[FTTC] TIM 200/20 Mb/s

Pubblicità
Buonasera ragazzi, per amore della scienza vi posto i miei dati prima dei 100M e poi dei 200M
Descrizione linea:
Distanza dall'armadio 200m, condizioni del rame credo ottima (il doppino ha un mese di vita, chiostrina e multicoppia non hanno più di un anno), utenza FTTC 100M attive sul dslam al 24/05/17 n.69
Ecco i dati (scusate per la scarsa qualità, ma qua a casa nuova non ho ancora portato il pc, ho dovuto fare qualche screen dal telefono).

100M:
5766ef7a7e3e23754f78c531fc9cf03b.png



200M:
3d5db97bfc913e4c2739800a131c67ca.png

43fe63b60d20a22307ce10c95bf45544.png


Ed uno Speedtest veloce veloce in Wi-Fi (telefono appoggiato sopra al modem)
01815e8ac58014afbab5ac4c4b7cc259.png


Chiaramente migliorata non poco la linea, quel che ho notato ora ma di poca rilevanza dato che i test lì ho effettuato in Wi-Fi è l'aumento del Ping di 3ms col 35b.
Cosa mi dite della linea, per la distanza, ecc, va bene?
 
Buonasera ragazzi, per amore della scienza vi posto i miei dati prima dei 100M e poi dei 200M
Descrizione linea:
Distanza dall'armadio 200m, condizioni del rame credo ottima (il doppino ha un mese di vita, chiostrina e multicoppia non hanno più di un anno), utenza FTTC 100M attive sul dslam al 24/05/17 n.69
Ecco i dati (scusate per la scarsa qualità, ma qua a casa nuova non ho ancora portato il pc, ho dovuto fare qualche screen dal telefono).

100M:
5766ef7a7e3e23754f78c531fc9cf03b.png



200M:
3d5db97bfc913e4c2739800a131c67ca.png

43fe63b60d20a22307ce10c95bf45544.png


Ed uno Speedtest veloce veloce in Wi-Fi (telefono appoggiato sopra al modem)
01815e8ac58014afbab5ac4c4b7cc259.png


Chiaramente migliorata non poco la linea, quel che ho notato ora ma di poca rilevanza dato che i test lì ho effettuato in Wi-Fi è l'aumento del Ping di 3ms col 35b.
Cosa mi dite della linea, per la distanza, ecc, va bene?
La linea è ottima in rapporto alla distanza. :ok:
Quanto al ping, eseguilo da prompt dei comandi (es. su maya.ngi.it) e, possibilmente, via cavo.
Prova anche sul server di TIM Roma e su dslreports.com
;)
 
Si lo so, l'ONU sta davanti alla finestra di casa mia.
Predisposto a fine 2015 e reso attivo i primi del 2016.
Infattio io sono in fibra tim da aprile 2016.

Anch'io ho l'ONU davanti alla finestra di casa, che è stato aggiornato a marzo 2017. Speriamo bene.

Ma scusate, premesso che solo alcuni hanno il problema del 12a, TUTTI hanno il problema del led rosso o anche qui solo ALCUNI?

Grazie
 
Come già detto in precedenza, TIM non ha mai avuto a catalogo il profilo 30a, né per utenti finali, né per OAO.


No, aspetta.
Per la 5616, ok, visto che ne esistono più versioni.
La sostituzione riguarda altri moduli (specie i vecchi compatti da 48 porte) non compatibili col 35b (costruiti quando ancora questo profilo non era stato riconosciuto come standard).
I firmware saranno caricati non appena certificati e rilasciati dal vendor, ovvio. ;)




La decade, sostanzialmente, è la morsettiera alla quale sono collegate le utenze.
Ogni decade può contenere fino a 10 linee. ;)


Ed infatti l' ho scritto sopra tra parentesi che TIM non hai mai utilizzato il profilo 30a e credo anche quello 12a. Scusami ma sembra che non hai letto bene la mia precedente risposta.
Però ho scritto pure che non avevo capito perchè il DSLAM a causa del bug abbia scelto proprio il profilo 12a e non un altro profilo. Poi non so se sai la risposta.


Dopo il 30 giugno Huawei non rilascia più patches per il software del 5616 e degli altri prodotti nel link postato da Leutonio.


Ho visto che gli ONU VDSL2 supportano davanti le schede che hanno un ingresso strano. Penso che siano questi gli ingressi dove tramite adattatore si collegano i doppini che vanno alla morsettiera.
 
La linea è ottima in rapporto alla distanza. :ok:
Quanto al ping, eseguilo da prompt dei comandi (es. su maya.ngi.it) e, possibilmente, via cavo.
Prova anche sul server di TIM Roma e su dslreports.com
;)

Grazie mille, appena porto il pc a casa faccio sicuramente qualche test più significativo.

Unica domanda che mi resta, rivolta a tutti, anche a voi il modem fa un poco di rumore quando c'è traffico in entrata ed in uscita?
 
Ed infatti l' ho scritto sopra tra parentesi che TIM non hai mai utilizzato il profilo 30a e credo anche quello 12a. Scusami ma sembra che non hai letto bene la mia precedente risposta.
Però ho scritto pure che non avevo capito perchè il DSLAM a causa del bug abbia scelto proprio il profilo 12a e non un altro profilo. Poi non so se sai la risposta.


Dopo il 30 giugno Huawei non rilascia più patches per il software del 5616 e degli altri prodotti nel link postato da Leutonio.


Ho visto che gli ONU VDSL2 supportano davanti le schede che hanno un ingresso strano. Penso che siano questi gli ingressi dove tramite adattatore si collegano i doppini che vanno alla morsettiera.

Il 30a non può essere erogato perché non caricato nella configurazione per le Sedi Onu italiane.
Il 12a, invece, si (anche se non utilizzato praticamente mai).
 
Grazie mille, appena porto il pc a casa faccio sicuramente qualche test più significativo.

Unica domanda che mi resta, rivolta a tutti, anche a voi il modem fa un poco di rumore quando c'è traffico in entrata ed in uscita?

Minchiata della sera...

Se c'è traffico è normale che faccia rumore
 
Minchiata della sera...

Se c'è traffico è normale che faccia rumore

Simpaticissimo...
Da anni a casa vecchia ho avuto il modem alice(7M), prima ancora altri, per un mese a casa nuova il sercom(100M), ed onestamente non ho mai sentito un modem far rumore dai tempi del 56k...probabilmente sono sempre stato fortunato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top