UFFICIALE [FTTH] Open Fiber

Pubblicità
Nel mio comune è Intred che mette la fibra ottica, non riesco a capire se fa parte di openfiber o infratel. Il sito di infratel da come inizio lavori giugno 2021. Sono due canali diversi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Nel mio comune è Intred che mette la fibra ottica, non riesco a capire se fa parte di openfiber o infratel. Il sito di infratel da come inizio lavori giugno 2021. Sono due canali diversi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Semmai openfiber e flashfiber.
Infratel è praticamente un emanazione del ministero dello sviluppo economico, che si occupa di finanziare lo sviluppo della rete nelle aree bianche (aree bianche: nessuna previsione di investimento privato per banda ultralarga nei prossimi tre anni).
Riguardo a intred è una società privata, che molto probabilmente si è aggiudicata il bando per cablare la tua zona.
 
Ultima modifica:
Intendo effettuare, l'ineluttabile ormai, passaggio alla fibra, sono gia cliente wind3 quindi sceglierò la loro (OF ovviamente), sono solo indeciso per due motivi:

Al momento ho un pc molto vecchio potrei avere problemi con scheda di rete, connessione, ecc.?

La questione router: prendere quello che danno loro (6 euro al mese) oppure meglio acquistarne uno ed in tal caso cosa mi consigliate dato che ho prezzi molto variabili.? (sempre che sia possibile, fino all'anno scorso dovevi per forza utilizzare il loro, ora non so se è cambiato qualcosa)

Grazie
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti. Mi ritrovo con un problema e volevo chiedere delle informazioni a voi..fino a 3 giorni fa ero cliente TIM con ADSL..ho letto che Open Fiber nel mio comune ha completato i lavori per il cablaggio della fibra e si potevano contattare gli operatori per la commercializzazione..dalla fretta, ho chiamato fastweb, firmato "digitalmente" il contratto e si sta attivando l'opzione. Come potrei muovermi se volessi spostarmi immediatamente a Tiscali, con un ripensamento immediato da Fastweb? Considerando che l'ultimo codice di migrazione a disposizione è quello delle fatture TIM. Perchè ho notato solo successivamente che fastweb non è convenzionato per la fibra con Open Fiber nella mia zona.Vi ringrazio per l'attenzione.
 
Buongiorno a tutti. Mi ritrovo con un problema e volevo chiedere delle informazioni a voi..fino a 3 giorni fa ero cliente TIM con ADSL..ho letto che Open Fiber nel mio comune ha completato i lavori per il cablaggio della fibra e si potevano contattare gli operatori per la commercializzazione..dalla fretta, ho chiamato fastweb, firmato "digitalmente" il contratto e si sta attivando l'opzione. Come potrei muovermi se volessi spostarmi immediatamente a Tiscali, con un ripensamento immediato da Fastweb? Considerando che l'ultimo codice di migrazione a disposizione è quello delle fatture TIM. Perchè ho notato solo successivamente che fastweb non è convenzionato per la fibra con Open Fiber nella mia zona.Vi ringrazio per l'attenzione.
 
per il diritto di recesso (14gg, non prendere nulla che ti arrivi, non far venire tecnici nel frattempo) gli operatori indicano sul proprio sito (in carta servizi o altrove) le modalità per il recesso (pec/fax/raccomandata).

devi controllare sul sito openfiber.it chi c'è al tuo indirizzo, per non sbagliare. sei sicuro fastweb non ci sia?

eh col fisso si rischiano casini, sono cose amministrative delicate anche per la poca curanza delle assistenze clienti, fosse la ma linea, aspetterei che il recesso con fastweb sia andato in porto e poi mi muoverei verso tiscali.
 
Ultima modifica:
Chi mi può dare la fibra 1gbit con linea fissa e senza essere vincolato per tot mesi/anni?
La copertura la verifico io, vorrei sapere solo se c'è qualcuno a parte Fastweb che offre un servizio così
 
Chi mi può dare la fibra 1gbit con linea fissa e senza essere vincolato per tot mesi/anni?
La copertura la verifico io, vorrei sapere solo se c'è qualcuno a parte Fastweb che offre un servizio così

Metti il tuo indirizzo su openfiber.it e guardi uno ad uno gli operatori

C’era anche tiscali ma da qualche mese ha messo l’attivazione rateizzata, che però sono “solo” 96€
 
non ho cheisto come verificare la copertura e chi mi dà servizio. ho chiesto se conoscete chi dà anche la linea telefonica senza mettere vincoli di tempo
 
Ragazzi vorrei capire a che punto sono con la copertura del condominio in cui abito.

Vivo a Roma, Via Lorenzo il Magnifico (zona p.za Bologna) e 5 mesi fa sono venuti quelli di OF a fare le verticali nel palazzo. Ad oggi ci sono solo dei cavi bianchi arrotolati col nastro sotto ogni scala (ce ne sono 2 in tutto per un totale di 40 appartamenti) e fuori è stata predisposta una canalina con la scritta OF sotto. Sul sito non risulto coperto. Qualcuno sa questa zona quando potrebbe essere attiva?
 
In casi estremi possono passare anni.
Anche io abito a Roma zona nord ovest a ridosso del raccordo, e flash fiber ha coperto questa zona oltre 2 anni addietro e solo da pochi mesi risulta possibile in alcune vie richiedere l'attivazione di abbonamenti ftth.
 
Ho una domanda tecnica relativa alla FTTH OF, in particolare alla copertura dei bandi infratel.
Controllando sul sito di OF il cantiere per la copertura del mio comune è "in progettazione". In un paese vicino la fibra sta venendo posata in questo momento, se però vado a vedere l'elenco dei cantieri (quello in pdf, aggiornato a febbraio 2021) questo paese (ovviamente con stato cantiere: aperto) ha come pop proprio il mio comune. Ora io non capisco come ciò sia possibile?
La fibra che viene posata in questo momento resterà spenta fino a che non verrà cablato anche il mio comune?
Oppure c'è qualche arcano che io non arrivo a comprendere?

Aggiungo che sono sicuro al 90% che nel mio paese non siano stati fatti dei lavori limitatamente alla creazione del pop e di una "dorsale" per i comuni vicini lasciando indietro il cablaggio dell'abitato.

Spero qualcuno mi sappia rispondere e di non aver sbagliato thread
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top