roblrp
Utente Attivo
- Messaggi
- 134
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 38
Ciao,
un'amica ha rovesciato il caffè (con miele) sulla tastiera del laptop, che probabilmente non è penetrato in profondità. Ho smontato batteria e hard disk, perfetamente asciutti, e collegato questo al mio portatile tramite un box IDE .
Il disco parte, il motore si aziona, la spia del box lampeggia, ma viene rilevato una volta ì e una volta no su Xp, su linux invece per nulla.
Su Win, in gestione dischi, compare la partizione ma se esploro i file la cartella di questo disco risulta vuota, anche dopo avergli assegnato una lettera di partizione (però dalle proprietà risultano dei GB liberi e alcuni occupati). Dal check disk non si rilevano errori, il disco è segnalato come "integro" da gestione dischi, e non è un problema di file system perchè sia il mio disco C: con Win 7 e sia questo disco del pc della mia amica con XP sono formattati in NTFS.
Consigli?
La mia amica è sotto tesi e quindi le serve urgentemente una cartella con la tesi, che è dentro questo disco...
un'amica ha rovesciato il caffè (con miele) sulla tastiera del laptop, che probabilmente non è penetrato in profondità. Ho smontato batteria e hard disk, perfetamente asciutti, e collegato questo al mio portatile tramite un box IDE .
Il disco parte, il motore si aziona, la spia del box lampeggia, ma viene rilevato una volta ì e una volta no su Xp, su linux invece per nulla.
Su Win, in gestione dischi, compare la partizione ma se esploro i file la cartella di questo disco risulta vuota, anche dopo avergli assegnato una lettera di partizione (però dalle proprietà risultano dei GB liberi e alcuni occupati). Dal check disk non si rilevano errori, il disco è segnalato come "integro" da gestione dischi, e non è un problema di file system perchè sia il mio disco C: con Win 7 e sia questo disco del pc della mia amica con XP sono formattati in NTFS.
Consigli?
La mia amica è sotto tesi e quindi le serve urgentemente una cartella con la tesi, che è dentro questo disco...