- 3,221
- 719
- CPU
- i9 9900K @ Stock
- Dissipatore
- EK Velocity
- Scheda Madre
- Asus Z390 Maximus XI Gene
- HDD
- Samsung 970evo
- RAM
- TridentZ 3600MHz CL15 2x8GB
- GPU
- RTX 3080 TUF OC
- Monitor
- Dell S3220DGF
- PSU
- RM850i
- Case
- FD Focus G custom
- OS
- Windows 10
Ciao ragazzi,
apro questo thread per condividere questo piccolo lavoretto mentre è in corso d'opera.
Premetto che sono un tipo con poca pazienza, quindi non aspettatevi lavori super perfetti e foto professionali
Ho deciso di sostituire il mio ormai vetusto TT H21 perche ormai incompatibile con la quantita di calore che genera l'hardware moderno ed ho deciso di prendere questo economico Focus G, che farà storcere la bocca a molti, ma porta con se alcune caratterische importanti per quello che dovra ospitare. Avrei fatto sicuramente prima a comprare qualcosa di gia pronto, ma onestamente non ho trovato nulla di valido, nel senso che si spazia dal troppo costoso e fatto bene al costoso il giusto ma predisposizione inadeguata.
Riutilizzero il 90% del materiale attualmente in uso, quindi niente foto di unboxing
Uno dei motivi per cui l'ho scelto è una bella predisposizione per ventole da 140mm
Presenta inoltre un interno molto libero, eccezzion fatta per l'antico doppio slot da 5,25" che piu avanti sarà ben occupato.
Al momento ho eseguito una piccola modifica al pannello esterno
Nei prossimi giorni proseguirà l'assemblaggio...
Update!
Rieccoci qui e (piccolo spoiler) mi sono accorto di aver toppato la posizione dei passaparete...
... cosa che mi ha obbligato ad adottare una soluzione vagamente steampunk.
Gia che c'ero ho installato un waterblock sulla 2070 Super, non era indispensabile, ma tollero poco il rumore delle ventole ed ancor meno il calore prodotto dalla GPU.
Per la mia povera Gigabyte ho trovato solo il Bysky. In passato ho usato solo EK e mi parevano fatti un pelino meglio di questo, l'importante comunque è che non se la faccia addosso e che tenga la scheda al fresco. Particolare la dotazione di viteria (troppa) che è avanzata a fine installazione.
Dopo aver installato tutti i componenti e passati i cavi mi sono reso conto che quando hanno progettato questo case non avevano ben chiaro quanti cavi devono passare dietro un pc, ma per 54€ non è che si puo chiedere la luna
Dopo 3 ore e 27 fascette la questione è stata gestita in maniera soddisfacente ?!? vabè .. però ci stanno.
Arrivato il momento di pensare alle tubazioni... Collegare l'interno è stata una passeggiata. Il pannello laterale invece mi ha dato parecchio da

. I tubi dovevano essere dritti lunghi circa 4 cm, ma visto che non sono capace a prendere le misure
ho dovuto trovare un 'disegno' alternativo.
e dopo qualche altro piccolo

sono riuscito a spurgare l'impianto. Come forse avrete notato, la vaschetta non è proprio il top per riempire l'impianto, e quindi sono passato per i radiatori 
I test eseguiti mi hanno un po sorpreso.
Per quanto rigurada la CPU ho sotituito un EK Velocity al vecchio Ybris BlackSun, ma il guadagno è stato molto minore rispetto alle aspettative.
Sotto CB23 la T°Max è scesa da 66° a 62°
La GPU invece ha perso olre 30° rispetto allo Stock e oltre 20° rispetto alla configurazione in undervolt 1800/850
3Dmark è non ha mai portato al limite di temperatura la scheda a valori stock, ma ora che è a liquido è la prima volta che vedo intervenire il powerlimit.
Sperò non vi siate annoiati/disgustati troppo a leggere e vedere questo lavoro
Ciao a tutti
apro questo thread per condividere questo piccolo lavoretto mentre è in corso d'opera.
Premetto che sono un tipo con poca pazienza, quindi non aspettatevi lavori super perfetti e foto professionali

Ho deciso di sostituire il mio ormai vetusto TT H21 perche ormai incompatibile con la quantita di calore che genera l'hardware moderno ed ho deciso di prendere questo economico Focus G, che farà storcere la bocca a molti, ma porta con se alcune caratterische importanti per quello che dovra ospitare. Avrei fatto sicuramente prima a comprare qualcosa di gia pronto, ma onestamente non ho trovato nulla di valido, nel senso che si spazia dal troppo costoso e fatto bene al costoso il giusto ma predisposizione inadeguata.
Riutilizzero il 90% del materiale attualmente in uso, quindi niente foto di unboxing

Uno dei motivi per cui l'ho scelto è una bella predisposizione per ventole da 140mm
Presenta inoltre un interno molto libero, eccezzion fatta per l'antico doppio slot da 5,25" che piu avanti sarà ben occupato.
Al momento ho eseguito una piccola modifica al pannello esterno
Nei prossimi giorni proseguirà l'assemblaggio...
Update!
Rieccoci qui e (piccolo spoiler) mi sono accorto di aver toppato la posizione dei passaparete...

Gia che c'ero ho installato un waterblock sulla 2070 Super, non era indispensabile, ma tollero poco il rumore delle ventole ed ancor meno il calore prodotto dalla GPU.
Per la mia povera Gigabyte ho trovato solo il Bysky. In passato ho usato solo EK e mi parevano fatti un pelino meglio di questo, l'importante comunque è che non se la faccia addosso e che tenga la scheda al fresco. Particolare la dotazione di viteria (troppa) che è avanzata a fine installazione.
Dopo aver installato tutti i componenti e passati i cavi mi sono reso conto che quando hanno progettato questo case non avevano ben chiaro quanti cavi devono passare dietro un pc, ma per 54€ non è che si puo chiedere la luna

Dopo 3 ore e 27 fascette la questione è stata gestita in maniera soddisfacente ?!? vabè .. però ci stanno.

Arrivato il momento di pensare alle tubazioni... Collegare l'interno è stata una passeggiata. Il pannello laterale invece mi ha dato parecchio da




e dopo qualche altro piccolo




I test eseguiti mi hanno un po sorpreso.
Per quanto rigurada la CPU ho sotituito un EK Velocity al vecchio Ybris BlackSun, ma il guadagno è stato molto minore rispetto alle aspettative.
Sotto CB23 la T°Max è scesa da 66° a 62°
La GPU invece ha perso olre 30° rispetto allo Stock e oltre 20° rispetto alla configurazione in undervolt 1800/850

3Dmark è non ha mai portato al limite di temperatura la scheda a valori stock, ma ora che è a liquido è la prima volta che vedo intervenire il powerlimit.
Sperò non vi siate annoiati/disgustati troppo a leggere e vedere questo lavoro

Ciao a tutti
Ultima modifica: