DOMANDA Dissipatore A 30€

Pubblicità
Per quella fascia di prezzo il Cooler Master Hyper 212 è probabilmente la scelta migliore. Non dovrà neanche andare ad alti giri la ventola per raffreddare un 6400, per cui sarà anche silenzioso. :sisi:
 
Ma tipo per montare i dissipatori stock non serve la pasta termica perché c era già invece per montare questo nuovo serve però non so quale prendere
Non ti preoccupare. L'Hyper 212, cosi come il 99% dei dissipatori di marca, includono sempre un tubetto di pasta termica. Ovviamente non si tratta di pasta termica di qualità altissima ma vai tranquillo che è ampliamente sufficente per dissipare il tuo 6400.

Una raccomandazione:
Se non sei troppo pratico ti avviso che montare un Hyper 212 è leggermente più complesso che montare quello di stock, siccome dovrai necessariamente smontare la scheda madre per posizionare una base sul retro.
Se hai manualità e segui con attenzione le istruzioni non avrai alcun problema. :rolleyes:
 
L'overclock dei processori non sbloccati è una cosa decisamente troppo complicata e delicata per credere che il OP abbia questa intenzione. :vv:

E' vero che è più complicato però volevo esserne sicuro al 101%. Da come l' hai detto sembra che l' overclock di una cpu bloccata sia una cosa riservata tipo agli ingegneri XD.
 
Il alternativa al 212 c'è questo:

https://www.amazon.it/dp/B007JEMXYQ...lid=34QRTSITY6YA7&coliid=I3MDGLEJZCCNK6&psc=1

Costa un pelino di più ma ha due vantaggi,il primo è che è molto performante(tanto da rivaleggiare con dissipatori ben più blasonati),il secondo è che si monta esattamente come il dissipatore originale di Intel(ok..per qualcuno potrebbe essere un difetto..) in maniera molto semplice.
Concordo sulle prestazioni ma preferisco restare sempre sul budget menzionato. :look:
Per quanto riguarda il montaggio... onestamente si, lo considero un difetto non avere la plate dietro la scheda madre :doh: rischi di rovinare i fori e di fare sforzi sul processore. :vv:
 
Ma il dissipatore stock Intel non è tipo ad incastro?


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
Il dissipatore di stock della Intel necessità solo di essere posizionato sopra il processore, si spingono i ganci dentro i fori e si girano le testine per "bloccarli". In pratica si regge direttamente sulla scheda madre.
I normali dissipatori invece utilizzano una "placca" di metallo da mettere dietro la scheda madre e permettono di istallare dei fori dove avvitare i gangi del dissipatore, il tutto quindi si regge su una struttura che "abbraccia" la scheda madre. Ovviamente risulta più stabile e sicuro.

Dalla tua domanda devo dedurre che non hai montato te il dissipatore originale? Hai già avuto esperienze di questo tipo?
Si trovano tantissime guide e video online su come smontare/dissipatori per processori, è una operazione semplice ma non è certo come attaccare e staccare pezzi di lego :lol:
Un minimo di attenzione serve, specialmente quando metti la pasta termica e vai a "stringere" le viti (devi più o meno "sentire" quando sono apposto, non devono essere troppo strette)
 
Per scegliere il dissipatore giusto serve però un'informazione in più: quanto spazio hai nel case? (o comunque, che modello di case hai?)

Perché entrambi i dissi consigliati sono piuttosto alti, non è detto che entrino in tutti i case ;)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top