UFFICIALE [FTTH] Open Fiber

Pubblicità
Ti devono dare i parametri del PPPoE e la VLAN, poi banalmente configuri l'interfaccia che hai impostato come WAN come PPPoE e ci metti i dati
p.s. l'ont è di openfiber, il router è dell'isp quindi enel nel tuo caso
Ciao, grazie innanzitutto.
Enel fornisce questi parametri

  • WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Duplex Auto-Sensing con supporto del protocollo Ethernet 802.1q
  • Configurabilità dei parametri di rete con le seguenti impostazioni lato WAN:
    • VLAN ID 100 o 835 a seconda del provider (Fastweb o OpenFiber), CoS 0
    • DHCP client abilitato sull'interfaccia WAN per acquisizione dinamica dell'indirizzo IP
    • IPoE
  • Configurabilità dei parametri di LAN con le seguenti impostazioni:
    • DHCP server abilitato per assegnazione dinamica degli indirizzi agli apparati connessi in LAN
    • Funzionamento del modem in modalità routed (NAT abilitato)
Ho creato una VLAN 835 associandola alla WAN.
Il tema è che Enel dice di impostare la WAN in DHCP e non in PPoE
 
Ciao, grazie innanzitutto.
Enel fornisce questi parametri

  • WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Duplex Auto-Sensing con supporto del protocollo Ethernet 802.1q

802.1q è semplicemente il supporto per le VLAN

  • Configurabilità dei parametri di rete con le seguenti impostazioni lato WAN:
    • VLAN ID 100 o 835 a seconda del provider (Fastweb o OpenFiber), CoS 0
    • DHCP client abilitato sull'interfaccia WAN per acquisizione dinamica dell'indirizzo IP
    • IPoE


1747820235557.webp

1747820276658.webp

1747820343107.webp


dovrebbe funzionare, secondo quei parametri che hai postato
 
Opnsense l'hai virtualizzato o direttamente barebone?? Nel primo caso devi vedere che il virtualizzatore passi le vlan sul network bridge a cui è assegnata la porta a cui colleghi l'ONT
 
802.1q è semplicemente il supporto per le VLAN




Visualizza allegato 493940

Visualizza allegato 493941

Visualizza allegato 493942


dovrebbe funzionare, secondo quei parametri che hai postato

quindi se ho ben capito devo
-Creare una Vlan e associarla alla porta WAN attuale (nel tuo caso vtnet1)
-creare una nuova interfaccia, nell'esempio WAN_ENEL" e come device associare la Vlan creata al punto sopra

Nella sezione System-->Gatewaysw-->Configuration non tocco nulla

corretto?
 
quindi se ho ben capito devo
-Creare una Vlan e associarla alla porta WAN attuale (nel tuo caso vtnet1)
-creare una nuova interfaccia, nell'esempio WAN_ENEL" e come device associare la Vlan creata al punto sopra

Nella sezione System-->Gatewaysw-->Configuration non tocco nulla

corretto?
anzi saresti così gentile da darmi una screenshot anche della tua schermatra System Gateways Configuration?
 
Opnsense l'hai virtualizzato o direttamente barebone?? Nel primo caso devi vedere che il virtualizzatore passi le vlan sul network bridge a cui è assegnata la porta a cui colleghi l'ONT
no no è su un hardware dedicato, un vecchio checkpoint, infatti le interfacce si chimanao "em"* . ho sempre lavorato su checkpoint per quello qui ho da imparare
 
quindi se ho ben capito devo
-Creare una Vlan e associarla alla porta WAN attuale (nel tuo caso vtnet1)
-creare una nuova interfaccia, nell'esempio WAN_ENEL" e come device associare la Vlan creata al punto sopra

Nella sezione System-->Gatewaysw-->Configuration non tocco nulla

corretto?

Ti ho dato le schermate, comunque:
- da interfaces - devices - vlan crei la vlan associandola all'interfaccia associata alla porta fisica connessa all'ont
- da interfaces - assignment assegni la vlan dandogli un nome (in pfsense/opnsense ogni itnerfaccia deve essere assegnata prima di poterci fare impostazioni)
- da interfaces - nome_interfaccia_assegnata_alla_vlan attivi l'interfaccia e metti ipv4 in dhcp, dovrebbe in automatico creare il gateway in base ai parametri dati dal server dhcp

anzi saresti così gentile da darmi una screenshot anche della tua schermatra System Gateways Configuration?
non ho interfacce in dhcp quindi ti direbbe poco, ho solo due gateway (wan principale e wan backup su lte) e un gateway group per fare il failover
 
Ti ho dato le schermate, comunque:
- da interfaces - devices - vlan crei la vlan associandola all'interfaccia associata alla porta fisica connessa all'ont
- da interfaces - assignment assegni la vlan dandogli un nome (in pfsense/opnsense ogni itnerfaccia deve essere assegnata prima di poterci fare impostazioni)
"da interfaces - assignment assegni la vlan dandogli un nome" assegno la vlan a cosa? l'ho già assegnata all'interfaccia fisica connessa ll ONT come da prunto precedente.
grazie mille
A

- da interfaces - nome_interfaccia_assegnata_alla_vlan attivi l'interfaccia e metti ipv4 in dhcp, dovrebbe in automatico creare il gateway in base ai parametri dati dal server dhcp


non ho interfacce in dhcp quindi ti direbbe poco, ho solo due gateway (wan principale e wan backup su lte) e un gateway group per fare il failover
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top