PROBLEMA Freeze Del Pc In Game, Vi Prego Aiuto

Pubblicità

JiggyNever

Nuovo Utente
Messaggi
118
Reazioni
31
Punteggio
41
Salve a tutti, ho un problema ormai da un paio di settimane che sto provando a risolvere.
Mentre gioco a Dota 2 maggiormente, a The Forest con molta meno incidenza, dopo circa una 10ina di minuti il gioco freeza, con o senza sound issue, maggiormente senza, costringendomi a spegnere dal tasto. Dopodichè quando ricomincio a giocare c'è la probabilità che durante la stessa partita il gioco freezi ancora oppure no, alla partita dopo. Per esempio ieri ho fatto 4 partite senza freeze, alla 5° ha freezato. Ho già effettuato verifica dell'integrità della cache di Dota 2 senza risultati.
Avendo Windows 8.1, premetto dicendo che ho già effettuato una reinizializzazione (non reinstallo di Windows completo) avendo trovato dei file non ripristinabili tramite sfc/scannow. Ora tramite prompt dei comandi non ci sono più problemi, ma il freeze continua. Ho effettuato uno stress test della GPU con Furmark per 30 minuti senza freeze assoluti e rallentamenti, temperatura GPU fissa a 74° (normalissima credo sforzata al massimo con Furmark, anzi anche ottimale), quindi la scheda video non è il problema.
Devo effettuare ancora un Memtest perchè non ho la flash drive, comunque ho effettuato una Diagnostica della memoria di Windows e dice che non ci sono problemi alla RAM, Speecy rileva entrambe le RAM senza problemi. L'alimentatore non mi sembra il problema poichè ci sarebbero problemi come rallentamento del caricamento all'accensione (nessun rallentamento) oppure non si accenderebbe il pc, o il mouse o darebbe problemi effettivi. Invece qui si tratta di quando è sforzato troppo, e capita con più incidenza quando gioco ad un gioco e contemporaneamente sono su Discord con amici. Qualche problema ai driver audio? Quando freeza il gioco, la CPU è a 81° e la GPU sui 70° circa, ma comunque mi sembra strano perché in altre partite la temperatura raggiungeva anche 83° senza freeze. Il mio PC è una macchina assassina, nel senso che è molto potente, ce l'ho da 11 mesi, l'ho usato, però mi sembra strano che abbià già problemi all'hardware o che siano calate le prestazioni delle componenti cosi drasticamente. Possibile il freeze sia dovuto al cooler di stock del processore? Devo comprarne uno migliore per abbassare le temperature? Ho trovato questo su amazon, ho letto in giro sembra vada bene per il mio processore, cosa ne pensate?

https://www.amazon.it/Cooler-Master-212EVO-Ventola-processori/dp/B0068OI7T8?th=1

AIUTO VI PREGO NON VOGLIO ROMPERE IL PC CONTINUANDO A SPEGNERLO FORZATAMENTE :( SACRIFICI SONO STATI FATTI PER COMPRARE STO BESTIONE :D SRY CAPS BOYS

Questa è la mia configurazione:
Cpu: Intel Core i7-6700
Motherboard: Asrock H170 pro4
Ram: Corsair Vengeance Lpx 2133 2x8gb ddr4 CL13
Graphic Card: Sapphire Radeon Nitro r9 390 8gb
Power Supply: Antec-TP-650C 650 watt
SSD: Samsung 850 EVO 250gb sata3
Hard Disk: Western Digital blue 1tb 7200 rpm 3,5"

GRAZIE MILLE IN ANTICIPO :)
 
Ho provato anche staccando e riattaccando ogni cosa dalla scheda madre, pulito dalla polvere. Il bios l'avevo resettato già un mese fa...non credo sia quello il problema sinceramente, e poi è aggiornato. Altre cose non mi vengono in mente, ho provato praticamente tutto, voi chiedete, pensate, aiutatemiiii. :( :D
 
Sto facendo prove al minimo della risoluzione di Dota 2, non per testare la scheda video, ma per vedere se con 60° di CPU, il pc continua a freezare. In pratica, ancora non freeza dopo varie partite, quindi credo la conclusione sia che il freeze del pc sia dovuto ad un surriscaldamento della CPU, quindi mi appresterò a comprare al più presto la ventola da me linkata all'inizio, sopra, così da poter tornare al mio normale utilizzo del pc e delle prestazioni in generale, e dei settaggi ultra nei giochi!

Se comunque qualcuno sà darmi un ulteriore aiuto o comunque un parere, ben venga!
Altrimenti, chi fa da se, fa per tre!!! ;)
 
Ultima modifica:
Ciao Jiggy,prova con un altra ram se è possibile e vedi se tutto va bene quando hai le alte temperature.
Ti posso consigliare di cambiare sistema operativo,per non dare uno sforzo ulteriore alla macchina perchè dal windows 8 in poi alcuni computer hanno problemi di compatibilità,un ultimo consiglio prova a cambiare hardisk/ssd ovunque tu abbia il gioco e vedi se ti da problemi,di solito sono loro che rompono!
 
Non so se la mia esperienza ti potrà essere di aiuto ma da quello che dici il problema sembra essere la temperatura della CPU.
I due gradi di differenza lasciali perdere, possono dipendere da tanti fattori, ambientali, o altro.

Con un dissipatore nuovo e pasta termica decente recuperi anche 20 gradi.

In passato però io ho avuto un problema simile ma apparentemente irrisolvibile.
Causato, ho scoperto in seguito, da uno sbalzo, anzi, peggio, un calo di tensione di corrente durante l'utilizzo della CPU con football manager.
Non notavo problemi se non questi freeze random. Al tecnico ho dovuto consigliare di lasciarlo acceso col gioco per tutto il giorno, proprio perché random.

Sostituito il processore con uno uguale non si ripresentava il problema.
Quindi se è la temperatura sei fortunato.
Fai dei test stress per la CPU portandola alle stesse temperature e vedi se si blocca.

Attualmente io ho un 7850k che raggiungeva col dissi stock 72 gradi.
Ho comprato un arctic A32 (I32 per Intel) è una ventola da 12 sempre arctic da aggiungere in immissione sul fronte del case. Sistemato bene i fili per il flusso aria.
Adesso sono passato da 71/72 gradi a 48 gradi. Con stress test prime e aida64.

In game sto sui 43 gradi. Mentre prima almeno 68.
 
Ma sinceramente 80 gradi per la CPU mi sembrano davvero elevati. Magari il problema non sta lì, però io farei qualcosa per evitarli (dissi nuovo e controllare pasta termica).
 
Io ho avuto un problema molto simile circa 3 anni fa, ma purtroppo non posso aiutarti.
Anche a me il computer si freezava completamente con anche audio in loop mentre giocavo sia a CS:GO che a Dota 2, a intervalli casuali ogni tanto succedeva anche più volte in poco tempo, altre volte non succedeva per giorni interi. Avevo provato qualsiasi cosa, le temperature sicuramente non erano alte e avevo provato qualsiasi cosa per quanto riguarda il software, anche reinstallando completamente windows da 0 e non installando altro se non i driver e i 2 giochi in questione. Non ne sono mai venuto fuori.

Fortunatamente in quel periodo sia dota2 che cs:go sono stati rilasciati per Linux ed essendo io già utilizzatore del pinguino (usavo windows solamente per giocare) ho abbandonato windows completamente e da quel momento sullo stesso hardware non ho più avuto nessun problema.
Quindi nel mio caso il problema era software e legato in qualche modo a windows o a qualche driver ma non ho mai scoperto la causa vera.
 
Fai due prove :
-Stacca tutto quello che non è indispensabile dall'alimentatore (tipo secondo hard disk o perifieriche usb ), qualunque cosa che ti possa far risparmiare energia. Potrebbe essere infatti che in alcuni momenti i vari componenti richiedono troppa energia all'alimentatore.

-Installa un software per gestire in maniera autonoma la ventola gpu, e falla andare al 100% quando arrivi a circa 65°
P.s. anche la cpu a 85° è troppo , non è normale.
 
Io ho il tuo stesso problema e mi succede anche quando non gioco ma utilizzo programmi che interessano la GPU (accelerazione GPU di Chrome ad esempio). Il problema, proprio come te, si verifica in modo casuale. Può succedere dopo 2 minuti, dopo 10 o dopo ore. La mia configurazione è la stessa da 5 anni e sino a poco fa non mi era mai successo, quindi non credo sia un problema hardware ma un problema software con i nuovi driver AMD. Purtroppo essendo in sessione d'esami non ho avuto modo di fare un downgrade pulito dei driver AMD della GPU. Prova con questa soluzione, prendendo una versione NON Relive dei driver
 
Prima cosa da fare è testare la RAM, lascia girare memtest per qualche ora (io lo lascio girare le notte di solito) http://www.memtest86.com/download.htm lascia perdere la diagnostica di Windows, devi lanciare un programma (memtest), senza il S.O. (windows) in esecuzione, così possa fare i suoi test.

L'alimentatore di che marca è? Dati di targa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top