[FTTC] TIM 200/20 Mb/s

Pubblicità
Mi riallaccio al mio post di ieri dove chiedevo come capire se mi avevano attivato il profilo 35b o no (mi hanno portato già il nuovo modem nero perché il contratto da me richiesto prevedeva già la 200).
Questa mattina ho fatto ricerche con Google e leggendo qua e la mi pare di aver capito che l'unico modo è vedere il caricamento bit dsl.
Se ho letto e capito bene, stando alla lettura del grafico NON mi hanno attivato il profilo a 200 Visualizza allegato 258694 . Confermate?

Questi sono i miei valori di linea a circa 250 metri dal cabinet Visualizza allegato 258696

Pur non avendo una linea molto performante credo che qualche beneficio dal 35b dovrei averlo. Concordate?

Il problema è che al 187 non capiscono un tubo...a quale santo devo rivolgermi? :D
Concordo, la tua linea è ancora 17a e con il 35b avrai ottimi miglioramenti.
 
Grazie XNeon...non mi resta che iniziare (l'ennesima) guerra con i commerciali TIM:suicidio:

PS AGGIORNAMENTO

Prima telefonata ai commerciali del 187: il suo armadio non è ancora aggiornato ai 200 mega.

Peccato che nel mio paese abbiano attivato a luglio alcuni cabinet (tra cui il mio) e siano già attivi a 200 mega, come da file reperibili in rete e come confermato dal tecnico che è venuto a fare fisicamente l'allaccio poche settimane fa...:patpat::suicidio:
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti! sono residente nel comune adiacente a quello in cui il mio id onu di appartenenza viene segnalato su fibraclick. fisicamente il cabinet è nel mio comune ed è possibile che siamo inglobati nell'altro per praticità di ricerca? inoltre vedo che l'onu è attivo a 200 mentre in tutto il comune è disponibile solo attivazione 100. precisazione: il servizio fibra è attivo da metà luglio.
Immagine.webp screencapture-fibra-click-1503748325140.webp
 
@Ansuel @duxlupus Ho rimosso alcuni tuoi ultimi post. Vi ricordo che questo è il topic ufficiale della 200/20 di TIM.

Pertanto link esterni offtopic centrano ben poco col tema della discussione.

Grazie per l'attenzione ;)
 
Sorry essendo il modem usato per la 200 pensavo fosse IT.



La fonte penso sia @Aereo pensavo riportasse un esperienza personale, se è fuori luogo tolgo.

0641711921

In TIM però mi dissero che ne hanno molti di sti numeri, e che quindi sia abbastanza marginale conoscerli, perché li cambiano spesso, ma non so chiaramente.


Gigi la fonte sono io, come specificato alla fine del post. Oltre a questo, c'è anche questa pagina di segnalazioni alla quale si risale con quel numero di call center:

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiZncXbnPXVAhUL7RQKHf8NCiIQIAgwMAA&url=https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:0tv5yVTQ7Q4J:https://www.tellows.it/num/0641711921+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&usg=AFQjCNGR8TGGPs2Yaqffd1b5Ene2342jqg
Grazie per la replica.

Ad ogni modo, essendo questo un thread tecnico riservato alla FTTC, vi prego di attenervi soltanto a questo argomento.
Per cui, essendo né più né meno uno dei tanti call-center truffa sparsi sul territorio nazionale, vi chiedo di eliminare il post in quanto non conforme.
Grazie.
Cordialmente.
 
Cioè dovrei togliere una segnalazione ad una truffa acclarata? Modificate tutto quello che ritenete opportuno, avete titolo di farlo voi dello Staff, ma io non sono per nulla d'accordo, perché questa è una situazione che deve essere portata a conoscenza dell'utenza, a tutela di essa. Quindi accetto qualunque decisione dello Staff, come previsto da Regolamento, ma ci tengo a dimostrarmi fermamente di parere opposto alla questione in oggetto. Senza offesa per nessuno chiaramente.
E' giusto avvertire l' utenza del possibile rischio , ma il fatto è che per regolamento del forum , onde evitare qualsiasi tipo di problemi (alias , eventuali denunce per diffamazione , in passato purtroppo ci sono stati anche casi) , gli amministratori han deciso di proibire la pubblicazione sul forum di qualsiasi notizia non ufficiale su possibili truffe di aziende o servizi......
 
E' giusto avvertire l' utenza del possibile rischio , ma il fatto è che per regolamento del forum , onde evitare qualsiasi tipo di problemi (alias , eventuali denunce per diffamazione , in passato purtroppo ci sono stati anche casi) , gli amministratori han deciso di proibire la pubblicazione sul forum di qualsiasi notizia non ufficiale su possibili truffe di aziende o servizi......
Ringrazio l'amico Jarren per l'intervento. :)

Pertanto, alla luce di quanto sopra, invito ancora una volta tutti i gli utenti al rispetto del Regolamento del Forum.

Grazie.

Cordialmente.
 
Un paio di anni fà quando mi montarono la vdsl 30/3 il tecnico mi disse di fare sempre lo speed test con ookla e sul server telecom di Milano perchè "...cosi a loro rimane traccia..."


Questa è un'altra kaiserata, ma di quelle giganti! :asd:

In realtà è vero, anche io ho un server speedtest ed esiste una sezione con login dove è possibile visualizzare tutti i test eseguiti sul proprio server.
 

Allegati

  • ookla.webp
    ookla.webp
    61.3 KB · Visualizzazioni: 77
In realtà è vero, anche io ho un server speedtest ed esiste una sezione con login dove è possibile visualizzare tutti i test eseguiti sul proprio server.
Quello a cui tu fai riferimento è un'altra cosa.
Sostenere che TIM registri e analizzi i singoli speedtest è una balla colossale. ;)
 
Quello a cui tu fai riferimento è un'altra cosa.
Sostenere che TIM registri e analizzi i singoli speedtest è una balla colossale. ;)

Ognuno la pensa come vuole, fatto sta che nessuno vieta a TIM di analizzare uno speedtest fatto da un loro cliente sui loro server.
(Considerato che sulla loro assistenzatecnica è presente OOKLA Custom (https://www.ookla.com/speedtest-custom) utilizzato appositamente per questo).
 
Ognuno la pensa come vuole, fatto sta che nessuno vieta a TIM di analizzare uno speedtest fatto da un loro cliente sui loro server.
(Considerato che sulla loro assistenzatecnica è presente OOKLA Custom (https://www.ookla.com/speedtest-custom) utilizzato appositamente per questo).
Hai detto bene: "ognuno la pensa come vuole".
Un tecnico che riferisce cose non veritiere non è raro incontrarlo.
Posso capire un utente inesperto, ma non uno che lo dovrebbe fare "per mestiere".

Quanto al test custom, nemmeno quello rappresenta una fonte d'analisi e miglioramento della rete.
TIM non necessita dei nostri speedtest per apportare migliorie o tenere d'occhio situazioni particolari.
Per questo scopo esistono altri strumenti/apparati a livello di Centrali/Armadi.

Cordialmente.
 
news della mia ODISSEA per l'upgrade alla 200 per chi vorrà ascoltare.

30 luglio: chiamo il 187 e l'operatrice mi dice che provvederanno a farmi l'upgrade della linea SENZA VARIAZIONI CONTRATTUALI e che non avrei dovuto muovere un dito poiché il mio vecchio router ( il classico baffo tecnicholor ) era perfettamente in grado di reggere tale velocità

Pochi giorni dopo richiamo l'assistenza poiché apprendo da tom's che é necessario un nuovo router. L'operatrice mi rincuora dicendomi che in dieci giorni ne avrei ricevuto uno a casa , sono ancora fiducioso.

Arriviamo a una settimana fa : richiamo per sapere come mai del ritardo e l'operatrice mi dice che ci sono dei ritardi nelle consegne ma che la mia richiesta é in carico: in settimana mi avrebbe richiamato sul cellulare per un aggiornamento

La telefonata non arriva, il 187 non mi permette di passarmi il centralino e quindi spazientito decido di contattare il customer service su twitter : APRITI CIELO

"Ciao Francesco, sulla tua attuale offerta non è possibile attivare il servizio Fibra 200. Se vuoi, sulla tua linea posso proporti la TIM SMART FIBRA + Casa - promo fedeltà. Non rinunciare a parlare in libertà verso tutti i fissi e cellulari, anche con la velocità della Fibra fino a 200mb! Solo per te tutto a 44,90€/m x 4 anni. Resto in attesa di un tuo riscontro. Buona giornata."

Chiamo stamani il 187 e stavolta mi rispondono : da qui la richiesta RISULTA PERFETTAMENTE VALIDA, entro 48 ore dicono che mi richiameranno e del messaggio di twitter non ha saputo darmi una risposta, per quest'operatore la mia richiesta é CORRETTA .

To be continued...
 
news della mia ODISSEA per l'upgrade alla 200 per chi vorrà ascoltare.

30 luglio: chiamo il 187 e l'operatrice mi dice che provvederanno a farmi l'upgrade della linea SENZA VARIAZIONI CONTRATTUALI e che non avrei dovuto muovere un dito poiché il mio vecchio router ( il classico baffo tecnicholor ) era perfettamente in grado di reggere tale velocità

Pochi giorni dopo richiamo l'assistenza poiché apprendo da tom's che é necessario un nuovo router. L'operatrice mi rincuora dicendomi che in dieci giorni ne avrei ricevuto uno a casa , sono ancora fiducioso.

Arriviamo a una settimana fa : richiamo per sapere come mai del ritardo e l'operatrice mi dice che ci sono dei ritardi nelle consegne ma che la mia richiesta é in carico: in settimana mi avrebbe richiamato sul cellulare per un aggiornamento

La telefonata non arriva, il 187 non mi permette di passarmi il centralino e quindi spazientito decido di contattare il customer service su twitter : APRITI CIELO

"Ciao Francesco, sulla tua attuale offerta non è possibile attivare il servizio Fibra 200. Se vuoi, sulla tua linea posso proporti la TIM SMART FIBRA + Casa - promo fedeltà. Non rinunciare a parlare in libertà verso tutti i fissi e cellulari, anche con la velocità della Fibra fino a 200mb! Solo per te tutto a 44,90€/m x 4 anni. Resto in attesa di un tuo riscontro. Buona giornata."

Chiamo stamani il 187 e stavolta mi rispondono : da qui la richiesta RISULTA PERFETTAMENTE VALIDA, entro 48 ore dicono che mi richiameranno e del messaggio di twitter non ha saputo darmi una risposta, per quest'operatore la mia richiesta é CORRETTA .

To be continued...
Alle solite... :asd:
Facci sapere. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top