[FTTC] TIM 200/20 Mb/s

Pubblicità
Da quando sono passato alla 200 mb, ho continue disconnessioni, ho fatto una segnalazione e la tim ha mandato il tecnico, mi ha detto che ho dei valori troppo alti di linea e che c'è troppa attenuazione e quindi di passare alle 100 mb, voi che dite?

Screen dei valori https://imgur.com/D9r0B4X
57e68eb6-cea4-4e83-8c19-3cc63229e24c

cPJ58a
 
distanza fibermap mi da 450 mt, il tecnico mi ha detto 600 mt, non so a chi credere

io non so se sia ossidati i fili nella chiostrina dietro casa mia, poi mi ha fatto una modifica all'impianto facendo delle giunte dalla presa principale alla derivata, non so se ti possono aiutare questi dati

grazie per la disponibilità
Il problema può essere ovunque, inizierei intanto sciogliendo i giunti e collegandomi al cavo in entrata dalla strada.
Ciao a tutti,

ho appena installato il modem che TIM mi ha inviato a seguito del passaggio alla 200 Mbit/s: nessun problema né in fase di richiesta (ho contattato TIM via Twitter il 7 settembre, e ieri il modem era già in consegna...) né per quanto riguarda la connessione (se a qualcuno servisse per un confronto allego in fondo al messaggio screenshots delle statistiche con la 100 Mb/s e dopo il passaggio al 35b... diciamo che non mi posso lamentare ;) ma ho una domanda semplice semplice:

Ma il nuovo modem (un Technicolor AGEVO) non supporta più lo standard DECT per la connessione dei cordless???

Temo di sapere la risposta, ma spero di sbagliarmi...
Ciao e grazie per le eventuali risposte!

Visualizza allegato 261595
Visualizza allegato 261597
Si, non è compatibile con lo standard DECT il nuovo modem.
salve a tutti, appena arrivato ! felice di conoscervi, inizio subito a rompere le scatole :-) linea fibra plus installata questa mattina,e come vedete dai valori fa abbastanza schifo, per essere una 200 mega !Visualizza allegato 261604 sono a 270 mt dall'armadio
Effettivamente in relazione alle attenuazioni agganci molto poco. Io personalmente chiederei un intervento tecnico, la linea appare molto rumorosa.
 
Buona serata oggi ho eseguito la migrazione da ADSL Infostrada a fibra 200 mega Tim telefonicamente. Quanto tempo devo aspettare per il passaggio? Circa 2 anni fa ero ancora con Tim. Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Il problema può essere ovunque, inizierei intanto sciogliendo i giunti e collegandomi al cavo in entrata dalla strada.

Si, non è compatibile con lo standard DECT il nuovo modem.

Effettivamente in relazione alle attenuazioni agganci molto poco. Io personalmente chiederei un intervento tecnico, la linea appare molto rumorosa.

Scusami, puoi interpretare i miei valori postati sopra? Grazie.
 
Ciao a tutti,

ho appena installato il modem che TIM mi ha inviato a seguito del passaggio alla 200 Mbit/s: nessun problema né in fase di richiesta (ho contattato TIM via Twitter il 7 settembre, e ieri il modem era già in consegna...) né per quanto riguarda la connessione (se a qualcuno servisse per un confronto allego in fondo al messaggio screenshots delle statistiche con la 100 Mb/s e dopo il passaggio al 35b... diciamo che non mi posso lamentare ;) ma ho una domanda semplice semplice:

Ma il nuovo modem (un Technicolor AGEVO) non supporta più lo standard DECT per la connessione dei cordless???

Temo di sapere la risposta, ma spero di sbagliarmi...
Ciao e grazie per le eventuali risposte!

Visualizza allegato 261595
Visualizza allegato 261597

mamma mia che linea! da paura! puoi fare uno speedtest su server telecom più vicino a te e dirmi quanto fai e quanto ti segna anche il taskmanager di windows (nel tab prestazioni>ethernet...) mentre fai lo speedtest ? dovrebbe darti 200 mega giusti se su speedtest ottieni sui 187-188... solo per curiosità! thx!
 
Da quando sono passato alla 200 mb, ho continue disconnessioni, ho fatto una segnalazione e la tim ha mandato il tecnico, mi ha detto che ho dei valori troppo alti di linea e che c'è troppa attenuazione e quindi di passare alle 100 mb, voi che dite?

Screen dei valori https://imgur.com/D9r0B4X
57e68eb6-cea4-4e83-8c19-3cc63229e24c

cPJ58a

Che è una stupidaggine, hai valori buoni e una buona portante. Probabilmente ti hanno messo su una coppia guasta, prova a chiedere il cambio coppia.

Buona serata oggi ho eseguito la migrazione da ADSL Infostrada a fibra 200 mega Tim telefonicamente. Quanto tempo devo aspettare per il passaggio? Circa 2 anni fa ero ancora con Tim. Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Non ci sono tempistiche precise, solitamente un paio di settimane,

Ho appena letto dell'offerta per nuovi clienti (o da altri operatori) a 24,90 x BEN 4 ANNI...passi che possano esserci delle offerte più o meno vantaggiose, ma qua si parla di 15 euro/mese in meno rispetto alle offerte di 4/5 mesi fa...e per 4 anni poi. Non vi sembra ci sia troppa disparità?

Eh sì, ma essendo una spa privata fa come gli pare :D.
 
Si, ipotizziamo realisticamente 150 m.
La diafonia non c'entra nulla perché colpisce bene o male tutti, anche le utenze con cablaggi recenti.
Se non ci sono problemi alla tratta, i valori di attenuazione saranno in linea con la distanza.
Capito, grazie.

Resto in attesa che Fabio di Tim si svegli: ormai ho fatto richiesta 12 giorni fa!
 
Che è una stupidaggine, hai valori buoni e una buona portante. Probabilmente ti hanno messo su una coppia guasta, prova a chiedere il cambio coppia.

Immaginavo, inoltre la distanza pedonale è di circa 170-180 mt, lui mi ha detto che il cavo percorre più di 400 mt prima di arrivare a me, e per lui la portante che aggancia il modem era una valore stranissimo.

Penso che per quell'attenuazione che ho è impossibile che il cavo sia lungo 400 mt o sbaglio?
 
Capito, grazie.

Resto in attesa che Fabio di Tim si svegli: ormai ho fatto richiesta 12 giorni fa!
Mandagli un sollecito, no? ;)

Immaginavo, inoltre la distanza pedonale è di circa 170-180 mt, lui mi ha detto che il cavo percorre più di 400 mt prima di arrivare a me, e per lui la portante che aggancia il modem era una valore stranissimo.

Penso che per quell'attenuazione che ho è impossibile che il cavo sia lungo 400 mt o sbaglio?
400 m. di cavo? Impossibile.

Ho appena letto dell'offerta per nuovi clienti (o da altri operatori) a 24,90 x BEN 4 ANNI...passi che possano esserci delle offerte più o meno vantaggiose, ma qua si parla di 15 euro/mese in meno rispetto alle offerte di 4/5 mesi fa...e per 4 anni poi. Non vi sembra ci sia troppa disparità?
Le Telco sono società private e hanno precise strategie commerciali.
Ma non è il luogo adatto per parlarne, essendo questo un thread tecnico.
Quindi, per cortesia, evitiamo questo tipo di messaggi.
Grazie.
Cordialmente.
 
mamma mia che linea! da paura! puoi fare uno speedtest su server telecom più vicino a te e dirmi quanto fai e quanto ti segna anche il taskmanager di windows (nel tab prestazioni>ethernet...) mentre fai lo speedtest ? dovrebbe darti 200 mega giusti se su speedtest ottieni sui 187-188... solo per curiosità! thx!

nessun problema, farò un test in serata (anche se non ho windows, dovrebbe esserci qualcosa di equivalente per Mac Os)...
Ciao!
 
Immaginavo, inoltre la distanza pedonale è di circa 170-180 mt, lui mi ha detto che il cavo percorre più di 400 mt prima di arrivare a me, e per lui la portante che aggancia il modem era una valore stranissimo.

Penso che per quell'attenuazione che ho è impossibile che il cavo sia lungo 400 mt o sbaglio?

Impossibile 400 m, prova a richiedere un altro tecnico, questo era un incompetente.
 
Impossibile 400 m, prova a richiedere un altro tecnico, questo era un incompetente.
Quasi impossibile.
Specie nelle prime settimane post-attivazione, manderanno sempre e solo quello "di delivery".
Se questi rinuncerà all'intervento, allora il ticket passerà ad un collega (o, addirittura, ad altra impresa, come nel mio caso). ;)

Sai se c'è un modo per "registrare" le disconnessioni di linea? Ho il modem per la 35b di tim
Non mi risulta, ma aspetta i possessori dell'apparato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top