[FTTC] TIM 200/20 Mb/s

Pubblicità
Beh che dire, meglio di così la FTTH e basta ecco :D
Di nulla, ci siamo ;)

Dovrebbero pagarvi per il supporto che date, se non mi fossi informato qua non avrei nemmeno saputo che era fattibile l upgrade da 100 a 200 e che il tutto era risolvibile con un paio di tweets e uno smart modem nuovo "gratis" e la linea più veloce!
Ora capisco perché su ebay ed amazon girano smart modem a 30€..
 
Buona sera a tutti, mi inserisco pure io in questo thread evado subito al dunque, il 24 di luglio attivo la 100mega non ho parametri salvati ma a memoria max ottenibile dnl 105 il modem agganciava sempre 102 l'up come sappiamo 21,6 , ovviamente soddisfatto. Poi nel momento invece che richiedo l'upgrade e monto il nuovo modem speditomi i miei valori sono questi:

Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
36.22 Mbps 160.45 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 155.82 Mbps
Dati trasferiti
1821.74 MBytes 252.17 MBytes
Potenza
-7.3 dBm 14.3 dBm
Attenuazione di liea
3.6, 19.8, 29.6, 33.9 dB 12.2, 24.8, 47.0 dB
Noise Margin
12.8 dB 6.4 dB
Non che mi disperi tutt'altro, ma data la banda piena che agganciavo mi sarei aspettato lo stesso.Vivo in un condominio , solo io per il momento ho la vdsl2 il cabinet è a circa 50 metri.
Notate qualche parametro strano? Come posso fare per avere banda piena anche dopo l'upgrade..sempre che sia fattibile/possibile.
Ringrazio tutti e permettetemi di fare i complimenti a staff e moderatori in genere.
Per essere a 50 m attenui troppo. Com'è messo l'impianto a casa?
 
Non esiste.
Occorre utilizzare un metodo tipo il calcolo con GPS dall'armadio fino all'indirizzo di domicilio (e aggiungere sempre qualcosina in più perché i cavi compiono sempre giri maggiori). ;)
In linea d'aria sono a 115 metri esatti. Quindi posso supporre di essere a 150 metri di cavo?
E per capire la qualità del cablaggio di rame l'unico modo è guardare i livelli di rumore/attenuazione/diafonia?
 
Non esiste.
Occorre utilizzare un metodo tipo il calcolo con GPS dall'armadio fino all'indirizzo di domicilio (e aggiungere sempre qualcosina in più perché i cavi compiono sempre giri maggiori). ;)


Molto bene, specialmente per la presenza del doppio stub. :ok:


A disposizione. :)


Assolutamente falso che la presenza degli stub condizioni l'upgrade di linea.
Avrei voluto capire 3 anni fa, quando TIM vietava l'attivazione delle VDSL2 alle utenze sottoposte a derivazione di linea, ma ora proprio no.
Richiama il 187 ed esponi il problema.
Ciao...dunque sentito il 187...si sono pure incazzati dicendomi che c'è già un rapporto tecnico di non fattibilità e quindi non possono riaprire una pratica di upgrade alla 200 M ...mi dicono che commercialmente la 200 M è vendibile ma tecnicamente no.....non so più cosa fare....tra l'altro la ma attuale velocità in download e anche un po' bassina per essere una 100 M in fibra

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Non che mi disperi tutt'altro, ma data la banda piena che agganciavo mi sarei aspettato lo stesso.Vivo in un condominio , solo io per il momento ho la vdsl2 il cabinet è a circa 50 metri.

Non so la distanza geografica ma ci sono verosimilmente 400m di cavo. COn quell' attenuazione in DS3, 47db, sei molto fortunato ad avere più di 50mbps di guadagno con la 200 mbps: andranno scemando rapidamente.
 
Buona sera a tutti, mi inserisco pure io in questo thread evado subito al dunque, il 24 di luglio attivo la 100mega non ho parametri salvati ma a memoria max ottenibile dnl 105 il modem agganciava sempre 102 l'up come sappiamo 21,6 , ovviamente soddisfatto. Poi nel momento invece che richiedo l'upgrade e monto il nuovo modem speditomi i miei valori sono questi:

Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
36.22 Mbps 160.45 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 155.82 Mbps
Dati trasferiti
1821.74 MBytes 252.17 MBytes
Potenza
-7.3 dBm 14.3 dBm
Attenuazione di liea
3.6, 19.8, 29.6, 33.9 dB 12.2, 24.8, 47.0 dB
Noise Margin
12.8 dB 6.4 dB
Non che mi disperi tutt'altro, ma data la banda piena che agganciavo mi sarei aspettato lo stesso.Vivo in un condominio , solo io per il momento ho la vdsl2 il cabinet è a circa 50 metri.
Notate qualche parametro strano? Come posso fare per avere banda piena anche dopo l'upgrade..sempre che sia fattibile/possibile.
Ringrazio tutti e permettetemi di fare i complimenti a staff e moderatori in genere.
Quei 47dB in DS3 corrispondono a poco più di 350 metri di cavo plastico 0.4, tutt'altro che 50 metri ecco. Tra l'altro non vedo nemmeno derivate perché i valori medi di tutte le bande sono tutti normali e con accrescimento lineare. È strano. Sembra quasi tu sia connesso ad un ARL diverso o, più verosimilmente, il multicoppia faccia un giro stranissimo.
 
In linea d'aria sono a 115 metri esatti. Quindi posso supporre di essere a 150 metri di cavo?
E per capire la qualità del cablaggio di rame l'unico modo è guardare i livelli di rumore/attenuazione/diafonia?
Si, ipotizziamo realisticamente 150 m.
La diafonia non c'entra nulla perché colpisce bene o male tutti, anche le utenze con cablaggi recenti.
Se non ci sono problemi alla tratta, i valori di attenuazione saranno in linea con la distanza.

Ciao...dunque sentito il 187...si sono pure incazzati dicendomi che c'è già un rapporto tecnico di non fattibilità e quindi non possono riaprire una pratica di upgrade alla 200 M ...mi dicono che commercialmente la 200 M è vendibile ma tecnicamente no.....non so più cosa fare....tra l'altro la ma attuale velocità in download e anche un po' bassina per essere una 100 M in fibra

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se c'è un rapporto tecnico che ti nega la vendibilità, il commerciale non può fare nulla (e, viceversa, nei casi di non vendibilità a sistema).
Un reparto non può scavalcare l'altro.
Con il 187 non credo otterrai nulla.
Potresti provare, se possibile, a parlare con qualche tecnico di zona (magari intercettandoli nei pressi della Centrale o degli armadi).

Quei 47dB in DS3 corrispondono a poco più di 350 metri di cavo plastico 0.4, tutt'altro che 50 metri ecco. Tra l'altro non vedo nemmeno derivate perché i valori medi di tutte le bande sono tutti normali e con accrescimento lineare. È strano. Sembra quasi tu sia connesso ad un ARL diverso o, più verosimilmente, il multicoppia faccia un giro stranissimo.
Al di là delle valutazioni sul rapporto distanza/tipologia di cavo, non escluderei qualche problema di isolamento della coppia.
Come sempre, la conferma la possono dare solo i tecnici in loco. ;)
 
Arrivato e installato smart modem plus 200 questa mattina, il processo è stato abbastanza veloce, ho contattato la TIM via twitter e nel giro di nemmeno una settimana ho ricevuto upgrade da 100 a 200 e smart modem.
Grazie a @luigidavino
e @XNeon per il supporto

Ciao scusa poiché ora proprio mi stanno aggiornando il dslam volevo sapere quale account twitter di tim hai contattato e se lo hai fattto con messaggio privato. Grazie
 
Ciao scusa poiché ora proprio mi stanno aggiornando il dslam volevo sapere quale account twitter di tim hai contattato e se lo hai fattto con messaggio privato. Grazie
Io suggerisco Fabio.
Gli invii un tweet pubblico, lui ti risponderà e ti chiederà di inviargli un DM con tutti i dati.
Per poter inviare il DM, devi seguire l'utente, altrimenti non è possibile. ;)
 
Salve, riscrivo di nuovo siccome sto seguendo tutta la conversazione, ma volevo sapere se con questi valori posso andare di piu', non vorrei che nella chiostrina dietro casa siano ossidati i fili

Massima velocità di linea
20.71 Mbps 56.23 Mbps
Velocità di linea
20.93 Mbps 55.65 Mbps
Potenza
8.6 dBm 11.6 dBm
Attenuazione di liea
6.0, 38.3, 55.7,N/A dB 17.4, 44.5, 80.5 dB
Noise Margin
5.6 dB 5.9 dB

grazie mille a chi mi risponde :)
 
Ciao scusa poiché ora proprio mi stanno aggiornando il dslam volevo sapere quale account twitter di tim hai contattato e se lo hai fattto con messaggio privato. Grazie

Ciao, per prima cosa ho chiesto info generiche in un tweet usando l hashtag #TIMfisso in modo che quelli del supporto tecnico vedessero la tua domanda a quel punto uno di loro prenderà in carico la tua richiesta via DM e ti verranno richiesti i tuoi e dati codice fiscale una volta che avranno fatto un controllo e verificato la tua linea ti risponderanno via sms o DM se la tua richiesta è stata accettata o meno.
Alla fine se viene accettata ti rimanderanno a controllare lo stato dell ordine su mytim e dovrai attendere un sms col tracking del corriere.
Io ho parlato con @TIM4USara ma ci sono anche @TIM4UFabio e @TIM4ULuca comunque ripeto se mandi un tweet tipo "vorrei upgrade da 100 a 200 coma fare" con hashtag #TIMfisso sari contattato direttamente da uno di loro.
 
Ultima modifica:
Salve, riscrivo di nuovo siccome sto seguendo tutta la conversazione, ma volevo sapere se con questi valori posso andare di piu', non vorrei che nella chiostrina dietro casa siano ossidati i fili

Massima velocità di linea
20.71 Mbps 56.23 Mbps
Velocità di linea
20.93 Mbps 55.65 Mbps
Potenza
8.6 dBm 11.6 dBm
Attenuazione di liea
6.0, 38.3, 55.7,N/A dB 17.4, 44.5, 80.5 dB
Noise Margin
5.6 dB 5.9 dB

grazie mille a chi mi risponde :)
E' necessario conoscere la teorica distanza dall'armadio. Quei valori di attenuazione sono veramente altissimi.
 
Ciao a tutti,

ho appena installato il modem che TIM mi ha inviato a seguito del passaggio alla 200 Mbit/s: nessun problema né in fase di richiesta (ho contattato TIM via Twitter il 7 settembre, e ieri il modem era già in consegna...) né per quanto riguarda la connessione (se a qualcuno servisse per un confronto allego in fondo al messaggio screenshots delle statistiche con la 100 Mb/s e dopo il passaggio al 35b... diciamo che non mi posso lamentare ;) ma ho una domanda semplice semplice:

Ma il nuovo modem (un Technicolor AGEVO) non supporta più lo standard DECT per la connessione dei cordless???

Temo di sapere la risposta, ma spero di sbagliarmi...
Ciao e grazie per le eventuali risposte!

100_Mbs.webp
200_Mbs.webp
 
salve a tutti, appena arrivato ! felice di conoscervi, inizio subito a rompere le scatole :-) linea fibra plus installata questa mattina,e come vedete dai valori fa abbastanza schifo, per essere una 200 mega !valori.webp sono a 270 mt dall'armadio
 
Ultima modifica:
E' necessario conoscere la teorica distanza dall'armadio. Quei valori di attenuazione sono veramente altissimi.

distanza fibermap mi da 450 mt, il tecnico mi ha detto 600 mt, non so a chi credere

io non so se sia ossidati i fili nella chiostrina dietro casa mia, poi mi ha fatto una modifica all'impianto facendo delle giunte dalla presa principale alla derivata, non so se ti possono aiutare questi dati

grazie per la disponibilità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top