Galaxy s5, clone?AIUTO!

  • Autore discussione Autore discussione Briz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per verificare se un telefono è clone o meno basta andare su google, cercare uno di quei siti di verifica imei.

Dal imei esce subito se è uno originale o clone (nel caso dei cloni esce un'altro tipo di telefono vecchio)

Fotocamera: quella dei cloni fa penna, sono da 5mp realmente poi renderizzano le immagini a 13 16 o piu MP. In ogni caso si vede che è scadente.

Touch ID, su nessun clone funziona. Alcuni hanno l'opzione ma non funziona realmente.

Anche il display fa la differenza, su uno originale ormai neanche vedi più i pixel a occhio nudo, su un clone si eccome anche.

Comunque come smartphone io consiglierei uno Sony. soprattutto per l'impermeabilità. Resistono più di quanto dichiarato, io ho un xperia z con il quale ho fatto foto e video in piscina e pure al mare (pero qua al mare non vedi più di tanto). In piscina lo tenevo in acqua tutto il giorno praticamente.
 
ho comprato lo z3 compact, alla fine mi ha convinto il piccolo smartphone di casa sony. ho testato sia il g3 che lo z3 e il primo è davvero un buon telefono, anche se ho trovato scomodi i tasti posteriori. display e fotocamera sono una bomba, ma l'effetto bistecchiera è assicurato! ecco perchè ho optato per il secondo. schermo e fotocamera hanno una qualità inferiore, ma comunque accettabilissima e soprattutto è davvero maneggevole e fluido! portato a casa per 349 bombe ;) vi farò sapere come viaggia la prossima settimana dopo averlo testato per bene! mi rimane un solo dubbio...che microsd ci abbino?
stavo valutando una sd da 32 gb uhs, per esempio samsung, la quale offre anche un adattatore usb, al prezzo di 20 euro, con w/r 50/50...o meglio una samsung pro da 16 gb(w/r 90/60) a 20 euro?
o se avete altri consigli sparate pure:birra:
EDIT
avrei trovato anche questa che ha adattatore, sembra essere rapidissima, è da 32 gb e costa 25 euri!
Lexar HIGH Performance Micro SDHC Class 10 UHS-I 633X 32MB
 
Ultima modifica:
Lexar senza dubbi... le uso per la reflex e la trovo ottima come marca... le raffiche si avvicinano a quelle dichiarate dalla casa ... quindi molto veloci in scrittura. Se puoi io ti direi Lexar. ..
 
Lexar senza dubbi... le uso per la reflex e la trovo ottima come marca... le raffiche si avvicinano a quelle dichiarate dalla casa ... quindi molto veloci in scrittura. Se puoi io ti direi Lexar. ..

si dai benchmarks ho visto che pompa abbastanza come schedina...mi chiedevo solo se ne valesse davvero la pena, cioè se uno smartphone sfrutta davvero tutta quella banda o se 50/50 siano sufficienti (il costo cambia di 10 euro l'una dall'altra), considerando che non avrò quasi mai esigenze di fare video in 4k, la utilizzerei solo per foto a 8 megapixel, app e musica
 
si dai benchmarks ho visto che pompa abbastanza come schedina...mi chiedevo solo se ne valesse davvero la pena, cioè se uno smartphone sfrutta davvero tutta quella banda o se 50/50 siano sufficienti (il costo cambia di 10 euro l'una dall'altra), considerando che non avrò quasi mai esigenze di fare video in 4k, la utilizzerei solo per foto a 8 megapixel, app e musica

Guarda... io sul mio S5 ho una schedina sandisk da supermercato da 32Gb e se non sbaglio è addirittura classe 4... dubito sia classe 6...

La SD la uso solo per i dati di salvataggio di alcune app, per salvarci le foto e per archiviare musica e video.

Di fatto le SD hanno come maggiore criticità (come tutte le memorie in generale) la scrittura. Se noti sono tutte + veloci in letture e + lente in scrittura. Usano la SD per leggere musica, video, dati e saltuariamente scriverci qualche foto... puoi prenderne una economica classe 6 o 8 senza problemi. E risparmi quei 10 euro.

Le SD veloci in scrittura costano ma servono per usi specifici... videocamere serie... reflex con raffiche sui 5 scatti al secondo... insomma... casi in cui si inviano grossi dati alla SD e serve velocità.

Per fare una fotina o due in 8mpx... non serve tanta velocità...

Il mio cellulare va comunque bene e dubito sentire differenza con una più veloce...
 
oooh perfetto allora grazie 1000!!infatti mi stavo proprio domandando se uno smartphone avesse le stesse richieste di un dispositivo più avanzato ed ero parecchio perplesso, mi sembrava proprio impossibile :utonto: prenderò una samsun uhs classe 10 da 32 Gb sull'amazzone...per 15 euro è regalata ;) grazie ancora per le risposte sempre tempestive!
 
oooh perfetto allora grazie 1000!!infatti mi stavo proprio domandando se uno smartphone avesse le stesse richieste di un dispositivo più avanzato ed ero parecchio perplesso, mi sembrava proprio impossibile :utonto: prenderò una samsun uhs classe 10 da 32 Gb sull'amazzone...per 15 euro è regalata ;) grazie ancora per le risposte sempre tempestive!

Figurati... ho una samsung da 16 Gb sul tablet... credo classe 8 presa al supermercato... vanno bene anche loro...
 
Ho comprato 4 cloni nella mia vita...è facilissimo capire se è un clone:
- Materiali di costruzioni più scarsi, lo senti al tatto
- LED FLASH di colore diverso
- Applicazioni diverse (apri subito il browser, vedi se è quello samsung o no)
- Benchmark fasulli, alcuni dati corrispondono mentre altri no
- Apri la scocca e controlla che i pin sia nella posizione giusta rispetto al vero samsung.
 
Dopo una settimana di utilizzo con lo z3 compact posso darvi qualche prima impressione. Innanzitutto grado di soddisfazione da 1 a 10 direi 11, esteticamente mi piace molto, è leggerissimo elegante e ben fatto. Unico neo la cover non lo rende il massimo della vita. La cosa che più mi ha sorpreso è sicuramente l'autonomia della batteria:semplicemente spaventosa!!!!!con un utilizzo intenso arrivo a Notte(non sera) con il 30% della batteria(modalità stamina on). Con un utilizzo normale tipo quello di oggi (messaggi, qualche giochino, un po' di foto, Facebook, internet, app di notizie) arrivo alle 11 con il 70!!!!!!% di batteria. Una cosa fenomenale, sempre con la modalità stamina accesa. Il telefono è velocissimo, fluidissimo e va alla grande, ad oggi 0 problemi. Ho testato l'impermeabilità proprio oggi è nulla da segnalare. I colori del display sono un po' accesi, ma questo per l'utilizzo da me voluto di xreality di Son, comunque apprezzabili. Il suono dalla capsula è ottimo, idem per quello dalle due casse stereo. Le foto sono abbastanza buone con la modalità auto a 8 mp, ho constatato che con scarsa luminosità l'autofocus non è dei migliori. decisamente ottime in modalità 20 mega in manuale dove basta settare due parametri e vengono fuori delle foto davvero spaziali. Video molto buoni. Cellulare migliore non potevo sperimentare!! Consigliatissimo!
 
Dopo una settimana di utilizzo con lo z3 compact posso darvi qualche prima impressione. Innanzitutto grado di soddisfazione da 1 a 10 direi 11, esteticamente mi piace molto, è leggerissimo elegante e ben fatto. Unico neo la cover non lo rende il massimo della vita. La cosa che più mi ha sorpreso è sicuramente l'autonomia della batteria:semplicemente spaventosa!!!!!con un utilizzo intenso arrivo a Notte(non sera) con il 30% della batteria(modalità stamina on). Con un utilizzo normale tipo quello di oggi (messaggi, qualche giochino, un po' di foto, Facebook, internet, app di notizie) arrivo alle 11 con il 70!!!!!!% di batteria. Una cosa fenomenale, sempre con la modalità stamina accesa. Il telefono è velocissimo, fluidissimo e va alla grande, ad oggi 0 problemi. Ho testato l'impermeabilità proprio oggi è nulla da segnalare. I colori del display sono un po' accesi, ma questo per l'utilizzo da me voluto di xreality di Son, comunque apprezzabili. Il suono dalla capsula è ottimo, idem per quello dalle due casse stereo. Le foto sono abbastanza buone con la modalità auto a 8 mp, ho constatato che con scarsa luminosità l'autofocus non è dei migliori. decisamente ottime in modalità 20 mega in manuale dove basta settare due parametri e vengono fuori delle foto davvero spaziali. Video molto buoni. Cellulare migliore non potevo sperimentare!! Consigliatissimo!
:ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top