[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Nel frattempo vai su Gestione Computer--->Gestione dispositivi--->Scheda di rete--->Proprietà--->tasto dx sul tab "Risparmio Energia" e prova a disattivare lo spegnimento automatico e fammi sapere se cambia qualcosa.

Ciao, si questo lo avevo già fatto ieri ma non è cambiato niente.

Ora invece come hai detto sono andato su avanzate e a "Ethernet a risparmio energetico" ho cambiato da abilitato a disabilitato e su "velocità e duplex" ho cambiato da auto a 100 full. Ora però sono alla casa vecchia e fino a stasera non posso tornare a fare le prove in quella nuova dove ho la fibra

Purtroppo è tutto un lavoro cosi:asd:
 
Ciao, si questo lo avevo già fatto ieri ma non è cambiato niente.

Ora invece come hai detto sono andato su avanzate e a "Ethernet a risparmio energetico" ho cambiato da abilitato a disabilitato e su "velocità e duplex" ho cambiato da auto a 100 full. Ora però sono alla casa vecchia e fino a stasera non posso tornare a fare le prove in quella nuova dove ho la fibra:asd:

Ti ripeto, se e' un problema di incompatibilità hardware non risolvi, pero' ci sono tanti parametri e puoi fare lo stesso delle prove.
Nella peggiore delle ipotesi se non risolvi il problema ti compri una scheda di rete esterna USB senza dover cambiare il portatile.
 
Ti ripeto, se e' un problema di incompatibilità hardware non risolvi, pero' ci sono tanti parametri e puoi fare lo stesso delle prove.
Nella peggiore delle ipotesi se non risolvi il problema ti compri una scheda di rete esterna USB senza dover cambiare il portatile.

Si si comunque il portatile che sto usando non è mio ma uno purtroppo abbastanza scaxxone di mia sorella che uso li solamente per la comodità di portarcelo velocemente e controllare che la nuova linea sia ok, quindi alla fine se il problema fosse esclusivamente di questo portatile allora pace tanto nella normalità non lo userei mai.

A me interessa che ci faccia il mio pc fisso.
 
Ultima modifica:
Il tecnico mi ha appena richiamato, anche lui mi ha detto che la questione incompatibilità della scheda di rete col modem non è affatto da escludere a sto punto.

Mi ha detto di portarci altri pc e fare più prove possibili durante il fine settimana, ci porterò il mio fisso e un altro portatile di un amico.
Lunedi mattina mi richiama (poteva farlo anche domani ma vuole darmi più tempo) per sapere come è andata e a seconda dei risultati ha detto che vede di portarmi anche il modem Sercomm.

Grazie a tutti per l'aiuto e per le informazioni sulle impostazioni avanzate, proverò anche quelle.
Di niente.
Aggiornaci. ;)

Ah ok. Ma è un codice alfanumerico che noi non vediamo? Perchè ad esempio io ho l'ordine fatto online che inizia con EC-XXXXXXX (le X sono numeri) e poi ho un fantomatico codice cliente che è stato comunicato nell'sms di conferma appuntamento col tecnico. Non ho altri codici alfanumerici. Quello che mi ha detto l'operatrice del numero verde relativo al supporto appuntamenti col tecnico, è che il tecnico ha comunicato "lavoro non effettuabile per zona errata. La zona corretta è la 4" e quindi la pratica è andata in annullamento. Poi dopo ha detto è stata annullata e quindi Il commerciale emetterà una nuova pratica con un nuovo codice cliente. Dal suo terminale non poteva fare ricerche per codice fiscale per verificare se fosse stata già emessa, per questo motivo mi aveva consigliato di chiamare il 187 per fare la verifica e, nel caso, far istituire in tempo reale la pratica nuova. Quando poi l'operatore del 187 mi ha risposto assi per figure (prima mi ha fatto ripetere i fatti perchè, per sua ammissione, era distratto e poi, quando gli ho detto dei dati errati forniti al tecnico mi ha risposto che loro forniscono solo l'indirizzo del cliente) ho desistito... :(
Lascia perdere quelli del commerciale.
Ognuno racconta la propria.

Con EC si intendono gli ordini fatti attraverso il portale TIM (E-Commerce).
Il Codice Cliente viene autonomamente assegnato dal sistema e associato al tipo di richiesta.

A seguito del dichiarato KO tecnico, il sistema annullerà automaticamente la pratica attualmente aperta e non sarà più possibile richiamarla e/o modificarla.
Pertanto, il commerciale difficilmente provvederà a riaprirne una nuova per te.
 
Quindi se ho capito bene verrà annullato in toto l'ordine e lo dovrò rifare daccapo? E rifacendolo è sicuro che la telecom nel frattempo ha corretto i dati del mio armadio nel database? No perchè su un altro forum un altro utente che ha avuto un problema simile al mio ha detto che a lui ha fatto tutto la Telecom (cioè senza interventi o solleciti da parte sua) nel giro di una settimana.
 
Quindi se ho capito bene verrà annullato in toto l'ordine e lo dovrò rifare daccapo? E rifacendolo è sicuro che la telecom nel frattempo ha corretto i dati del mio armadio nel database? No perchè su un altro forum un altro utente che ha avuto un problema simile al mio ha detto che a lui ha fatto tutto la Telecom (cioè senza interventi o solleciti da parte sua) nel giro di una settimana.
Ho scritto "difficilmente"...
Attendi qualche giorno e spera che non si dimentichino.
Con TIM tutto è possibile...
 
Ciao a tutti, finalmente il tecnico mi ha attivato.
Qualcuno riesce a dirmi come sono i valori? è possibile capire se c'è diafonia? distanza dall'armadio dovrebbe essere circa 650 metri
Ho il profilo da 50 mega oppure è già quello da 100? Penso sia già il 100

Il modem è lo scolapasta


Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
17861 [kbps] / 54483 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
17861 [kbps] / 55448 [kbps]
Margine di rumore
6 [dB] / 6.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
8.4 [dBm] / 12.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
6.1 [dB] / 17.2 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
54
CV
0
LPR
0
UAS
71
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
0
SES
0
FEC
54
CV
0
LPR
0
UAS
71
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) inizio corrente
ES
0
SES
0
FEC
54
CV
0
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) ultimo inizio
ES
n.a.
SES
n.a.
FEC
n.a.
CV
n.a.
LPR
n.a.
UAS
n.a.
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
n.a.
 
Ciao a tutti, finalmente il tecnico mi ha attivato.
Qualcuno riesce a dirmi come sono i valori? è possibile capire se c'è diafonia? distanza dall'armadio dovrebbe essere circa 650 metri
Ho il profilo da 50 mega oppure è già quello da 100? Penso sia già il 100

Il modem è lo scolapasta


Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
17861 [kbps] / 54483 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
17861 [kbps] / 55448 [kbps]
Margine di rumore
6 [dB] / 6.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
8.4 [dBm] / 12.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
6.1 [dB] / 17.2 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
54
CV
0
LPR
0
UAS
71
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
0
SES
0
FEC
54
CV
0
LPR
0
UAS
71
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) inizio corrente
ES
0
SES
0
FEC
54
CV
0
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) ultimo inizio
ES
n.a.
SES
n.a.
FEC
n.a.
CV
n.a.
LPR
n.a.
UAS
n.a.
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
n.a.
Linea non molto performante per la distanza, visto che non riesci a raggiungere i 21600 in US.
Il profilo è a 100, ma, per favore, indica:
1. età e tipo di prese presenti in appartamento;
2. presenza derivazione di linea.
 
Linea non molto performante per la distanza, visto che non riesci a raggiungere i 21600 in US.
Il profilo è a 100, ma, per favore, indica:
1. età e tipo di prese presenti in appartamento;
2. presenza derivazione di linea.

1. impianto di casa appena rifatto da me, modem collegato alla presa telecom principale
2. sono certo di non essere in derivata

peccato, mi aspettavo almeno 70 mega
Comunque sapevo che la secondaria nelle mie zone è messa male..sono fortunato invece ad essere su l'unica chiostrina non derivata nella zona

dall'attenuazione del modem quanto sarei distante?
 
1. impianto di casa appena rifatto da me, modem collegato alla presa telecom principale
2. sono certo di non essere in derivata

peccato, mi aspettavo almeno 70 mega
Comunque sapevo che la secondaria nelle mie zone è messa male..sono fortunato invece ad essere su l'unica chiostrina non derivata nella zona

dall'attenuazione del modem quanto sarei distante?

Ricorda molto ahimè la mia linea a 841m dal cabinet misurati col tester dal tecnico.... :sisi::muro:

hai per caso un cordless collegato però? Prova a toglierlo :)
 
Ricorda molto ahimè la mia linea a 841m dal cabinet misurati col tester dal tecnico.... :sisi::muro:

hai per caso un cordless collegato però? Prova a toglierlo :)

no, non c'è nessun telefono collegato al modem al momento...il tecnico che è venuto da me non ha misurato niente, ha solo fatto i collegamenti e se ne è andato.(attivazione nuova linea ma doppino inutilizzato già presente nelle tubature)
Non si è neanche sbattuto più di tanto per vedere se c'èra una coppia messa bene in chiostrina...ha aperto collegato e chiuso...tempo 30 secondi
 
peccato, mi aspettavo almeno 70 mega
Comunque sapevo che la secondaria nelle mie zone è messa male..sono fortunato invece ad essere su l'unica chiostrina non derivata nella zona

dall'attenuazione del modem quanto sarei distante?

Tieni conto che io sto a 300 metri con impianto di 30 anni tranne per il doppino nuovo dalla chiostrina a dentro casa e in down faccio 73-74 effettivi, non va oltre. Certo il mio poi è anche un caso un pò strano visto che la portante invece mi aggancia tra gli 89 e i 92.
 
Ultima modifica:
@luigidavino credo che non fosse quello il problema, ma mi pare strano comunque... il muratore ha rotto quel pezzetto di muro e il cavo era integro nonostante la canaletta fosse rotta in un punto, comunque ora faccio circa 120 errori al secondo, forse come prima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top