PROBLEMA Fibra Vodafone 100mb/s va' a 4 mb/s...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Caprone Puzzolente

Bannato a Vita
Messaggi
2,169
Reazioni
831
Punteggio
72
Ragazzi, dopo due settimane di problemi, arriva il tecnico Vodafone e dice che è tutto ok ma...

Punto primo: lo speedtest di Ookla mi localizza in ligura;
Punto secondo: prendo solo 3.5mb/s se va bene...

Non so' voi, mi hanno appena detto che era tutto a posto, sto perdendo veramente le staffe. Già ho aspettato due settimane per colpa di un loro errore.

Se ve lo state chiedendo mi hanno anche dato la nuova Vodafone Station, la "Revolution"...

Bhò, sono allibito...

E si, nella mia citta c'è la fibra (Settimo Torinese) ed è attiva, inoltre da gea.adsl.vodafone.it dice che dovrei supportare i 100mb e che la distanza dalla centrale è di 282m (credo poca no?)...

Veramente, sto per prendere e buttare tutto fuori dalla finestra...
 
Ragazzi, dopo due settimane di problemi, arriva il tecnico Vodafone e dice che è tutto ok ma...

Punto primo: lo speedtest di Ookla mi localizza in ligura;
Punto secondo: prendo solo 3.5mb/s se va bene...

Non so' voi, mi hanno appena detto che era tutto a posto, sto perdendo veramente le staffe. Già ho aspettato due settimane per colpa di un loro errore.

Se ve lo state chiedendo mi hanno anche dato la nuova Vodafone Station, la "Revolution"...

Bhò, sono allibito...

E si, nella mia citta c'è la fibra (Settimo Torinese) ed è attiva, inoltre da gea.adsl.vodafone.it dice che dovrei supportare i 100mb e che la distanza dalla centrale è di 282m (credo poca no?)...

Veramente, sto per prendere e buttare tutto fuori dalla finestra...


Per quanto riguarda lo speedtest, lascialo stare, che sballa la città anche a me. Tu metti come "server" una città più vicina a casa tua!
Potresti postare qua, ovviamente, degli speedtest?
Spero e dico spero che sia solo una situazione iniziale...ti consiglio anche ti farti un giro sul Hardware e Upgrade che ritengo migliore, come assistenza :P
 
Per quanto riguarda lo speedtest, lascialo stare, che sballa la città anche a me. Tu metti come "server" una città più vicina a casa tua!
Potresti postare qua, ovviamente, degli speedtest?
Spero e dico spero che sia solo una situazione iniziale...ti consiglio anche ti farti un giro sul Hardware e Upgrade che ritengo migliore, come assistenza :P

Guarda, se metto "Torino" (più vicino a me) va' un po' più lento...

E' normale che da Opera mi da' 3.5 mb/s, mentre su Firefox e IE va' a 12mb/s?

Fatto sta che anche 12mb/s non sono sufficienti, pago per 100, esigo almeno 30-40 mb/s...

- - - Updated - - -

Tra l'altro non mi sembra normale che in upload faccia meno di quanto facessi prima...

 
Sei in Wi-Fi o ethernet? Poi prova con altri dispositivi come cellulari o tablet e prova diversi computer.

Sono collegato con cavo ethernet.

Da cell fa' 35mb/s dowload e 15mb/s upload...

Inserendo nel browser 168.(e gli altri numeri che non ricordo xD) mi dice che sono connesso tramite VDSL (che dovrebbe essere quella per la fibra giusto?)
 
La fibra arriva fino all'armadio. In casa tua arriva il rame. Come vedi però il cell ancora riesce a darti risultati migliori. Prova con aggiornare i driver della scheda di rete o controlla le impostazioni del risparmio energetico.
Per provare scarica una iso di prova di Debian (basta cercarlo su Google) e vedi che velocità di picco raggiungi.
 
Sono collegato con cavo ethernet.

Da cell fa' 35mb/s dowload e 15mb/s upload...

Inserendo nel browser 168.(e gli altri numeri che non ricordo xD) mi dice che sono connesso tramite VDSL (che dovrebbe essere quella per la fibra giusto?)

Sisi, la VDSL é fibra. Comunque mi sembrano normali i valori in wifi, anche se per migliorarli potresti semplicemente cambiare il canale sulle impostazioni avanzate wifi e vedere con quale raggiungi una velocità maggiore. Mi sembra comunque strano che nel primo speedtest da pc raggiunga quelle cifre così assurde...ne posteresti un altro? XD
 
La fibra arriva fino all'armadio. In casa tua arriva il rame. Come vedi però il cell ancora riesce a darti risultati migliori. Prova con aggiornare i driver della scheda di rete o controlla le impostazioni del risparmio energetico.
Per provare scarica una iso di prova di Debian (basta cercarlo su Google) e vedi che velocità di picco raggiungi.

Va bene se la installo su VirtualBox? Installo i driver di rete e domani o sta sera faccio un altro test ;)

Sisi, la VDSL é fibra. Comunque mi sembrano normali i valori in wifi, anche se per migliorarli potresti semplicemente cambiare il canale sulle impostazioni avanzate wifi e vedere con quale raggiungi una velocità maggiore. Mi sembra comunque strano che nel primo speedtest da pc raggiunga quelle cifre così assurde...ne posteresti un altro? XD

Guarda, per ora del wifi me ne frega poco perchè ci vado col cell xD

Il problema è la linea... Il "tombino" di vodafone dovrebbe essere a 20mt da casa mia, e da li va' alla stazione (280m da casa mia).

Ecco lo speedtest fatto sempre da Firefox (non so' perchè da Opera invece fa' 4 mb/s -.-). Il risultato è SENZA driver di rete aggiornati.



Il server è sempre quello più vicino a me, "Turin".

Se c'è qualcosa da smanettare da "168.num.1.1" ditemelo :sisi:

La cosa che mi fa' inc****re è anche che Settimo Torinese fù una delle prime città italiane in cui venne installata la fibra...
 
Va bene se la installo su VirtualBox? Installo i driver di rete e domani o sta sera faccio un altro test ;)



Guarda, per ora del wifi me ne frega poco perchè ci vado col cell xD

Il problema è la linea... Il "tombino" di vodafone dovrebbe essere a 20mt da casa mia, e da li va' alla stazione (280m da casa mia).

Ecco lo speedtest fatto sempre da Firefox (non so' perchè da Opera invece fa' 4 mb/s -.-). Il risultato è SENZA driver di rete aggiornati.



Il server è sempre quello più vicino a me, "Turin".

Se c'è qualcosa da smanettare da "168.num.1.1" ditemelo :sisi:

La cosa che mi fa' inc****re è anche che Settimo Torinese fù una delle prime città italiane in cui venne installata la fibra...

Guarda, se come hai detto tu, in WIFI, ottieni valori da "fibra", il problema é il cavo che va dal modem al PC, o il PC.
Avere 35 in download e 15 in upload in wifi, é più che buono e ciò significa che quasi sicuramente al modem arrivano 70/80 o anche 90 MB. Controlla meglio collegamento modem-pc, scheda di rete e driver come hai detto tu...al massimo, se ogni browser dice i suoi valori, prova a vedere su torrent o altri programmi che usano di brutto la banda!
 
Guarda, se come hai detto tu, in WIFI, ottieni valori da "fibra", il problema é il cavo che va dal modem al PC, o il PC.
Avere 35 in download e 15 in upload in wifi, é più che buono e ciò significa che quasi sicuramente al modem arrivano 70/80 o anche 90 MB. Controlla meglio collegamento modem-pc, scheda di rete e driver come hai detto tu...al massimo, se ogni browser dice i suoi valori, prova a vedere su torrent o altri programmi che usano di brutto la banda!

Scusa, ma i driver di rete dove li trovo? Me li puoi linkare per piacere? :)

Il cavo ecc è tutto apposto... Voglio dire, il cavo che si connette dall'VDSL al PC è lo stesso che avevo quando usavo la Station 2.

La VDSL funziona da modem no? Il PC è attaccato direttamente ad essa.

- - - Updated - - -

Comunque mi sa che se chiamano per il feedback, li stendo, mi hanno fatto stare per 2 settimane con internet LENTISSIMO (0.04 mb/s) con la scusa che stavano cambiando linea. E ora che ce l'ho, non ho la linea al massimo ma ad 1/10 delle sue potenzialità... In upload va' addirittura più lento rispetto alla connessione di prima! (dove facevo 0.60)...
 
Scusa, ma i driver di rete dove li trovo? Me li puoi linkare per piacere? :)

Il cavo ecc è tutto apposto... Voglio dire, il cavo che si connette dall'VDSL al PC è lo stesso che avevo quando usavo la Station 2.

La VDSL funziona da modem no? Il PC è attaccato direttamente ad essa.

Dipende dal tuo PC. Comunque se il tuo cavo é connesso alla porta ethernet posta vicino alle altre porte del pc(usb, vga) vuol dire che devi cercare i driver della scheda madre mentre se il tuo cavo é connesso ad una porta presente su degli slot vuoti devi scaricare i driver della scheda pcie.
Scaricati CPU-Z e in una delle ultime schede dovrebbe esserci scritto il nome della scheda madre; vai sul sito del produttore, cerchi i driver della scheda madre e li scarichi.
Penso che comunque, non possa essere un problema di driver ma si può provare lo stesso.
 
Dipende dal tuo PC. Comunque se il tuo cavo é connesso alla porta ethernet posta vicino alle altre porte del pc(usb, vga) vuol dire che devi cercare i driver della scheda madre mentre se il tuo cavo é connesso ad una porta presente su degli slot vuoti devi scaricare i driver della scheda pcie.
Scaricati CPU-Z e in una delle ultime schede dovrebbe esserci scritto il nome della scheda madre; vai sul sito del produttore, cerchi i driver della scheda madre e li scarichi.
Penso che comunque, non possa essere un problema di driver ma si può provare lo stesso.

Si è una 970 extreme 3 r2.0, il cavo ethernet è connesso sul pannello I/O posteriore ;)

Comunque oggi ho installato un aggiornamento di Far Cry 4, e su Uplay la connessione andava a 2.7 mb/s circa (rispetto agli 800 kb/s della 7 mb/s di prima). Per questo mi va ABBASTANZA bene, ma sinceramente io su internet normale almeno 50 mb li voglio tutti.

- - - Updated - - -

Ah, i driver erano già installati, ho provato a fare "ripristina", ora ti faccio sapere...
 
Si è una 970 extreme 3 r2.0, il cavo ethernet è connesso sul pannello I/O posteriore ;)

Comunque oggi ho installato un aggiornamento di Far Cry 4, e su Uplay la connessione andava a 2.7 mb/s circa (rispetto agli 800 kb/s della 7 mb/s di prima). Per questo mi va ABBASTANZA bene, ma sinceramente io su internet normale almeno 50 mb li voglio tutti.

- - - Updated - - -

Ah, i driver erano già installati, ho provato a fare "ripristina", ora ti faccio sapere...

Dubito però che sia un problema di driver...come ti hanno suggerito sull'altro forum potresti provare a collegare un altro pc(se ce l'hai) via ethernet.
 
Quando provi sui notebook prova anche a cambiare cavo ethernet, controlla che sia un cat5e, anche se un normale cat5 non dovrebbe avere limitazioni in questo caso, potrebbe essere degradato.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top