GUIDA foobar2000

Pubblicità
Ragazzi mi è sorto un dubbio...come faccio a capire se sto ascoltando musica ad un determinato sample rate? uso foobar e non so se si deve impostare qualcosa all'interno,oppure qualche impostazione di windows,fino ad oggi ho solamente cambiato il tasso di campionamento nel pannello della essence,ma non mi convince sembra non cambiare nulla.

(ovviamente vorrei ascoltare vari album 96/24 e 192/24,ma ho il presentimento di aver ascoltato tutto questo tempo a 44/16.
 
Ragazzi mi è sorto un dubbio...come faccio a capire se sto ascoltando musica ad un determinato sample rate? uso foobar e non so se si deve impostare qualcosa all'interno,oppure qualche impostazione di windows,fino ad oggi ho solamente cambiato il tasso di campionamento nel pannello della essence,ma non mi convince sembra non cambiare nulla.

(ovviamente vorrei ascoltare vari album 96/24 e 192/24,ma ho il presentimento di aver ascoltato tutto questo tempo a 44/16.

Se usi i wasapi o gli Asio dovrebbe fare tutto in automatico, il pannello essence viene saltato a piedi pari.
Quello che scegli nel pannello essence poi è il tasso di campionamento in input del microfono :D
 
Salve, ho alcune canzoni in FLAC 49Khz e vorrei sapere se esistono dei parametri da impostare su Foobar2000 per riprodurli al meglio.

Grazie mille
 
... re-istallato foobar su altro notebook, l'altro mi si è fuso, il Bass Boost non mi fa più abilitare il Gain, qualche motivo secondo voi? Sfrutto sempre l'audio Realtek, non credo peggiore di quello montato sul vecchio ASUS. Ho provato anche con la scheda audio esterna, mah. Eppure uso lo stesso pacchetto di DSP, l'IIR Filter.
 
Sembra essere tutto ok, WASAPI (Event), impostati i 16 bit e quant'altro.
Forse mi sfugge qualcosa, cerco di nuovo nelle impostazioni.
 
Ma la Darkona non è compatibile con XP?
O è solo l'auto-istallante che non è riconosciuto come file?
Se qualcuno sa come installarla manualmente...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top