Ciao a tutti,
riposto la mia domanda, visto che ora sono passati un po' di mesi dalla commercializzazione della 200M e quindi magari c'e' piu' esperienza pratica in giro.
Vi chiedo a fronte delle mie statistiche a quanto possa arrivare se passo dalla attuale 100M alla 200M (disponibile sul mio cab).
Aumentando da 100 a 200 posso rischiare disconnessioni? Visto che lavoro da casa ed ad ora la linea e' ok non vorrei andare a incasinare la situazione:
Queste le statistiche:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26962
Velocità massima di ricezione (Kbps): 78517
SNR Upstream (dB): 8.7
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.8
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 77092
Up time: 335907
Total FEC Errors: 50761
Total CRC Errors: 0
Se passo alla 200M , a quanto posso andare (l'upload credo non vi siano problemi) ma per il download? Arrivo a 150? o posso sperare di piu'.
Gia qualche post fa mi era risposto che probabilmente il gap e' causato da una coppia "iperaffolata" o degradata e quindi poco ci si puo' fare (come convincere il 187 a cambiare coppia?). Quindi chiedo di nuovo a voi, in base alle statistiche sopra riportate, un passaggio a 200M, sarebbe indolore o latore di problemi e disconnessioni? Quando aumenterebbe la velocita?.
Mi e' presa l'idea in quanto sulla bolletta TIM ho notato che ho:
TIM SMART
Opzione SMART VOCE CASA
Opzione SMART FIBRA+
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300
Quindi credo che a parita' di rpezzo mi convenga chiedere il passaggio a 200 (con cambio modem).
Che dite?