Dolby atmos , casse per tv

Pubblicità
😂 lo so che sono casse vecchie, ma voglio comunque provare. Dite che il rca non serve in sostanza? … ma un motivo della presenza cè… no? Panasonic ha messo due cavi in piu per cassa?
Quelle casse non hanno il filtro crossover interno ed e' per questo motivo motivo escono 6 fili , in realtà sono 8 {il connettore RCA ne ha 2)
Se vedi nel 4 connettori a filo spelato c'e scritto low (che va ai woofer) , sotto nei RCA ci dovrebbe essere scritto HIGh( che poi internamente andra ai tweeter)
Per cui non utilizzerei quelle casse con un altro amplificatore
Se colleghi solo i 4 fili senza gli RCA con molta probabilità sentirai solo ie frequenze basse e medie e le alte saranno praticamente assenti
 
Ultima modifica:
Quelle casse non hanno il filtro crossover interno ed e' per questo motivo motivo escono 6 fili , in realtà sono 8 {il connettore RCA ne ha 2)
Se vedi nel 4 connettori a filo spelato c'e scritto low (che va ai woofer) , sotto nei RCA ci dovrebbe essere scritto HIGh( che poi internamente andra ai tweeter)
Per cui non utilizzerei quelle casse con un altro amplificatore
Se colleghi solo i 4 fili senza gli RCA con molta probabilità sentirai solo ie frequenze basse e medie e le alte saranno praticamente assenti
mah, ho collegato tutto e escono sia bassi che alti che medi… e non si sente peggio che con lo stereo, se mai il suono sembra un po piu pulito…
--- i due messaggi sono stati uniti ---
mah, ho collegato tutto e escono sia bassi che alti che medi… e non si sente peggio che con lo stereo, se mai il suono sembra un po piu pulito…
Tutto intendo , per ogni cassa ho collegato quattro fili, nero con nero e rosso con rosso nei due output dell amplificatore…
 
mah, ho collegato tutto e escono sia bassi che alti che medi… e non si sente peggio che con lo stereo, se mai il suono sembra un po piu pulito…
Hai escluso gli RCA? Se hai fatto cosi i tweeter non dovrebbero funzionare,il woofer un po sale di frequenza (lo stai usando come largabanda) ma non più di tanto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
se mai il suono sembra un po piu pulito
Il tweeter sara talmente scrauso che si sentirà meglio senza😀
 
Ultima modifica:
si sente uguale, forse meglio di prima, ho collegato tutti i cavi… dunque ogni cassa ne ha quattro, due per i morsetti e due sul jack ( vedi foto). ho tagliato il jack e ho unito nero con nero e risso con rosso…🙃
 
Stanno lavorando senza crossover, dubito abbiano internamente un condensatore passa-alto sul tweeter , un bell accrocco😱
 
Stanno lavorando senza crossover, dubito abbiano internamente un condensatore passa-alto sul tweeter , un bell accrocco😱
😅non so… io profano, visto che mi è arrivato il arylic b50 (sostituto al primo che nn andava) volevo provare, prima di comprare delle casse nuove. sta di fatto che il suono arriva cone prima se non meglio… se i fili fossero dedicati al basso/alto, mi darei aspettato distorsioni serie…
 
Nei connettori RCA c'e scritto HIGh? In caso affermativo non ci sono dubbi che sia così...in quei compatti non è cosi difficile trovare collegamenti di quel tipo...e mi fa strano che con quel collegamento che hai fatto il tweeter funzioni ancora...
PS magari posta una foto se ne hai voglia
 
Ultima modifica:
Nei connettori RCA c'e scritto HIGh? In caso affermativo non ci sono dubbi che sia così...in quei compatti non è cosi difficile trovare collegamenti di quel tipo...e mi fa strano che con quel collegamento che hai fatto il tweeter funzioni ancora...
PS magari posta una foto se ne hai voglia
si, in effetti ce scritto come dici…foto allegate, ip retro dello stereo e come ho collegato ora al amplificatore.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si, in effetti ce scritto come dici…foto allegate, ip retro dello stereo e come ho collegato ora al amplificatore.
 

Allegati

  • IMG_9579.webp
    IMG_9579.webp
    692.7 KB · Visualizzazioni: 11
Ultima modifica:
Ma il tweeter funziona ancora? (L altoparlante piu piccolo per intenderci) se avvicini l orecchio lo dovresti sentire
 
Gli avranno inserito un condensatore passa alto, sarei proprio curioso di vedere la risposta di frequenza di quel diffusore.....
 
Ovvero? Una cosa che si puó testare con mezzi casalinghi? tipo un smartphone e qualche app? ormai ce ne una per qualsiasi cosa…
 
No andrebbe fatta in camera anecoica con particolari software e microfono calibrato
A casa si può misurare la risposta di frequenza in ambiente con un PC collegando un microfono e istallando rew (software gratuito) ma la procedura e settaggio non e' cosi facile. Il diffusore non dovrebbe essere vicino alle pareti per evitare riflessioni che andrebbero ad alterare la misurazione
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top