PROBLEMA Dell XPS 13 9350 e alert batteria finita (non scarica)

Pubblicità
Anche a me sembra strano ma lo da così sul sito Dell. Chiediamo conferma su quello in suo possesso. Probabilmente occorre inserire la serie specifica cioè il numero dopo il modello 9350. Mi aspettavo un 90W.
Ho controllato ed ha un i7 6500U con TDP da 15W senza GPU dedicata apposta è così moscio. E' un 2C 4T quindi 45W allora è giusto e le prestazioni sono quelle che sono
Il mio Thinkpad E590 con i7-8565u + rx550x ha un caricatore da 65W mentre la versione senza gpu è da 45w, quindi diciamo che è corretto :)
 
Per me questo è sufficiente. Il filo col segnale per il polo centrale del connettore è sottile rispetto a quelli che portano la corrente per cui è il primo a spezzarsi con l'uso. Dovresti provare un altro alimentatore. Puoi zittire il messaggio settando qualcosa nel bios come dice il messaggio stesso.
Per provare a capire se la cpu è limitata potresti avviare un benchmark tenendo cpu-z o hardware monitor aperto e verificare a che frequenza arriva.
CPU-Z ha la sceda "Bench" con un tasto "stress CPU". Se lo premo manda al 100% la CPU (lo vedo anche dal widget che ho sempre sullo schermo). Nello stesso CPU-Z, durante lo stress test, se vado nella prima scheda ("CPU"), c'è sia la frequenza dichiarata della mia CPU, 2.50 Ghz (a fianco al modello processore), sia il valore in Mhz in tempo reale e, durante lo stress test, arriva quasi costante a 2790 Mhz. Quindi direi che semmai è overcloccato??? 😳

Per il modello di alimentatore è quello corretto, sono 45W ma, ne dovessi avere bisogno, se dovessi prenderlo sul sito Dell mi basta entrare con la matricola del computer e in automatico mi escono tutti i pezzi originali
 
CPU-Z ha la sceda "Bench" con un tasto "stress CPU". Se lo premo manda al 100% la CPU (lo vedo anche dal widget che ho sempre sullo schermo). Nello stesso CPU-Z, durante lo stress test, se vado nella prima scheda ("CPU"), c'è sia la frequenza dichiarata della mia CPU, 2.50 Ghz (a fianco al modello processore), sia il valore in Mhz in tempo reale e, durante lo stress test, arriva quasi costante a 2790 Mhz. Quindi direi che semmai è overcloccato??? 😳
no, quel processore ha la frequenza base di 2,5ghz e in turbo può arrivare fino ad un picco di 3,10. tutto normale.

probabile che 3.10 sia il valore massimo raggiungibile in single core e 2.79 il massimo full core
 
La frequenza in turbo dipende anche dalla temperatura.
Se il pc non è instabile visto che non vuoi spendere per la batteria non spendere neanche per l'alimentatore te lo tieni così e amen (disattiva il messaggio nel bios).
Tra l'altro non penso neanche esista un alimentatore meno potente di 45w per cui mi chiedo se il pc in protezione si limiti a funzionare entro i limiti di quello che effettivamente ha a disposizione.
 
no, quel processore ha la frequenza base di 2,5ghz e in turbo può arrivare fino ad un picco di 3,10. tutto normale.

probabile che 3.10 sia il valore massimo raggiungibile in single core e 2.79 il massimo full core
ovviamente è chiaro che non poteva essere overcloccato.
Grazie per la spiegazione.
 
Adesso di nuovo la batteria non sta caricando.
Io ho sempre avuto Battery Bar. Sulla barra delle app, sulla dx visualizza un'icona della batteria con all'interno la percentuale di carica (come nei telefoni).
Quando l'alimentatore non è collegato (e il computer sta funzionando a batteria), quell'icona all'interno è verde. Quando l'alimentatore è collegato il colore è blu.
Adesso è nero!!! Mai visto!!! E la batteria non sta ricaricando, infatti adesso è all'89% e il led di stato (che di solito è bianco quando l'alimentatore sta caricando la batteria) è spento.
Se stacco e riattacco l'alimentatore, per 3 secondi si accende il led bianco e l'icona diventa verde, poi torna tutto come adesso.

Cioè, che significa tutto questo? Fosse l'alimentatore il problema, adesso vedrei l'icona verde e basta.

Edit: dimenticavo, per l'icona ufficiale di Windows la batteria è collegata alla rete elettrica.
La carica batteria, in circa 3/4 d'ora, è passata dal 90% all'89,8% che è una velocità di scarica molto bassa per un utilizzo a batteria (ricordo che la batt ha usura 96% e autonomia 1 ora) ma è comunque stranissimo anche per uso con alimentatore (perchè ovviamente dovrebbe aumentare la percentuale invce che diminuire)

Aggiornamento 7.10.2023 ore 15:00
senza aver mai scollegato l'almentatore, la carica batteria è al 77,8%. Cioè, collegata e in carica... ma si sta scaricando lentissimamente :O
 
Ultima modifica:
Da ieri sto notando che, non appena tocco qualcosa, anche semplicemente spostare il cursore o fare un zoom (nel senso di 1 solo tocco per aumentare o diminuire lo zoom) nella timeline di DaVinci Resolve, la CPU schizza facilissimamente al massimo utilizzo, esattamente come se il computer fosse infestato (non lo è perchè l'ho scansionato con 2 antivirus e, in Gestione Attività, sono tutti solo normali processi di Windows ad utilizzare CPU), quindi rallentando parecchio.
Per caso questo può avere a che fare col problema alimentatore/batteria?
 
Da ieri sto notando che, non appena tocco qualcosa, anche semplicemente spostare il cursore o fare un zoom (nel senso di 1 solo tocco per aumentare o diminuire lo zoom) nella timeline di DaVinci Resolve, la CPU schizza facilissimamente al massimo utilizzo, esattamente come se il computer fosse infestato (non lo è perchè l'ho scansionato con 2 antivirus e, in Gestione Attività, sono tutti solo normali processi di Windows ad utilizzare CPU), quindi rallentando parecchio.
Per caso questo può avere a che fare col problema alimentatore/batteria?
io penso che tu debba semplicemente cambiare la batteria se non lo hai mai fatto dal 2016, credo che abbia esaurito il suo ciclo vitale
 
io penso che tu debba semplicemente cambiare la batteria se non lo hai mai fatto dal 2016, credo che abbia esaurito il suo ciclo vitale
io penso sia sia batteria che alimentatore, perchè altrimenti non si spiega il fatto che il Bios non riconosce l'alimentatore. Ma la spesa è immane... e sulle batterie non originali non vedo belle recensioni
 
Un attimo dopo aver postato ho pensato ad AliExpress (che ho scoperto da poco e mi sono trovato benissimo). Però questo mo lo dà come articolo esaurito :(
Più tardi o domani ci guardo meglio.

Modifica:
Trovato questa. Esteticamente sembra giusta ma purtroppo sul sito Dell, inserendo la matricola del mio computer, non escono batterie (per vedere quella originale corretta), solo alimentatore, hard disk e una specie di power bank
 
Ultima modifica:
Un attimo dopo aver postato ho pensato ad AliExpress (che ho scoperto da poco e mi sono trovato benissimo). Però questo mo lo dà come articolo esaurito :(
Più tardi o domani ci guardo meglio
Ce ne sono a bizzeffe ma riscontra caratteristiche e modello esatto perchè la dicitura originale per i cinesi non ha lo stesso significato che per noi:
 
Ce ne sono a bizzeffe ma riscontra caratteristiche e modello esatto perchè la dicitura originale per i cinesi non ha lo stesso significato che per noi:
Ho cercato sul sito dell con la mia matricola (per trovare quella corretta) ma non ci sono batterie disponibili.
Non è sufficiente che sia specificato per xps13 9350?

Comunque stranissimo cosa sta succedendo, CPU sempre in tiro tra 40% e 100% e in gestione attività nessun processo che sta impegnando la CPU!!!

Modifica:
sicuramente il gadget a lancetta della CPU è sballato perchè non corrisponde alla percentuale impegnata che indica Gestione Attività, però ogni tanto vedo anche in gestione attività la CPU lavorare intorno al 35%-40% a momenti.
Cose veramente stranissime tutte insieme, è dal 2009 che uso quel gadget RAM/CPU, mi ha tirato fuori da un sacco di casini... mo ha smesso di funzionare bene, è impazzito
 
Ultima modifica:
Ho cercato sul sito dell con la mia matricola (per trovare quella corretta) ma non ci sono batterie disponibili.
Non è sufficiente che sia specificato per xps13 9350?

Comunque stranissimo cosa sta succedendo, CPU sempre in tiro tra 40% e 100% e in gestione attività nessun processo che sta impegnando la CPU!!!

Modifica:
sicuramente il gadget a lancetta della CPU è sballato perchè non corrisponde alla percentuale impegnata che indica Gestione Attività, però ogni tanto vedo anche in gestione attività la CPU lavorare intorno al 35%-40% a momenti.
Cose veramente stranissime tutte insieme, è dal 2009 che uso quel gadget RAM/CPU, mi ha tirato fuori da un sacco di casini... mo ha smesso di funzionare bene, è impazzito
Parlavo del modello esatto della batteria non del portatile. Riscontra quello e voltaggio e capacità. Altrimenti posta quella che ti risulta dal sito Dell e vediamo
 
Parlavo del modello esatto della batteria non del portatile. Riscontra quello e voltaggio e capacità. Altrimenti posta quella che ti risulta dal sito Dell e vediamo
Scusami forse non hai possibilità di leggere con calma. Dicevo che sul sito Dell, cercando con matricola, non mi dà batterie (forse non ne sono più disponibili) e quindi chiedevo: non è sufficiente specificare il modello esatto del computer (Dell XPS 13 9350)?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top