UFFICIALE Giochi VR

Pubblicità
Ordinato il Quest 3 512 gb, il cinturino Elite con la batteria da 10.000 mAh, il cavo Link non originale e il cofanetto per portarmelo in giro! Mi arriva tutto mercoledì tranne che il cavo link, che sembrerebbe domenica, anche se non ricordo mi sia mai arrivato alcun pacco di domenica. Se non dovesse arrivarmi subito il cavo, attualmente ci sono giochi di racing giocabili standalone che siano validi, anche per far provare a questo mio amico cosa vuol dire vedere un gioco di questo genere in VR?
Io non mi intendo di giochi di guida, ma sul sito meta dovresti trovare tutti i titoli standalone anche di guida
 
Mi sono appena iscritto su un canale Discord che menziona, volta per volta, tutte le mod di giochi flat riconvertiti per PCVR.
Ne elenco alcuni che devo dire mi fanno molta gola:

1. Wolfenstein The New Colossus, bocciato dalla critica all'uscita, a me piacque un sacco al punto che lo giocai diverse volte di seguito, in VR dev'essere spettacolare
2. Thief
3. Monster Hunter Rise
4. DMC5
5. Prey for the Gods (ce l'ho in lista su steam da un pò)
6. Life in Strange
7. Elden Ring
8. Resident Evil 2 e 3 Remake
9. GTA V
10. Mafia 2 e 3
11. Cyberpunk 2077
12. Horizon Zero Dawn
13. RDR2
14. Subnautica
15. Valehim

Molte di queste mod vanno acquistare su patreon a una decina di euro, che farò sicuramente se sono ben fatti. Praticamente mi si è aperto un mondo, per sopperire alla magra terrificante di nuove uscite per PCVR community di modder stanno moddando giochi normali per poterli giocare col visore, chiaramente col pad ma già vedere certi giochi in VR può essere spettacolare.

Ho provato anche Batman appena uscito, dato che potevo riscattarlo gratis dall'acquisto del visore, devo dire non è per niente male e soprattutto è doppiato in italiano, mi sembrerebbe anche di riconoscere i doppiatori storici. Graficamente parlando, lontani anni luce da quel che può fare un gioco in PCVR ma nemmeno così malaccio, sembra un pò tutto di cartone ma non è male, il gameplay è pure divertente, se non fosse che i giochi dove ci si dimena mi stancano facilmente..
 
Ho provato Re 2 remake , non è fatto male ma è molto pesante da gestire, va fatto qualche compromesso. Però vale la pena provarlo. Re village è fatto meglio in VR, ma c'è solo su PS5, l'ho giocato li
 
Avete avuto modo di provare UEVR? Praticamente è un injector esterno, gratuito e scaricabile da Github, che permette di trasformare in VR tutti i giochi sviluppati con UE. Ho provato adesso Silent Hill 2 e Suicide of Rachel Foster e vanno benissimo, a patto di avere una scheda video prestante, soprattutto quelli già non snellissimi a monitor tipo SH2. Praticamente potete trasformare in VR oltre 11.000 giochi in UE e devo dire che, testandone diversi che ho in libreria, l'effetto non è davvero niente male! Inoltre spesso, per moltissimi giochi, esistono dei presets fatti dalla comunità che aggiungono migliorie, anche a volte la possibilità di usare i motion controllers anzichè il pad, o trasformare in prima persona titoli che avrebbero la terza, questi presets si richiamano dal software dell'iniettore. Cioè, ho sognato questa cosa dal primo momento che comprai il mio primo visore!

Vi giro la guida se siete interessati, è semplicissimo. Attualmente siamo usciti dalla BETA ed è migliorata rispetto alla versione del video.

Questa è una svolta, sapendo che posso trasformarli in VR e giocarli col visore, può essere che da ora in poi qualsiasi gioco in UE mi passi per le mani lo giochi tassativamente in VR. Uno sogno che si avvera e per questa cosa adesso si che potrebbe balenarmi l'idea di upgradare il PC e bilanciarlo al fine di prendermi una 5080, a monitor con la 4070ti ci andavo già alla grande in 1440p, con queste risoluzioni per occhio invece, se si vogliono aumentare le impostazioni grafiche nei giochi pesantucci inizia a venirmi si gola di prendermi una 5080, però devo ahimè prima aggiornare la CPU e gli altri componenti. Se più avanti si troverà qualche 5080 a 1200 euro (o anche se ne trovo una usata a meno), non è impossibile decida di vendere la 4070ti a favore della 5080

Vi metto anche un sito che permette di scaricare i presets per moltissimi giochi, che viene anche aggiornato man mano
https://uevr-profiles.com/
 
Ultima modifica:
Avete avuto modo di provare UEVR? Praticamente è un injector esterno, gratuito e scaricabile da Github, che permette di trasformare in VR tutti i giochi sviluppati con UE. Ho provato adesso Silent Hill 2 e Suicide of Rachel Foster e vanno benissimo, a patto di avere una scheda video prestante, soprattutto quelli già non snellissimi a monitor tipo SH2. Praticamente potete trasformare in VR oltre 11.000 giochi in UE e devo dire che, testandone diversi che ho in libreria, l'effetto non è davvero niente male! Inoltre spesso, per moltissimi giochi, esistono dei presets fatti dalla comunità che aggiungono migliorie, anche a volte la possibilità di usare i motion controllers anzichè il pad, o trasformare in prima persona titoli che avrebbero la terza, questi presets si richiamano dal software dell'iniettore. Cioè, ho sognato questa cosa dal primo momento che comprai il mio primo visore!

Vi giro la guida se siete interessati, è semplicissimo. Attualmente siamo usciti dalla BETA ed è migliorata rispetto alla versione del video.

Questa è una svolta, sapendo che posso trasformarli in VR e giocarli col visore, può essere che da ora in poi qualsiasi gioco in UE mi passi per le mani lo giochi tassativamente in VR. Uno sogno che si avvera e per questa cosa adesso si che potrebbe balenarmi l'idea di upgradare il PC e bilanciarlo al fine di prendermi una 5080, a monitor con la 4070ti ci andavo già alla grande in 1440p, con queste risoluzioni per occhio invece, se si vogliono aumentare le impostazioni grafiche nei giochi pesantucci inizia a venirmi si gola di prendermi una 5080, però devo ahimè prima aggiornare la CPU e gli altri componenti. Se più avanti si troverà qualche 5080 a 1200 euro (o anche se ne trovo una usata a meno), non è impossibile decida di vendere la 4070ti a favore della 5080

Vi metto anche un sito che permette di scaricare i presets per moltissimi giochi, che viene anche aggiornato man mano
https://uevr-profiles.com/
Io lo provai funziona abbastanza bene...su alcuni vanno abbastanza bene...io lo utilizzo con il mio pico neo3 link...provato ad esempio su tony hawk....molto bene che siano usciti dalla beta...vedro di aggiornarlo nel we
 
Io lo provai funziona abbastanza bene...su alcuni vanno abbastanza bene...io lo utilizzo con il mio pico neo3 link...provato ad esempio su tony hawk....molto bene che siano usciti dalla beta...vedro di aggiornarlo nel we
E' da provare gioco per gioco, per ora ne ho trovati tre che funzionano abbastanza bene, uno invece malissimo. Ho scoperto che esiste anche UUVR, per i giochi Unity, ma ancora devo capire come installarlo, quando ho qualche giorno libero provo anche quello.

Nel mentre sto provando Cyberpunk in VR con la mod di Luke Ross, che non è però UEVR, è una mod a parte, non è male ma è un pò un casino nel settare i setting grafici, però è un bel colpo d'occhio da vedere in VR, anche già senza ray tracing (che poi con una 4070ti non sarebbe assolutamente possibile da attivare in VR, peggio ancora il path tracing). Questi injector con queste risoluzioni per occhio richiedono prestazioni hardware veramente ma veramente spinte per arrogarsi il piacere di spingere i setting grafici purtroppo, rispetto che ai nativi VR.
 
Avete avuto modo di provare UEVR? Praticamente è un injector esterno, gratuito e scaricabile da Github, che permette di trasformare in VR tutti i giochi sviluppati con UE. Ho provato adesso Silent Hill 2 e Suicide of Rachel Foster e vanno benissimo, a patto di avere una scheda video prestante, soprattutto quelli già non snellissimi a monitor tipo SH2. Praticamente potete trasformare in VR oltre 11.000 giochi in UE e devo dire che, testandone diversi che ho in libreria, l'effetto non è davvero niente male! Inoltre spesso, per moltissimi giochi, esistono dei presets fatti dalla comunità che aggiungono migliorie, anche a volte la possibilità di usare i motion controllers anzichè il pad, o trasformare in prima persona titoli che avrebbero la terza, questi presets si richiamano dal software dell'iniettore. Cioè, ho sognato questa cosa dal primo momento che comprai il mio primo visore!

Vi giro la guida se siete interessati, è semplicissimo. Attualmente siamo usciti dalla BETA ed è migliorata rispetto alla versione del video.

Questa è una svolta, sapendo che posso trasformarli in VR e giocarli col visore, può essere che da ora in poi qualsiasi gioco in UE mi passi per le mani lo giochi tassativamente in VR. Uno sogno che si avvera e per questa cosa adesso si che potrebbe balenarmi l'idea di upgradare il PC e bilanciarlo al fine di prendermi una 5080, a monitor con la 4070ti ci andavo già alla grande in 1440p, con queste risoluzioni per occhio invece, se si vogliono aumentare le impostazioni grafiche nei giochi pesantucci inizia a venirmi si gola di prendermi una 5080, però devo ahimè prima aggiornare la CPU e gli altri componenti. Se più avanti si troverà qualche 5080 a 1200 euro (o anche se ne trovo una usata a meno), non è impossibile decida di vendere la 4070ti a favore della 5080

Vi metto anche un sito che permette di scaricare i presets per moltissimi giochi, che viene anche aggiornato man mano
https://uevr-profiles.com/
Che mi dici, non lo conscevo proprio.... ma è complesso da utilizzare?
 
ho appena comprato pinball VR FX

Una figata pazzesca e un ritorno al passato per i nostalgici del pinball
Tavoli identici agli originali, animazioni bellissime e sembra davvero di giocare sul serio

Consigliato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top