UFFICIALE [FTTH] Open Fiber

Pubblicità
Non lo so. Ho fatto un giro del quartiere ma non ho visto altri armadi oltre quelli già noti.

Gli operai stanno posando la fibra nel mio supercondominio già da alcuni giorni. Eventualmente chiedo a loro.

Vorrei però chiedervi una spiegazione, se possibile: gli operai da giorni stendono rotoli di fibra dentro le botole della Siptel e chiedono l'ingresso nei sottoscala delle singole palazzine, dove si trovano le chiostrine. Nel mio sottoscala, dove sono già stati, non vedo niente di nuovo. Tutta questa fibra che hanno steso all'interno della botola dove è andata a finire?
Evidentemente quella è la squadra che passa solo il cavo, poi ne verrà un altra che monterà l'armadio . Così funziona in Italia

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Evidentemente quella è la squadra che passa solo il cavo, poi ne verrà un altra che monterà l'armadio . Così funziona in Italia

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Come si chiama l'armadio che verrà montato? Così mi faccio una idea.

Verrà installato in prossimità di quello FTTC? Perché quello a 180 metri è stato installato accanto a quello FTTC.
 
Ultima modifica:
I CNO (centri nodali ottici) sono punti di concentrazione fibra ottica, possono essere armadi a bordo strada o interrati sotto appositi tombini segnalati, non hanno nulla a che fare con i cabinet della FTTC. Invece negli edifici generalmente in facciata o in un locale interno condiviso viene installato il ROE (ripartitore ottico di edificio).
Comunque se sono ancora in corso i lavori di posa cavi, passerà un bel po' prima di poter sottoscrivere contratto.

Se la fibra è di FiberCop puoi vedere qua I cantieri attivi

Altre informazioni qua
 
Se la fibra è di FiberCop puoi vedere qua I cantieri attivi
Sì, già visto ieri. La mia zona è segnata come cantiere in corso.

Non ho urgenza di sottoscrivere un contratto perché con la FTTC mi trovo abbastanza bene. Sono solo curioso di capire come si svolgono i lavori e di quanto tempo occorrerà prima che il mio supercondominio venga effettivamente coperto.

Attualmente stanno impiegando un paio di ore la mattina per stendere la fibra dentro la botola Siptel di ciascun palazzo.
 
Stamattina ho trovato questo, praticamente all'ingresso del supercondominio. È qui che verrà installato l'armadio FiberCop?

IMG_20210904_180442.jpg
 
Stamattina hanno installato il ROE (?) nel sottoscala del mio palazzo, accanto alla chiostrina.

IMG_20210923_125212.webp

Ho parlato per qualche secondo con il tecnico della TIM che mi ha citofonato per avere accesso al sottoscala e non ho potuto chiedergli altro perché avevo un lavoro urgente da consegnare.
Una volta installata questa scatola, quanto tempo occorrerà per la vendibilità?

L'armadio FiberCop lo hanno installato qualche giorno fa, esattamente sul marciapiede di fronte all'attuale armadio FTTC. Quindi quasi alla stessa distanza, qualche metro più o meno.
 
Da me è passato oltre un anno, dal montaggio dei vari roe lungo la strada addosso ad i pali della linea aerea, prima che iniziasse la vendibilita da parte di alcuni gestori.
 
Stamattina hanno installato il ROE (?) nel sottoscala del mio palazzo, accanto alla chiostrina.

Visualizza allegato 416690

Ho parlato per qualche secondo con il tecnico della TIM che mi ha citofonato per avere accesso al sottoscala e non ho potuto chiedergli altro perché avevo un lavoro urgente da consegnare.
Una volta installata questa scatola, quanto tempo occorrerà per la vendibilità?

L'armadio FiberCop lo hanno installato qualche giorno fa, esattamente sul marciapiede di fronte all'attuale armadio FTTC. Quindi quasi alla stessa distanza, qualche metro più o meno.
Ci vuole un po' di pazienza, all'incirca 4 mesi se davvero sì impegnano. Ti consiglio di sottoscrivere il contratto con Tim/Telecom in quanto può capitare che i tecnici confondano le linee e quindi in caso di problemi son più rapidi. Io per un errore del genere ho aspettato 6 mesi senza linea internet(non essendo Telecom o Fastweb)... Immagina un po'

Inviato da Redmi Note 9 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
In che modo verrò a sapere quando verrà aperta la vendibilità? Nel caso della FTTC, se non ricordo male, venivano aggiornati gli elenchi della TIM con lo stato di attivazione dell'armadio.
 
Dal momento in cui vieni raggiunto dalla fibra, possono passare anche anni prima che inizi l'effettiva disponibilità del servizio, perché magari prima vogliono coprire l'intera zona, oppure perché non hanno ancora terminato tutte le infrastrutture e non finito i collaudi.
Da me, zona nord-ovest di Roma a ridosso del raccordo, è passato circa un anno e mezzo prima che Tim iniziasse a proporre abbonamenti ftth.
Il mio problema non è quello, cioè il mio dubbio è che risultando già coperto (non parlo in termini di attivazione, ma di scavi), non vengano mai a fare i lavori. Cioè sono 3 anni che abito in quella casa, e già allora dicevano che avverebbero cablato per la FTTH, mentre al momento nella mia strada non hanno fatto ancora alcun lavoro...ora arriva solo un FTTC molto scarsa (siamo sui 30Mb).
 
Ultima modifica:
Potrebbero anche non fare nessuno scavo, da me hanno usato le linee telefoniche aeree esistenti per far passare la fibra ottica.
1633778080524.png
 
Qui stanno scavando e installando nuove botole FiberCop. Ormai vedo sempre più civici coperti dal ROE esterno. Quasi tutto il quartiere è stato coperto.

Non mi è chiara una cosa: dalle botole FiberCop si diramano degli scavi verso le facciate dei palazzi posti ai lati della strada. Dalle estremità degli scavi attigue alle facciate si ergono dei pali di circa tre metri dalle cui sommità fuoriescono dei cavi collegati a quelli preesistenti, inclusi quelli telefonici e che vanno a finire dentro il ROE. È tutto cavo di fibra ottica che viene portato all'interno degli edifici tramite queste modalità?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top