[FTTC] TIM 200/20 Mb/s

Pubblicità
Scusate una domanda, io ho fatto richiesta della fibra Tim con nuova linea, volendo tenere anche il vecchio operatore attivo. Ieri è venuto il tecnico ed è andato a fare una sostituzione con la vecchia linea. Ho già chiamato Fastweb per farmi riattivare la vecchia linea, ma oggi un tecnico Tim mi dice che anche se dovessero riattivarla io andrò a perdere il vecchio numero, da premettere che io non ho fa alcun recesso da Fastweb. È vero che lo perderò?

Inviato da ONEPLUS A5000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Hai già fatto la stessa domanda in un altro thread.
Ti ricordo che il cross-posting è vietato dal Regolamento.
Sei pregato di attendere le risposte nel thread che hai creato.
Grazie.
Cordialmente.
 
Il rilevamento di errori CRC in presenza di secondarie con qualche problemino è del tutto normale.
Certo, se provvedono a cambiare una coppia palesemente marcia (ammesso che se ne accorgano; magari durante un intervento di rifacimento dell'armadio) o sistemano un giunto/coprigiunto o qualsiasi altro intervento migliorativo, allora non si può reclamare un degrado.
Per dirti, rilevare CRC a manetta, a meno di cadute continue della connessione, per loro non è una discriminante per far uscire un tecnico. ;)

grazie per la tua disponibilità, si comunque apparte la scarsa velocità e gli errori CRC in Dow che ora sono "magicamente" spariti.. la connessione sembra stabile. per questo forse non escono tecnici
 
Luigi la domanda è differente, questa riguarda il numero di telefono, e non avendo molte risposte in quel thread volevo utilizzare questo essendo una cosa importante per me.

Inviato da ONEPLUS A5000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Ti ho risposto di là.
E, comunque, la domanda originaria è sempre quella.
Stop OT qui dentro.

grazie per la tua disponibilità, si comunque apparte la scarsa velocità e gli errori CRC in Dow che ora sono "magicamente" spariti.. la connessione sembra stabile. per questo forse non escono tecnici
Certo che non escono. ;)
 
Come scritto in prima pagina e ripetuto migliaia di volte, il modem Technicolor DGA4130 per la 200 Mbps. è rigorosamente in comodato d'uso gratuito SOLO per coloro che hanno già un apparato concesso con questa modalità (tu, io e qualche altro rientriamo in questa casistica).
Il vecchio apparato dovrà essere necessariamente rispedito a TIM a Landriano (PV).

Coloro i quali stanno pagando a rate un apparato non 35b-ready possono tenere il modem, in quanto di loro proprietà, e richiedere il nuovo modello (disponibilità della 200 Mbps. permettendo) continuando a pagare le rate senza ulteriori aumenti.

Quanto alla sostituzione del "baffo", pare che TIM stia provvedendo ad una campagna di richiamo di questi apparati, ma non posso confermartelo.
Puoi sempre provare a chiamare il 187 e a chiederne la sostituzione per un guasto improvviso. ;)
Grazie per la risposta...ho chiesto per via del fatto che il modello precedente, ho avuto modo di provarlo personalmente ed è una ciofeca (passatemi il termine); il mio dubbio nasceva sul fatto che il mio armadio non è ancora pronto per la 200 ma comunque il suddetto modem, quello nero, va comunque bene per la 100, quindi se TIM sia abbastanza restia ad acconsentire...
 
Grazie per la risposta...ho chiesto per via del fatto che il modello precedente, ho avuto modo di provarlo personalmente ed è una ciofeca (passatemi il termine); il mio dubbio nasceva sul fatto che il mio armadio non è ancora pronto per la 200 ma comunque il suddetto modem, quello nero, va comunque bene per la 100, quindi se TIM sia abbastanza restia ad acconsentire...
Tu prova a sostenere che il modem è guasto.
Se ti va bene che i tecnici o il magazzino di zona hanno solo scorte del nuovo, te lo porteranno. ;)
 
Non ho parole... 2 tecnici a casa ... appuntamento per oggi alle 13 di un terzo per il mio problema delle http request (che vanno in timed out (velocita' da max 24 a 0 r ripartono) con difficolta' di download e upload e qualche socket error.)
Il tecnico non chiama e non si presenta e scopro che hanno chiuso la pratica del mio problema come linea ok probabile problema software lato cliente (infatti ieri il tecnico ha usato il suo strumento e il suo portatile e non andava comunque sia lan che wifi)
Ha rilevato che con il router technicolor la linea dava indice 0,7 con anomalie mentre a 100 mbit/s con il mio o lo strumento loro era con indice perfetto a 1.0 ...
Adesso la cosa e' ... mi tengo la 200 che comunque viaggia bene con profilo 17a o procuro un modem (magari da amazon con possibilita' di restituizione) per il profilo 35b?
Ad oggi quale modello risulta pienamente compatibile (non mi interessa fonia)
Comunque il reclamo lo faccio! Stanne pur certo!
Qui e' un problema secondo me "logico" non problemi di linea...

Sono stato gentile fino ad oggi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho parole... 2 tecnici a casa ... appuntamento per oggi alle 13 di un terzo per il mio problema delle http request (che vanno in timed out (velocita' da max 24 a 0 r ripartono) con difficolta' di download e upload e qualche socket error.)
Il tecnico non chiama e non si presenta e scopro che hanno chiuso la pratica del mio problema come linea ok probabile problema software lato cliente (INFATTI IERI il tecnico ha usato il suo strumento e il suo portatile e non andava comunque sia lan che wifi)
PAGLIACCI !!! Ha rilevato che con il router technicolor la linea dava indice 0,7 con anomalie mentre a 100 mbit/s con il mio o lo strumento loro era con indice perfetto a 1.0 ... Oggi mi hanno anche trattato male, come se fossi un cazzone...
Adesso la cosa e' ... mi tengo la 200 che comunque viaggia bene con profilo 17a o procuro un modem (magari da amazon con possibilita' di restituizione) per il profilo 35b???
AD OGGI quale modello risulta PIENAMENTE compatibile (non mi interessa fonia)
Comunque il reclamo lo faccio!!! Stanne pur certo!!!!
Qui e' un problema secondo me "logico" non problemi di linea...

Sono stato gentile fino ad oggi.
E continua ad essere gentile, perché qui non sono ammessi toni esagerati. ;)
Evita tutti quei punti esclamativi perché vietati dalla Netiquette, oltre al maiuscolo.
Comprendo il disappunto, ma cerchiamo di rispettare il Regolamento del Forum.
Grazie.

Quanto al tuo problema, ti avevo già risposto sostenendo che il problema dovrebbe risiedere a monte della piastra.
Basterebbe un'ispezione della porta dove sei attestato per dissipare ogni dubbio.

Cordialmente.

P.S.: per stavolta sistemo io.
Occhio in futuro. ;)
 
Quanto al tuo problema, ti avevo già risposto sostenendo che il problema dovrebbe risiedere a monte della piastra.
Basterebbe un'ispezione della porta dove sei attestato per dissipare ogni dubbio.

Cordialmente.

P.S.: per stavolta sistemo io.
Occhio in futuro. ;)
Hai ragione, mi sono fatto prendere la mano dalle emozioni "negative", capisci ho fatto la notte mi metto la sveglia apposta per il tecnico e questi manco mi avvertono , sono alterato.. poi la linea amen ... 100 mega va ... mi procuro un router e provero' con qualcosa di diverso ... Non mi è stato bene che l'operatore del reparto tecnico mi abbia rimbalzato in malo modo.

Per il resto vedremo
 
Hai ragione, mi sono fatto prendere la mano dalle emozioni "negative", capisci ho fatto la notte mi metto la sveglia apposta per il tecnico e questi manco mi avvertono , sono alterato.. poi la linea amen ... 100 mega va ... mi procuro un router e provero' con qualcosa di diverso ... Non mi è stato bene che l'operatore del reparto tecnico mi abbia rimbalzato in malo modo.

Per il resto vedremo
Non ti preoccupare.
Purtroppo, sono cose che capitano un po' con tutti i Call-Center (non solo in ambio telecomunicazioni). ;)
 
Allora passare alla 200 mega non fa diventare la linea più instabile, male che vada vai uguale a prima. Per la velocità dipende da quanto sei distante dal cabinet.
Ciao, spulciando fibermap sembra che con la 200M non andro' oltre i 120M (attuali intorno ai 75 con la 100, confermato da fibermap) quindi non so se ne vale la candela.....anche perche' nel mio palazzo dovrebbero cablare la fibra (avviso a fine giugno con nostro assenso).
Mi sa che aspetto la ftth.

Ciao
 
@r3dw4v3 Giusto per restare in tema, chiamo due giorni fa per segnalare instabilità di linea accentuata, CRC e variazioni dell'attenuazione. Oggi mi telefonano presumo dal Back Office, ben due volte. Il dialogo è stato lo stesso praticamente. La prima volta però mi è andata male e mi ha proposto la chiusura della pratica (rifiutata prontamente).
Ecco la seconda:

"Salve, siamo dell'assistenza tecnica 187, lei ha ancora il disservizio?"
"Si (spiegazioni varie)"
"Ah, perchè io non vedo instabile la linea"
"E' il secondo me lo dice, ma che parametri guardate per dirlo? Non vede il margine di rumore sotto i 5dB e le variazioni di attenuazione?"
"Il mio (nome del programma) mi mostra una linea non instabile"
"Ma ora mi viene un dubbio, a che giorno sono riferiti i valori?"
"Ad oggi"
- e grazie al *** allora! -
"Allora vada a vedere lo storico della linea, penso possa dal suo programma"
...
"Si effettivamente vedo..."
"Dunque?"
"Lei ha tutto in WiFi o Ethernet in casa?
- imprecazioni mentali x5, stiamo al gioco -
"Tutto in Ethernet"
"Passa per switch intermedi?"
- insulti mentali che Germano spostati x7 -
"No, tutto diretto, ma il problema riguarda la portante non il collegamento LAN"
"Ok"
"Quindi che si può fare?"
"Dunque potrei abbassarle il profilo a 50 per rendere la linea più stabile"
- imprecazioni mentali x25 con annesso pugno all'armadio -
"Ma assolutamente no, il problema va risolto in altro modo"
"Allora non posso far altro che mandarle un altro tecnico"
"Ok la ringrazio"

Cioè, mi sembra di essere nel terzo mondo. Boh.
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti, riposto dopo 2 mesi per sapere se il passaggio 100>200 è ancora gratuita o si paga, grazie a chi risponderà
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top