moviedrone
Nuovo Utente
- Messaggi
- 1
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Buonasera a tutti.
Premesso che ho avuto precedente esperienza con 20 Mega di TIM dimezzata, a detta dei tecnici, per via della decade in derivata, circa un mese fa mi è stata attivata la Fibra 100 (con valori di portante intorno a 90 Mbps). Da una settimana è stato effettuato l'upgrade a Fibra 200, con nuovo Smart Modem Plus correttamente installato ecc..
Ho notato subito (ancora prima di ricevere il nuovo modem) lo sblocco della portante, ma la sorpresa negativa è stata vedere i valori con il nuovo modem e profilo 35b: 111 Mbps di portante. Sono già intervenuti due volte i tecnici, verificando che:
1) disto dal cabinet 360mt e non 225 come risulta su fibermap
2) la decade alla quale sono collegato è in derivata (non mi hanno specificato se prima o seconda...dovrei controllare da solo)
3) la morsettiera nella chiostrina è nuova (quella vecchia era stata devastata dal vicino, con edera che entrava ovunque e pioggia che cadeva dentro)
4) dalla chiostrina a casa mia (saranno veramente 4 metri) si perdono 20 Mbps di portante...secondo loro è assolutamente normale (???!?!?!)
5) il cabinet, che è stato aggiornato 2 mesi fa (ONU di ultima generazione, da quello che ho capito leggendo su web), dista veramente 210 metri con percorso pedonale su google maps.
Ho notato attenuazione di linea molto forte (allego screenshot)...possibile fare qualcosa? Al 187 mi hanno aperto segnalazione dicendo che i tecnici avrebbero dovuto eliminare la derivata durante l'intervento, dato che TIM le sta rimuovendo tutte (in realtà, non mi è stato nemmeno sostituito il cavo di 4mt dalla chiostrina...figuriamoci la derivata...).
Reclamo via pec / fax ecc... oppure devo accontentarmi dei 111 Mbps di portante?
Premesso che ho avuto precedente esperienza con 20 Mega di TIM dimezzata, a detta dei tecnici, per via della decade in derivata, circa un mese fa mi è stata attivata la Fibra 100 (con valori di portante intorno a 90 Mbps). Da una settimana è stato effettuato l'upgrade a Fibra 200, con nuovo Smart Modem Plus correttamente installato ecc..
Ho notato subito (ancora prima di ricevere il nuovo modem) lo sblocco della portante, ma la sorpresa negativa è stata vedere i valori con il nuovo modem e profilo 35b: 111 Mbps di portante. Sono già intervenuti due volte i tecnici, verificando che:
1) disto dal cabinet 360mt e non 225 come risulta su fibermap
2) la decade alla quale sono collegato è in derivata (non mi hanno specificato se prima o seconda...dovrei controllare da solo)
3) la morsettiera nella chiostrina è nuova (quella vecchia era stata devastata dal vicino, con edera che entrava ovunque e pioggia che cadeva dentro)
4) dalla chiostrina a casa mia (saranno veramente 4 metri) si perdono 20 Mbps di portante...secondo loro è assolutamente normale (???!?!?!)
5) il cabinet, che è stato aggiornato 2 mesi fa (ONU di ultima generazione, da quello che ho capito leggendo su web), dista veramente 210 metri con percorso pedonale su google maps.
Ho notato attenuazione di linea molto forte (allego screenshot)...possibile fare qualcosa? Al 187 mi hanno aperto segnalazione dicendo che i tecnici avrebbero dovuto eliminare la derivata durante l'intervento, dato che TIM le sta rimuovendo tutte (in realtà, non mi è stato nemmeno sostituito il cavo di 4mt dalla chiostrina...figuriamoci la derivata...).
Reclamo via pec / fax ecc... oppure devo accontentarmi dei 111 Mbps di portante?
