanto fosse fissata con l'insegnamento dello strumento tanto da non accorgersi pienamente di come stesse trattando suo figlio.
Io la vedo così, non mi sembra insensato; o meglio, sicuramente è un comportamento insensato ma è giustificato dal setting descritto e le condizioni della madre, non pienamente lucida. Il figlio ovviamente non aveva molte altre opzioni, e non voleva allontanarsi da lei influenzato anche da bei ricordi passati.
Il problema invece sembra proprio che lei, la mamma, si rende conto che sta maltrattando il figlio, ma non puo' fare altrimenti perchè ha poco tempo di vita e per quanto il figlio sia un prodigio non puo' permettergli di vivere la vita come un bimbo della sua età.
Oltre a questo, Kousei è rimasto da solo per mesi dalla morte della madre perchè il padre "è via per lavoro".. e parliamo di un bambino delle medie quindi 11 o 12 anni. Va bene c'erano i vicini, ma questa parte della trama ha troppi buchi e non mi ha soddisfatto pienamente
 
Il problema invece sembra proprio che lei, la mamma, si rende conto che sta maltrattando il figlio, ma non puo' fare altrimenti perchè ha poco tempo di vita e per quanto il figlio sia un prodigio non puo' permettergli di vivere la vita come un bimbo della sua età.
Oltre a questo, Kousei è rimasto da solo per mesi dalla morte della madre perchè il padre "è via per lavoro".. e parliamo di un bambino delle medie quindi 11 o 12 anni. Va bene c'erano i vicini, ma questa parte della trama ha troppi buchi e non mi ha soddisfatto pienamente

Vero, le condizioni sono un po' particolari. Ma è anche vero che i genitori sono poco presenti in generale in manga/anime quindi ormai ci ho fatto il callo
 
Vero, le condizioni sono un po' particolari. Ma è anche vero che i genitori sono poco presenti in generale in manga/anime quindi ormai ci ho fatto il callo
Sono d'accordo, ma non capisco perchè in questo caso mi ha spaesato, tanto da non dargli il voto che meritava.
Forse perchè il protagonista è uno scolaro delle medie e non un liceale..

Di solito ste cose si vedono nei battle-shonen e non in uno drama/slice of life..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top