Domanda su overclock automatici

Pubblicità
io quelle sopra non riesco a capire ma sembrano in entrate... non va bene
Effettivamente ora che ho guardato con più attenzione, sembrano proprio in entrata a parte il fatto che io ne avrei aggiunta una posteriore in uscita.ma ripeto possiamo fare tutte le supposizioni di questo mondo ma se non c'è riscontro, di cosa parliamo?
 
Effettivamente ora che ho guardato con più attenzione, sembrano proprio in entrata a parte il fatto che io ne avrei aggiunta una posteriore in uscita.ma ripeto possiamo fare tutte le supposizioni di questo mondo ma se non c'è riscontro, di cosa parliamo?
si, neppure l'avevo notato che manca la fan in uscita posteriore. ?‍♂️

Ma in effetti finché non abbiamo un riscontro sulle domande fatte, non possiamo aiutarlo...

Ho il dubbio che attivando l'APE con una mobo sbagliata ed un flusso d'aria non ben organizzato lui stia in una condizione di VRM a temperatura elevate, CPU a temperatura elevata e GPU in thermal throttling. Tre elementi che insieme contribuiscono al problema.
 
si, neppure l'avevo notato che manca la fan in uscita posteriore. ?‍♂️

Ma in effetti finché non abbiamo un riscontro sulle domande fatte, non possiamo aiutarlo...

Ho il dubbio che attivando l'APE con una mobo sbagliata ed un flusso d'aria non ben organizzato lui stia in una condizione di VRM a temperatura elevate, CPU a temperatura elevata e GPU in thermal throttling. Tre elementi che insieme contribuiscono al problema.
vabbè diciamo che li è sbagliata un po’ tutta la config.
 
Noua purtroppo fa case molto economici e raramente vanno bene. Il tuo con quel vetro frontale un po’ mi spaventa, a livello di airflow.
le fan sopra sono in estrazione ?

il punto è che nel tuo sistema raggiungono elevate temperature sia la cpu che la gpu, e quest’ultima soffre anche più della cpu, quindi non riesco a capire se si tratti di un difetto del AIO (ma non credo) o di un problema di elevate temperature all’interno del case.

disattivando L’ Asus Performance da Bios che temperature ti raggiungono cpu e gpu ? Quell’opzione di fatto alza i power Limit della tua cpu, che diventa un bel fornelletto. Se provi a disattivarlo vediamo se la scheda video resta calda oppure scendono entrambe.
Ciao scusate se non ho risposto ieri purtroppo sono giornate pesanti a lavoro, allora il case nella parte frontale ha un filtro antipolvere ed un vetro, per quanto riguarda ventole e waterblock ho già settato tutto (avevo già risposto ma per sbaglio non ho citato la risposta). Le temperature senza l'oc automatico mentre gioco vanno dai 45/60 per la cpu a 70/80 per la scheda video.. purtroppo sono molto ignorante in quanto a montaggio difatti non l'ho fatto io, le ventole sopra dovrebbero essere in estrazione da quanto mi è stato detto però non ci ho mai fatto caso e sinceramente mi è venuto il dubbio aprendo proprio adesso il pc (c'è una freccia che indica a destra ed una che indica in basso)

A livello di temperature senza oc automatico non penso siano male (?) soprattutto per la cpu e considerando il periodo caldo però il senso del post era proprio cercare di capire se è possibile tenere l'oc e delle temperature buone allo stesso tempo perchè a livello di prestazioni fa veramente la differenza, vi lascio qualche foto delle ventole e del case, vi ringrazio per le risposte cercherò di rispondervi subito d'ora in poi
 

Allegati

  • 0e5fdc70-3ae1-4451-bbea-6fa0a580399c.webp
    0e5fdc70-3ae1-4451-bbea-6fa0a580399c.webp
    88.9 KB · Visualizzazioni: 30
  • d904b209-8625-451c-9323-e43bfbeb5245.webp
    d904b209-8625-451c-9323-e43bfbeb5245.webp
    40.2 KB · Visualizzazioni: 30
Ciao scusate se non ho risposto ieri purtroppo sono giornate pesanti a lavoro, allora il case nella parte frontale ha un filtro antipolvere ed un vetro, per quanto riguarda ventole e waterblock ho già settato tutto (avevo già risposto ma per sbaglio non ho citato la risposta). Le temperature senza l'oc automatico mentre gioco vanno dai 45/60 per la cpu a 70/80 per la scheda video.. purtroppo sono molto ignorante in quanto a montaggio difatti non l'ho fatto io, le ventole sopra dovrebbero essere in estrazione da quanto mi è stato detto però non ci ho mai fatto caso e sinceramente mi è venuto il dubbio aprendo proprio adesso il pc (c'è una freccia che indica a destra ed una che indica in basso)

A livello di temperature senza oc automatico non penso siano male (?) soprattutto per la cpu e considerando il periodo caldo però il senso del post era proprio cercare di capire se è possibile tenere l'oc e delle temperature buone allo stesso tempo perchè a livello di prestazioni fa veramente la differenza, vi lascio qualche foto delle ventole e del case, vi ringrazio per le risposte cercherò di rispondervi subito d'ora in poi
No le ventole sopra le devi girare e non hai fatto foto di quelle davanti ma penso che sia la stessa cosa. Per l’oc automatico io te lo sconsiglio proprio. Sia per il case sia per la scheda madre che è poco adeguata per un 10900. Potrebbe essere molto controproducente.
 
Ciao scusate se non ho risposto ieri purtroppo sono giornate pesanti a lavoro, allora il case nella parte frontale ha un filtro antipolvere ed un vetro, per quanto riguarda ventole e waterblock ho già settato tutto (avevo già risposto ma per sbaglio non ho citato la risposta). Le temperature senza l'oc automatico mentre gioco vanno dai 45/60 per la cpu a 70/80 per la scheda video.. purtroppo sono molto ignorante in quanto a montaggio difatti non l'ho fatto io, le ventole sopra dovrebbero essere in estrazione da quanto mi è stato detto però non ci ho mai fatto caso e sinceramente mi è venuto il dubbio aprendo proprio adesso il pc (c'è una freccia che indica a destra ed una che indica in basso)

A livello di temperature senza oc automatico non penso siano male (?) soprattutto per la cpu e considerando il periodo caldo però il senso del post era proprio cercare di capire se è possibile tenere l'oc e delle temperature buone allo stesso tempo perchè a livello di prestazioni fa veramente la differenza, vi lascio qualche foto delle ventole e del case, vi ringrazio per le risposte cercherò di rispondervi subito d'ora in poi
Devi mandare una foto anche di quelle anteriori…

Queste superiori sono state montate al contrario: la freccia indica il verso del flusso e nel tuo caso significa che portano aria all’interno del case.
Per ottimizzare il flusso dovresti girarle ed aggiungerne una dietro, sempre in uscita.

Quelle anteriori devi assicurarti che siano montate in immissione, portando quindi aria fresca attraverso il radiatore.

io non ho capito/mi sono perso che modello di scheda madre esatto stai usando, ma la prima impressione è che tu sia stato consigliato malissimo per l’accoppiata con un 10900.
è vero che il 10900 “liscio” a differenza della versione K ha i consumi sotto controllo, ma resta un 10C/20T che va accoppiato ad una scheda madre di fascia alta. Può anche andare bene una H470/B460, ma in questo caso devi scegliere il meglio che c’è sul mercato.
pio avrei preso una MSI Z490-a Pro che a prezzo non eccessivo reggeva benissimo.
se mi dici che modello esatto è cerco di capirne di più…

nel frattempo ti sconsiglio vivamente l’overclock automatico. A seconda della scheda madre potresti settore dei power limits leggermente piu elevati dello stock senza arrivare a livelli esagerati.
 
La foto del case è una foto descrittiva di articolo, il tuo case è sprovvisto di ventola posteriore e devi capire che avendo, supponendo 2 ventole front in pull e 2 in top, sono 4 ventole che immettono aria all'interno del case. Discorso scheda madre, sono d'accordo con la spiegazione che ti ha dato Max e l'MSI Z490 a pro a €160 potrebbe essere una buona soluzione. Ti sconsiglio l'oc avresti temperature che la tua attuale scheda madre non potrebbe reggere.
 
Si sono al contrario anche le altre il modello è una b460h purtroppo posso montare solo 4 ventole senza l'adattatore
 
Si sono al contrario anche le altre il modello è una b460h purtroppo posso montare solo 4 ventole senza l'adattatore
B460H è il chipset.
Mi serve sapere il modello esatto di scheda madre per poter fare valutazioni

PS: la foto non è apparsa
 
B460H è il chipset.
Mi serve sapere il modello esatto di scheda madre per poter fare valutazioni

PS: la foto non è apparsa
Dalla foto penso proprio sia una b460h rog strix gaming.
La foto del case è una foto descrittiva di articolo, il tuo case è sprovvisto di ventola posteriore e devi capire che avendo, supponendo 2 ventole front in pull e 2 in top, sono 4 ventole che immettono aria all'interno del case. Discorso scheda madre, sono d'accordo con la spiegazione che ti ha dato Max e l'MSI Z490 a pro a €160 potrebbe essere una buona soluzione. Ti sconsiglio l'oc avresti temperature che la tua attuale scheda madre non potrebbe reggere.
Secondo me può anche mettere le due davanti in immissione, una sul top più dietro in estrazione e spostare la seconda proprio dietro sempre in estrazione. Così può andare ?
Si sono al contrario anche le altre il modello è una b460h purtroppo posso montare solo 4 ventole senza l'adattatore
Quindi come prima cosa dopo aver spostato quelle sopra assicurati che quelle davanti immettano aria nel case, Perché a me dalla foto pare che la buttino fuori. Nel caso sia come dico gira anche quelle. Poi se vuoi aggiungere una ventola basta prendere un cavo a y(splitter) e posizionarne due sullo stesso connettore. Sono pochi euri da Amazon. Poi come ultimo consiglio ti ripeto: imposta la pompa del aio al massimo da bios e fai una curva per le ventole della gpu da afterburner.
Se segui quello che ti ho detto puoi recuperare abbastanza gradi secondo me
 
Ultima modifica:
Dalla foto penso proprio sia una b460h rog strix gaming.

in questo caso meglio di altre, ma sempre di un 8 fasi si tratta... serve una buona dissipazione per un 10900 sbloccato

Secondo me può anche mettere le due davanti in immissione, una sul top più dietro in estrazione e spostare la seconda proprio dietro sempre in estrazione. Così può andare ?

si può essere una buona idea invece di aggiungere una fan con uno splitter spostare una delle due superiori dietro (girando l'altra in estrazione).

Quindi come prima cosa dopo aver spostato quelle sopra assicurati che quelle davanti immettano aria nel case, Perché a me dalla foto pare che la buttino fuori. Nel caso sia come dico gira anche quelle. Poi se vuoi aggiungere una ventola basta prendere un cavo a y(splitter) e posizionarne due sullo stesso connettore. Sono pochi euri da Amazon. Poi come ultimo consiglio ti ripeto: imposta la pompa del aio al massimo da bios e fai una curva per le ventole della gpu da afterburner.
Se segui quello che ti ho detto puoi recuperare abbastanza gradi secondo me
concordo
 
Si è un b460h gaming rog strix, purtroppo sono a lavoro fino alle 17 non riesco a fare foto ma posso dirvi al 100% che sono al contrario anche le altre ventole (prendono aria dall'interno e la buttano sul radiatore).. stasera guardo anche la temp della scheda madre sinceramente non ci ho mai fatto caso, a quanti gradi dovrebbe girare per avere una buona temperatura?
 
Si è un b460h gaming rog strix, purtroppo sono a lavoro fino alle 17 non riesco a fare foto ma posso dirvi al 100% che sono al contrario anche le altre ventole (prendono aria dall'interno e la buttano sul radiatore).. stasera guardo anche la temp della scheda madre sinceramente non ci ho mai fatto caso, a quanti gradi dovrebbe girare per avere una buona temperatura?
Prima di guardare le temp segui i miei consigli poi con hwinfo guardiamo le temp. È inutile che le guardi prima. Prendi direttamente cacciavite e metti mano. Perderesti solo tempo al contrario??
 
Dipende l'impostazione (curva) delle ventole della scheda video, metterei lo splitter, farei 2 in front in entrata, 2 in top in estraz. e 1 posteriore in estraz. Io farei così! Uno splitter non si nega a nessuno?
 
Si è un b460h gaming rog strix, purtroppo sono a lavoro fino alle 17 non riesco a fare foto ma posso dirvi al 100% che sono al contrario anche le altre ventole (prendono aria dall'interno e la buttano sul radiatore).. stasera guardo anche la temp della scheda madre sinceramente non ci ho mai fatto caso, a quanti gradi dovrebbe girare per avere una buona temperatura?
la scheda madre non è pessima, quindi abbiamo qualche margine per lavorarci.
Iniziamo a sistemare il flusso d'aria e vedrai che migliorerà, poi decidiamo se sbloccare il power limit oppure no.
Una CPU come il 10900 con power limit sbloccato è normale che arrivi ad 80°, ma il flusso d'aria migliorerà la situazione della GPU, che dobbiamo tenere entro gli 80°.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top