RISOLTO Edge: chi l'ha detto che è meglio di Chrome?!?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

supermassiveblack

Utente Attivo
Messaggi
682
Reazioni
30
Punteggio
60
Scrivo qua una specie di mini recensione per tutte quelle voci secondo le quali Microsoft Edge sarebbe meglio di Chrome.
E' vero, è diventato quasi identico a Chrome, e curato in molti particolari...ma non è assolutissimamente più leggero nè veloce di Chrome.

Io l'ho provato una settimana (usandolo tutti i giorni almeno un paio d'ore)... le maggiori differenze le scopri quando non ci fai caso. Soprattutto quando sei straconvinto, senza il minimo dubbio (stando a ciò che tutti dicono), che Edge sia più veloce e scattante di Chrome...
Ho appena formattato il computer, sto attentissimo a virus e malware vari ma, il funzionamento di Edge, mi ingannava. Avevo detto "ci risiamo, il computer si sta già ri-imputt@n@ndo"...
Appena l'ho pensato però, ho subito aperto Chrome...che dire...computer tornato scattante!!!...

LA cosa più scandalosa di Edge è quando apro una nuova scheda: pare che caricare quell'inutilissimo sfondo con la foto, richieda molte più risorse di quello che sarebbe normale: CPU che schizza al 100% (e ci rimane parecchio tempo!!!) e RAM al 58%...questo dopo tutta la fatica (e impostazioni astruse senza senso) per riuscire ad avere Google come motore di ricerca predefinito aprendo nuova scheda.
Tutto questo con sospensione schede attivato, con minimo timeout possibile (15min!!!) e 9 schede aperte contemporaneamente.
Inoltre, mi è successo più di una volta che, avviando un video su YT, non si sentisse l'audio!!!...inoltre Edge è anche lentissimissimo a caricare Whatsapp Web (e delle volte si pianta pure...mai successo con Chrome in tanti anni).

Con Chrome: CPU mai oltre il 50% (e ci rimane pochi secondi), RAM al 47%.
Tutto questo senza sospensione schede (ma potrebbe essere attivato di default, cmq non ho trovato l'impostazione) e 17 schede aperte contemporaneamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

A parte i casi che ho citato, Edge è comunque più macchinoso, e meno scattante, in tutto quello che fa.

Nota: i post la cui risposta è contenuta in quello che ho già detto, li considero provocazioni (o comunque post inutili). Alla seconda provocazione dello stesso utente, faccio segnalazione, chiunque sia. Se non leggete ciò che già stato scritto, evitate di postare.
Ovviamente, lanciare insinuazioni palesemente false e inventate da ubriachi, e poi chiudere subito il thread è chiarissimamente oggetto di segnalazione (anche al CIM), oltre che ridicolissimo.
 
e poi chiudere subito il thread
Le discussioni vengono chiuse a discrezione dello Staff, anche per evitare inutili e dannosi litigi.

Il nuovo Edge è una personalizzazione di Chrome, avendo come base Chromium si porta dietro gli stessi difetti (vedi i numerosi processi attivi) ma io lo uso e mi trovo bene.
Da mie impostazioni, all'avvio mi si apre una schermata di ricerca vuota e in home ho Google.
 
Ultima modifica:
Si lo sfondo iniziale di edge è di una pesantezza inutile.

Per la mia esperienza non cambia molto però oltre a quello rispetto a Chrome.
I problemi di cui parli personalmente non li vedo e anche se bisogna dire che non uso molto edge mi paiono comunque strani, controllerei di non avere qualche problema.

Però non ho sentito nessuno dire che edge fosse meglio sinceramente. Anche lato profilazione invece che regalare dati a Google li regali a Microsoft.

Il vecchio Edge sì che era scattante, peccato che avesse molti più bug e incompatibilità e zero parco estensioni.

Da buon sostenitore, comunque, devo dire che Firefox li schiaccia entrambi.
 
Per rispondere alla tua domanda, beh, nessuno lo ha detto :)
Prima di tutto bisogna specificare cosa si intenda per “meglio”, in quanto ci sono molti fattori da tenere in considerazione, la velocità è solo uno di quelli, per esempio è inutile che un browser mi carichi una pagina in mezzo secondo ma riesca solo a renderne metà correttamente perché non è completamente compatibile (solo un esempio, la lista è infinita)
Comunque il tuo post è solo un il resoconto personale di impressioni di uso, per avere misure oggettive occorre usare programmi di benchmark appositi per web browser.

PS al momento uso Safari su iPhone, Safari rimane il meglio su dispositivi Apple. Per lavoro in passato ho usato IE perché la sua sicurezza era garantita dai servizi internet che usavamo, adesso uso Chrome che è molto migliorato rispetto al passato e colleghi stanno provando Edge che non trovano nessuna differenza per l’uso che ne facciamo noi in ufficio. Anche queste sono comunque impressioni di uso.

PPS non è che se scrivi in grassetto, sottolineato e aggiungendo tremila punti esclamativi rendi più credibile quello che scrivi, fa solo sembrare più stupidi (e per evitare battibecchi, non ho detto che tu sia stupido)
 
(certo che essere chiamato stupido da uno che inizia scrivendo "beh", è bella forte da incassare :D :D :D)
Allor, mettiamo un poco di ordine:
1. Chrome 17 schede aperte e mai oltre 50% di CPU e 48-50% di RAM. Edge 10 schede aperte, CPU fuorigiri e RAM oltre 55%... i fatti sono questi, tutto il resto è...noia. Questo confronto spicciolo e banale (ma essenziale) l'ho fatto proprio perchè sono tutti e 2 basati su Chromium (e quindi a parità di tante altre variabili)...di conseguenza i confronti con i vari Firefox, Safari e Explor...azioni varie, hanno veramente poco a che fare col thread.
2. nessun problema al computer, niente da controllare.
3. il grassetto non ha nessuno scopo particolare, se non quello puramente pratico di evidenziare ciò che di solito tende a sfuggire a chi risponde (come dimostra il fatto stesso che ho dovuto ripeterlo...anche questa volta, per l'ennesima volta, all'ennesima potenza)
 
Beh, il fatto che una applicazione usi molta CPU e/o molta RAM non e' affatto segno che sia scarsa, anzi. Dipende dal tipo di applicazione. Per esempio se si sta facendo un rendering e NON si utilizza una GPU, si vuole che l'uso della CPU salga al massimo. Se una applicazione e' lenta perché sta facendo troppi accessi su disco (o peggio: adesso in rete), meglio usare una cache in RAM per velocizzarla. Ottimizzare una applicazione non e' cosa ne' facile ne' semplice (faccio questo lavoro dagli inizi degli anni '80)
 
(certo che essere chiamato stupido da uno che inizia scrivendo "beh", è bella forte da incassare :D :D :D)
Allor, mettiamo un poco di ordine:
1. Chrome 17 schede aperte e mai oltre 50% di CPU e 48-50% di RAM. Edge 10 schede aperte, CPU fuorigiri e RAM oltre 55%... i fatti sono questi, tutto il resto è...noia. Questo confronto spicciolo e banale (ma essenziale) l'ho fatto proprio perchè sono tutti e 2 basati su Chromium (e quindi a parità di tante altre variabili)...di conseguenza i confronti con i vari Firefox, Safari e Explor...azioni varie, hanno veramente poco a che fare col thread.
2. nessun problema al computer, niente da controllare.
3. il grassetto non ha nessuno scopo particolare, se non quello puramente pratico di evidenziare ciò che di solito tende a sfuggire a chi risponde (come dimostra il fatto stesso che ho dovuto ripeterlo...anche questa volta, per l'ennesima volta, all'ennesima potenza)

Vabbò, saranno i fatti... Sto ancora cercando di capire a chi importi o chi siano i fantomatici spargitori delle voci di cui parli.
Credo che alcuna gente preferisca Edge perchè non ha sbatti di installare altro, ma sinceramente non la vedo questa crociata di persone a dire che Edge è meglio di Chrome.

P.S: Intendiamoci fanno pena entrambi, ma questo è un altro discorso
 
Scrivo qua una specie di mini recensione per tutte quelle voci secondo le quali Microsoft Edge sarebbe meglio di Chrome.
E' vero, è diventato quasi identico a Chrome, e curato in molti particolari...ma non è assolutissimamente più leggero nè veloce di Chrome.

Io l'ho provato una settimana (usandolo tutti i giorni almeno un paio d'ore)... le maggiori differenze le scopri quando non ci fai caso. Soprattutto quando sei straconvinto, senza il minimo dubbio (stando a ciò che tutti dicono), che Edge sia più veloce e scattante di Chrome...
Ho appena formattato il computer, sto attentissimo a virus e malware vari ma, il funzionamento di Edge, mi ingannava. Avevo detto "ci risiamo, il computer si sta già ri-imputt@n@ndo"...
Appena l'ho pensato però, ho subito aperto Chrome...che dire...computer tornato scattante!!!...

LA cosa più scandalosa di Edge è quando apro una nuova scheda: pare che caricare quell'inutilissimo sfondo con la foto, richieda molte più risorse di quello che sarebbe normale: CPU che schizza al 100% (e ci rimane parecchio tempo!!!) e RAM al 58%...questo dopo tutta la fatica (e impostazioni astruse senza senso) per riuscire ad avere Google come motore di ricerca predefinito aprendo nuova scheda.
Tutto questo con sospensione schede attivato, con minimo timeout possibile (15min!!!) e 9 schede aperte contemporaneamente.
Inoltre, mi è successo più di una volta che, avviando un video su YT, non si sentisse l'audio!!!...inoltre Edge è anche lentissimissimo a caricare Whatsapp Web (e delle volte si pianta pure...mai successo con Chrome in tanti anni).

Con Chrome: CPU mai oltre il 50% (e ci rimane pochi secondi), RAM al 47%.
Tutto questo senza sospensione schede (ma potrebbe essere attivato di default, cmq non ho trovato l'impostazione) e 17 schede aperte contemporaneamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

A parte i casi che ho citato, Edge è comunque più macchinoso, e meno scattante, in tutto quello che fa.

Nota: i post la cui risposta è contenuta in quello che ho già detto, li considero provocazioni (o comunque post inutili). Alla seconda provocazione dello stesso utente, faccio segnalazione, chiunque sia. Se non leggete ciò che già stato scritto, evitate di postare.
Ovviamente, lanciare insinuazioni palesemente false e inventate da ubriachi, e poi chiudere subito il thread è chiarissimamente oggetto di segnalazione (anche al CIM), oltre che ridicolissimo.

Non so che PC tu abbia, ma per riempire il 50% della RAM con il browser avrai 4GB, e la CPU non sarà sicuramente recente (e immagino il disco)... diciamo che non è tutta colpa del browser, ecco.

Non sono un gran utilizzatore di Edge, però lo trovo migliorato rispetto a quello che era IE prima. Hai disattivato la foto e tutto ciò che mostra nella schermata iniziale?
Il dibattito tra i browser migliori lascia il tempo che trova ormai. Firefox è un altro browser che con qualche scheda raggiunge il GB di RAM. Non mi sembra si possa dire che un browser domini su un altro.

Su smartphone (Android) utilizzo Brave, e mi trovo bene.

Ad ogni modo non ho capito bene su cosa stai basando le tue osservazioni in "Chrome vs. Edge". Tutto ciò che ho letto indica che Edge consuma meno RAM di Chrome.
 
Io uso Chrome con Cloudflare 1.1.1.1 sia su pc che Android.

Gusti personali comunque.
 
Non so che PC tu abbia, ma per riempire il 50% della RAM con il browser avrai 4GB, e la CPU non sarà sicuramente recente (e immagino il disco)... diciamo che non è tutta colpa del browser, ecco.

Non sono un gran utilizzatore di Edge, però lo trovo migliorato rispetto a quello che era IE prima. Hai disattivato la foto e tutto ciò che mostra nella schermata iniziale?
Il dibattito tra i browser migliori lascia il tempo che trova ormai. Firefox è un altro browser che con qualche scheda raggiunge il GB di RAM. Non mi sembra si possa dire che un browser domini su un altro.

Su smartphone (Android) utilizzo Brave, e mi trovo bene.

Ad ogni modo non ho capito bene su cosa stai basando le tue osservazioni in "Chrome vs. Edge". Tutto ciò che ho letto indica che Edge consuma meno RAM di Chrome.

Brave è utile su android solo per l'adblock incorporato, è praticamente una scelta obbligata sotto quel punto di vista.

Per quanto riguarda firefox, la profilazione è qualcos'altro da tenere in conto, lato privacy è molto meglio di chrome, senza contare che è opensource, e possiede molte più estensioni.


Per quanto riguarda il consumo di Ram ad oggi dopo alcuni cambiamenti non dovrebbero esserci grosse differenze mi pare di aver capito, ma penso che resterò comunque su firefox.
 
Dispatch non sei molto esperto...né in computer, né in browser, né in matematica. Non hai letto niente dei post precedenti e hai fatto un intero post completamente OT.

Che faccio, smetto di seguire la discussione (visto che l'andazzo generale è quello) o parto con le segnalazioni??? ...o tutte e 2 le cose???
 
Dispatch non sei molto esperto...né in computer, né in browser, né in matematica. Non hai letto niente dei post precedenti e hai fatto un intero post completamente OT.

Che faccio, smetto di seguire la discussione (visto che l'andazzo generale è quello) o parto con le segnalazioni??? ...o tutte e 2 le cose???
Guarda cosa conosce Dispatch: https://forum.tomshw.it/threads/le-guide-degli-utenti.755847/

@supermassiveblack direi che è il momento di moderare i toni e tentare di essere un pò più umili e aperti agli altri.
Grazie
 
Dispatch non sei molto esperto...né in computer, né in browser, né in matematica. Non hai letto niente dei post precedenti e hai fatto un intero post completamente OT.

Che faccio, smetto di seguire la discussione (visto che l'andazzo generale è quello) o parto con le segnalazioni??? ...o tutte e 2 le cose???

Quello che è bravo a parlare senza sapere nulla qui sei tu.

Non è per niente andato OT, ma c’è da chiederci se questa discussione sia veramente una discussione, dato che non hai chiesto nulla, ti sei limitato a scrivere contro una presunta diceria di edge migliore di chrome.

Come dici tu, è una mini recensione (è nemmeno accurata data che testata solo su una macchina) e a questo punto mi chiederei come non si possa andare ot, semmai.

Senza contare il bellissimo messaggio #9, completamente privo di significato.


Guarda cosa conosce Dispatch: https://forum.tomshw.it/threads/le-guide-degli-utenti.755847/

Direi che è il momento di moderare i toni e tentare di essere un pò più umili e aperti agli altri.
Grazie

Stavo giusto per dirlo, dispatch è alla terza guida di reverse engineering e assembly.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top