Avete avuto modo di provare UEVR? Praticamente è un injector esterno, gratuito e scaricabile da Github, che permette di trasformare in VR
tutti i giochi sviluppati con UE. Ho provato adesso Silent Hill 2 e Suicide of Rachel Foster e vanno benissimo, a patto di avere una scheda video prestante, soprattutto quelli già non snellissimi a monitor tipo SH2. Praticamente potete trasformare in VR oltre 11.000 giochi in UE e devo dire che, testandone diversi che ho in libreria, l'effetto non è davvero niente male! Inoltre spesso, per moltissimi giochi, esistono dei presets fatti dalla comunità che aggiungono migliorie, anche a volte la possibilità di usare i motion controllers anzichè il pad, o trasformare in prima persona titoli che avrebbero la terza, questi presets si richiamano dal software dell'iniettore. Cioè, ho sognato questa cosa dal primo momento che comprai il mio primo visore!
Vi giro la guida se siete interessati, è semplicissimo. Attualmente siamo usciti dalla BETA ed è migliorata rispetto alla versione del video.
Questa è una svolta, sapendo che posso trasformarli in VR e giocarli col visore, può essere che da ora in poi qualsiasi gioco in UE mi passi per le mani lo giochi tassativamente in VR. Uno sogno che si avvera e per questa cosa adesso si che potrebbe balenarmi l'idea di upgradare il PC e bilanciarlo al fine di prendermi una 5080, a monitor con la 4070ti ci andavo già alla grande in 1440p, con queste risoluzioni per occhio invece, se si vogliono aumentare le impostazioni grafiche nei giochi pesantucci inizia a venirmi si gola di prendermi una 5080, però devo ahimè prima aggiornare la CPU e gli altri componenti. Se più avanti si troverà qualche 5080 a 1200 euro (o anche se ne trovo una usata a meno), non è impossibile decida di vendere la 4070ti a favore della 5080
Vi metto anche un sito che permette di scaricare i presets per moltissimi giochi, che viene anche aggiornato man mano
https://uevr-profiles.com/