RISOLTO Edge: chi l'ha detto che è meglio di Chrome?!?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Hanno già risposto, quindi mi limiterò a dirti che è un compimento, detto da te:
Dispatch non sei molto esperto...né in computer, né in browser, né in matematica. Non hai letto niente dei post precedenti e hai fatto un intero post completamente OT.
?

Anyway, non sei nemmeno riuscito a rispondermi, magari potevamo dare un senso al topic. Se affermi una cosa dovresti almeno portare prove a sostegno (magari qualcosa di oggettivo).

Stavo giusto per dirlo, dispatch è alla terza guida di reverse engineering e assembly.

Come dice Mursey ieri ho fatto avanzare il conteggio. ?
 

Il dibattito tra i browser migliori lascia il tempo che trova ormai. Firefox è un altro browser che con qualche scheda raggiunge il GB di RAM. Non mi sembra si possa dire che un browser domini su un altro.
Esattamente, anche perché le “vittorie” sono solo temporanee, e vanno al browser che è stato aggiornato piu recentemente (come in pratica per tutti i prodotti tecnologici, gli aggiornamenti vengono fatti anche per battere la concorrenza).
Senza contare che bisognerebbe definire cosa si intenda per “meglio” in quanto ci sono svariati aspetti che bisogna tenere conto, il “meglio” si riferisce sempre all’uso che se ne fa. Per esempio per me è importante il fattore sicurezza, visto che le falle dei browser sono quelle che gli hacker prendono maggiormente di mira, per cui voglio un browser che abbia aggiornamenti frequenti.
Di certo siamo lontani dai tempi di IE che era una autentica schifezza, e ormai tutti i browser moderni si basano su ben pochi motori di rendering (WebKit, Blink e Gecko, che io sappia), quello che veramente cambia sono gli extra che vengono offerti e aggiunti. Sia Chrome che Edge sono basati su Blink, quindi non è da stupirsi che le prestazioni siano equivalenti.
 
No siete voi che, siccome sapete 2 cose, c'avete la presunzione di rispondere qua e là fregandovene completamente del filo del discorso per fare sfoggio della vostra saccenza con le super cazzole.
Ho specificato all'inizio del primissimo post che non si tratta di una domanda ma di una specie di recensione di uno che pubblica solo la sua personale esperienza.
...ennesima dimostrazione, all'ennesima potenza, che non leggete (o comunque non tenete minimamente conto) nemmeno il post che ha dato origine della discussione.

Non seguo più, ciau ciauuuuu
 
@supermassiveblack quindi nessuno deve rispondere portando le proprie personali esperienze, come fai tu?
Per altro per esperienze personali valgono sino a un certo punto. Quello che conta sono i dati che puoi portare come riscontro. Senza contare che nella tua "recensione" hai portato come dati il consumo di RAM e di CPU. Dovresti ricreare contesti simili, magari mostrando qualche dato (eg screenshot).

Ho anche osservato che un consumo di RAM del 47% fa pensare che hai 4GB di RAM, e che quindi anche il disco e la CPU non siano più reenti. Immagino che se apri Twitch tutto peggiori anche, prova con entrambi i browser.

Chiaramente sei libero di portare tutti i dati soggettivi che vuoi, ma non puoi imporre ad altri di leggere ciò che scrivi senza poter rispondere al topic che crei. Oltretutto qui nessuno di noi è stato maleducato nel porsi, cosa che non mi sembra si possa dire di te.

No siete voi che, siccome sapete 2 cose, c'avete la presunzione di rispondere qua e là

per altro, visto che noi conosciamo due cose di informatica, mi chiedo cosa conosca tu, e perchè noi non possiamo dare un parere che è anche più "tecnico" (lavorando nel settore) invece tu puoi.

Inoltre, se come dici, "usciamo dal filo del discorso fregandocene completamente", saranno i moderatori a dircelo (che tra i compiti hanno anche assicurarsi che non si vada OT).
Per altro, si può discutere civilmente anche essendo in disaccordo, e non chiudere tutto come fai tu, ancora prima di iniziare (già dal primo post traspare, così come nell'ultimo).
 
Andiamo un po' sul tecnico:

Screenshot_1.jpg

Tre Browser diversi, due schede aperte con gli stessi siti aperti, il consumo di ram é quasi uguale e conta che Firefox e Opera hanno diversi plugin installati.

Come puoi vedere consumano meno di 1gb e non il 47% di ram, (che poi forse hai considerato il tot del sistema con tutti i software aperti). Quindi come fai a dare una percentuale senza dire % di quanta RAM?

Io per esempio ne ho 32Gb, secondo il tuo dato, un browser ne consumerebbe nel mio caso circa 15 Gb... mi sembra quindi un dato preso in modo errato il tuo.
 
effettivamente la vuole definire recensione, ma la recensione in quanto documento tecnico deve mostrare delle prove di fondamento su cosa è meglio o peggio e soprattutto mostrare dati tecnici.
 
In realtà servirebbe sapere anche i requisiti della macchina su cui gira. Inoltre, le recensioni si fanno con criterio ed utilizzando software di test specifici. Condividono in parte lo stesso codice per questo credo che l'utente ha fatto il confronto. In ogni caso Edge sta migliorando di molto.
Andrebbe anche specificato se ci sono estensioni attive, se si è sotto VPN oppure se ci sono livelli di protezione gestite da terze parti.
 
No siete voi che, siccome sapete 2 cose, c'avete la presunzione di rispondere qua e là fregandovene completamente del filo del discorso per fare sfoggio della vostra saccenza con le super cazzole.
Ho specificato all'inizio del primissimo post che non si tratta di una domanda ma di una specie di recensione di uno che pubblica solo la sua personale esperienza.
...ennesima dimostrazione, all'ennesima potenza, che non leggete (o comunque non tenete minimamente conto) nemmeno il post che ha dato origine della discussione.

Non seguo più, ciau ciauuuuu

E' un forum, non un sito di recensioni. Qui si scrive per instaurare discussioni costruttive con le persone o chiedere qualcosa su cui si ha un dubbio. Se vuoi scrivere recensioni vai su amazon, o comunque se non vuoi avere risposte, non scrivere, nessuno ti obbliga a condividere "esperienze".

Se pensavi di scrivere a un muro, direi che hai decisamente sbagliato posto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top