Domanda su overclock automatici

Pubblicità
Dipende l'impostazione (curva) delle ventole della scheda video, metterei lo splitter, farei 2 in front in entrata, 2 in top in estraz. e 1 posteriore in estraz. Io farei così! Uno splitter non si nega a nessuno?
si, sarebbe la soluzione migliore, ma anche solo spostando una delle due fan che ha (mettendole tutte nel giusto verso ?) sono convinto che avrà dei sensibili miglioramenti.

Poi ad aggiungere una Arctic da 6 euro ed uno splitter ci mette un attimo.
 
Dalla foto penso proprio sia una b460h rog strix gaming.

Secondo me può anche mettere le due davanti in immissione, una sul top più dietro in estrazione e spostare la seconda proprio dietro sempre in estrazione. Così può andare ?

Quindi come prima cosa dopo aver spostato quelle sopra assicurati che quelle davanti immettano aria nel case, Perché a me dalla foto pare che la buttino fuori. Nel caso sia come dico gira anche quelle. Poi se vuoi aggiungere una ventola basta prendere un cavo a y(splitter) e posizionarne due sullo stesso connettore. Sono pochi euri da Amazon. Poi come ultimo consiglio ti ripeto: imposta la pompa del aio al massimo da bios e fai una curva per le ventole della gpu da afterburner.
Se segui quello che ti ho detto puoi recuperare abbastanza gradi secondo me
Si è un b460h gaming rog strix, purtroppo sono a lavoro fino alle 17 non riesco a fare foto ma posso dirvi al 100% che sono al contrario anche le altre ventole (prendono aria dall'interno e la buttano sul radiatore).. stasera guardo anche la temp della scheda madre sinceramente non ci ho mai fatto caso, a quanti gradi dovrebbe girare per avere una buona temperatura?
Mi devo correggere. Mi pare che con gli aio corsair la pompa al massimo debba essere impostata al Max direttamente da icue (programma appunto della corsair) e non da bios. Quindi usa quello per questo passaggio. Se non ti è chiaro qualcosa quando torni a casa scrivi qui e ti guido/guidiamo
 
Mi devo correggere. Mi pare che con gli aio corsair la pompa al massimo debba essere impostata al Max direttamente da icue (programma appunto della corsair) e non da bios. Quindi usa quello per questo passaggio. Se non ti è chiaro qualcosa quando torni a casa scrivi qui e ti guido/guidiamo
se non sbaglio quella mobo ha un header W_PUMP : se la collega a quello, automaticamente sta fisso al 100% indipendentemente dalle regolazioni credo.
 
Per controllare la pompa, si collega al CPU fan e scarica il programma icue della corsair.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
oh non saprei perché schifo gli AIO in ogni modo possibile ?
Al tuo posto ci penserei, molti Aio hanno le lucine ( RGB Argb) che fanno guadagnare in FPS??
 
Ultima modifica:
Per controllare la pompa, si collega al CPU fan e scarica il programma icue della corsair.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Al tuo posto ci penserei, molti Aio hanno le lucine ( RGB Argb) che fanno guadagnare in FPS??
non serve: ho già le RAM con le lucine ?‍?
 
La pompa gira sempre a 4000+ rpm avevo già visto dal BIOS e la curva delle ventole da msi l'avevo già modificata, stasera giro le ventole ed ordino anche l'adattatore così ne monto un'altra (tanto avevo già ordinato le noctua appena arrivano le sostituisco)
 
Ok sono riuscito a montare le noctua finalmente nel verso giusto, adesso la CPU rimane stabile sui 55° mentre la GPU non supera gli 83° (li raggiunge sul gioco più pesante che ho) ovviamente con turbo mode e Asus performance attivi
 
Ok sono riuscito a montare le noctua finalmente nel verso giusto, adesso la CPU rimane stabile sui 55° mentre la GPU non supera gli 83° (li raggiunge sul gioco più pesante che ho) ovviamente con turbo mode e Asus performance attivi
Ma 55 anche in game ? Sarebbe ottimo. La gpu 83 gradi non è poco e non è troppo.
 
Quindi risolto...la temperatura della CPU e' ottima, la scheda video 83 ci può stare su giochi pesanti.?Bastava sistemare l'Airflow!
 
Mah… sarà ragazzi ma una 3070 a 83° , che è il suo massimo, non l’ho proprio mai vista eh… manco la FE ci arriva.
anche le 3080 faticano a superare gli 80°, e consumano oltre 100W in più
 
Mah… sarà ragazzi ma una 3070 a 83° , che è il suo massimo, non l’ho proprio mai vista eh… manco la FE ci arriva.
anche le 3080 faticano a superare gli 80°, e consumano oltre 100W in più
Max penso che 83 gradi sia il picco massimo...rispetto alle temperature che aveva! Considera che il suo case se non ricordo male, il front è in vetro, per me non ideale per l'Airflow.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top