Ciao, grazie innanzitutto.Ti devono dare i parametri del PPPoE e la VLAN, poi banalmente configuri l'interfaccia che hai impostato come WAN come PPPoE e ci metti i dati
p.s. l'ont è di openfiber, il router è dell'isp quindi enel nel tuo caso
Enel fornisce questi parametri
- WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Duplex Auto-Sensing con supporto del protocollo Ethernet 802.1q
- Configurabilità dei parametri di rete con le seguenti impostazioni lato WAN:
- VLAN ID 100 o 835 a seconda del provider (Fastweb o OpenFiber), CoS 0
- DHCP client abilitato sull'interfaccia WAN per acquisizione dinamica dell'indirizzo IP
- IPoE
- Configurabilità dei parametri di LAN con le seguenti impostazioni:
- DHCP server abilitato per assegnazione dinamica degli indirizzi agli apparati connessi in LAN
- Funzionamento del modem in modalità routed (NAT abilitato)
Il tema è che Enel dice di impostare la WAN in DHCP e non in PPoE