DOMANDA Cuffie + scheda audio per gaming

  • Autore discussione Autore discussione ZeBo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

ZeBo

Nuovo Utente
Messaggi
84
Reazioni
2
Punteggio
26
Buonasera a tutti, avendo racimolato dei soldini ho deciso di comprare delle cuffie con relativa scheda audio. Avendo un budget di 150-180 che mi consigliate? Sono davvero inesperto in questo ambito :sisi: poiché ho avuto sempre e solo schede audio integrate nella motherboard (quindi di pessima manifattura :asd: ).
Vorrei azzardare anche l'accoppiata di un amplificatore ma non sapendo bene come funziona vorrei che voi mi consigliaste.

Il mio utilizzo è PRINCIPALMENTE il gaming. Ma ogni tanto un pò di buona musica non fa male :asd:.
 
avevo un esame oggi... bastava davi una lettura nei topic sotto, le risposte son sempre le stesse ;)

Chiuse direi superlux HD662 e come scheda interna puoi mettere una sound blaster Z.
 
avevo un esame oggi... bastava davi una lettura nei topic sotto, le risposte son sempre le stesse ;)

Chiuse direi superlux HD662 e come scheda interna puoi mettere una sound blaster Z.
infatti ho letto dei topic in cui la risposta era sempre questa accoppiata cuffie-scheda audio vincente. Ma non si può puntare a qualcosa di migliore? se ne vale la pena ovviamente.
 
beh si, c`è sempre qualcosa di migliore. Ma si parlerebbe di spendere sopra i 100 euro per la cuffia e a quel punto entra in gioco il fattore gusto personale, impianto ecc... quindi prima è meglio spendere poco e capire cosa ci può piacere...tanto già suonano mooolto bene quelle cuffie, accoppiate alla giusta sorgente. Poi quando uno inizia a capire cosa gli può piacere, cosa vuole in più...allora boom si può spendere cifre più importanti.
Farei anche fatica a consigliarti una cuffia sui 100-150 euro completamente a caso...ti potrebbe piacere, come non. :D
 
superlux + soundblaster z oppure asus strix soar + hyper x cloud 1 (se le vuoi col microfono)..io ho la soar e le hyper x e vanno davvero bene..un mio amico ha le superlux abbinate al microfono della soundblaster però in chat lo si sente davvero male quindi se passi molto tempo in chat con altre persone ti consiglio le hyper x e soundblaster z oppure la asus strix soar che è piu recente:)
 
beh si, c`è sempre qualcosa di migliore. Ma si parlerebbe di spendere sopra i 100 euro per la cuffia e a quel punto entra in gioco il fattore gusto personale, impianto ecc... quindi prima è meglio spendere poco e capire cosa ci può piacere...tanto già suonano mooolto bene quelle cuffie, accoppiate alla giusta sorgente. Poi quando uno inizia a capire cosa gli può piacere, cosa vuole in più...allora boom si può spendere cifre più importanti.
Farei anche fatica a consigliarti una cuffia sui 100-150 euro completamente a caso...ti potrebbe piacere, come non. :D
Hai pienamente ragione. Poi per l'uso che ci faccio sarebbero sprecate perciò meglio risparmiare per altre componenti :).

superlux + soundblaster z oppure asus strix soar + hyper x cloud 1 (se le vuoi col microfono)..io ho la soar e le hyper x e vanno davvero bene..un mio amico ha le superlux abbinate al microfono della soundblaster però in chat lo si sente davvero male quindi se passi molto tempo in chat con altre persone ti consiglio le hyper x e soundblaster z oppure la asus strix soar che è piu recente:)
Ora però ho un dubbio: premesso che a me serva il microfono su skype principalmente, è migliore la superlux HD662 o la hyperX cloud nella fedeltà audio emessa (non ho problema a comprarmi un microfono separato :utonto:)? Asus strix soar o la soundblaster z? (ho letto delle recensioni negative sull'asus, ma sono vere oppure no?)
 
sempre meglio avere componenti separati, prendi un microfono da tavolo a clip (speedlink mic o zalman) e via. Così quando userai la cuffia per la musica o i film non avrai il mic di mezzo ;)
Prendi la SBZ che bene o male trovi info da tutte le parti e vai sul sicuro.
 
Hai pienamente ragione. Poi per l'uso che ci faccio sarebbero sprecate perciò meglio risparmiare per altre componenti :).


Ora però ho un dubbio: premesso che a me serva il microfono su skype principalmente, è migliore la superlux HD662 o la hyperX cloud nella fedeltà audio emessa (non ho problema a comprarmi un microfono separato :utonto:)? Asus strix soar o la soundblaster z? (ho letto delle recensioni negative sull'asus, ma sono vere oppure no?)
guarda io non sono un esperto anzi..quindi ascolta gli altri del forum che di qualita audio ne sanno di piu..ti dico solo la mia esperienza personale..se chatti molto e vuoi che la tua voce si senta bene o ti prendi un microfono a parte decente o una cuffia col microfono (cosi pero sacrifichi la qualita audio)io ho preferito un compromesso..perchè come dicevo prima ho un amico che usa il microfono della sbz e quando parla capisci una parola su cinque..guarda l asus strix soar va davvero bene io principalmente col computer ci gioco e con la scheda audio senti davvero tutto(frusci,passi,gocce che cadono ecc)siccome è uscita da poco si trovano poche info su internet mentre la soundblaster z è molto conosciuta...anche io ero indeciso se asus o soundblaster..ho preso asus solo perchè è piu recente..se invece vuoi andare sul sicuro con la sbz non ti sbagli:)
 
Ok, grazie ad entrambi. Opterò per una SBZ e le superlux HD662 + microfono a clip della zalman. Buona giornata ;).
 
Stavo facendo l'ordine sull'amazone (capiscimi :rolleyes:) della soundblaster z + Superlux HD662 che mi hanno consigliato ma mi è venuto un dubbio. Ho paura di sentire delle distorsioni troppo accentuate del suono in quanto la cuffia ha 32 ohm e non dovrebbe andare troppo d'accordo con l'amplificatore incorporato della SBZ. Cambio scheda oppure cambio cuffie? non più di 185€ per entrambi :).
 
Ultima modifica:
@Random Pal chiedo aiuto a te :ciaociao:

Ciao! Diciamo che il discorso dell'impedenza è un po' complesso. Un orecchio non troppo allenato potrebbe non notare nulla, tanto per incominciare, infatti molti sono soddisfatti anche se sulla carta l'accoppiata cuffie da 32 ohm + sbz non sarebbe ottimale.

In teoria i nuovi modelli Asus non dovrebbero avere questo "difettuccio", se così lo vogliamo chiamare.

Tra le altre cose, io ho sia una Creative che una Asus su due pc diversi e personalmente non trovo che il software di emulazione surround Creative sia migliore di quello che si trova sulle schede Asus (sonic studio): in qualche gioco funziona meglio quello della Creative ed in qualche altro funziona meglio il Sonic studio.
In Far cry 4 e The witcher 3, ad esempio, col Creative sembra ci sia un uragano di sottofondo ed i passi sono talmente esaltati che non senti altro; sarà anche utile in ambito competitivo ma se devo giocare con un audio del genere piuttosto metto il muto.
Con questo non voglio assolutamente dire che uno sia migliore dell'altro, però sarebbe meglio evitare di cadere nel luogo comune che sul lato software le schede Creative siano necessariamente "migliori" per il gaming.
Ci sono molti video su youtube dove puoi farti un'idea, oltretutto il parere degli uploader sembra essere che in fin dei conti il software della razer (gratuito) non sia inferiore di quelli a pagamento.

Tutto questo per dire: non scegliere una scheda per una questione di software di emulazione perché è un aspetto molto relativo.

Potresti fare l'ordine e se il suono non fosse soddisfacente potresti aggiungere un ampli come l'smsl sapII (se lo prendi su ebay dalla Cina lo trovi sui 53 euro).

Personalmente, prenderei:

- hyperx cloud
- asus soar

Dovrebbe essere un'accoppiata migliore, poi le cloud hanno una "build quality" superiore. Le superlux puntano tutto sul suono, però un utente come te probabilmente apprezzerebbe di più una cuffia che pur suonando un pochino peggio fosse più comoda e più solida.
Le superlux sono ottime cuffie, soprattutto considerato il prezzo (e questo va detto), però per pochi euro in più ci sono cuffie che pur suonando un pochino peggio offrono un feeling migliore e che probabilmente durano anche di più (ma questa è una speculazione perché non ho dati per poterlo dire).
 
Ultima modifica:
Ciao! Diciamo che il discorso dell'impedenza è un po' complesso. Un orecchio non troppo allenato potrebbe non notare nulla, tanto per incominciare, infatti molti sono soddisfatti anche se sulla carta l'accoppiata cuffie da 32 ohm + sbz non sarebbe ottimale.

In teoria i nuovi modelli Asus non dovrebbero avere questo "difettuccio", se così lo vogliamo chiamare.

Tra le altre cose, io ho sia una Creative che una Asus su due pc diversi e personalmente non trovo che il software di emulazione surround Creative sia migliore di quello che si trova sulle schede Asus (sonic studio): in qualche gioco funziona meglio quello della Creative ed in qualche altro funziona meglio il Sonic studio.
In Far cry 4 e The witcher 3, ad esempio, col Creative sembra ci sia un uragano di sottofondo ed i passi sono talmente esaltati che non senti altro; sarà anche utile in ambito competitivo ma se devo giocare con un audio del genere piuttosto metto il muto.
Con questo non voglio assolutamente dire che uno sia migliore dell'altro, però sarebbe meglio evitare di cadere nel luogo comune che sul lato software le schede Creative siano necessariamente "migliori" per il gaming.
Ci sono molti video su youtube dove puoi farti un'idea, oltretutto il parere degli uploader sembra essere che in fin dei conti il software della razer (gratuito) non sia inferiore di quelli a pagamento.

Tutto questo per dire: non scegliere una scheda per una questione di software di emulazione perché è un aspetto molto relativo.

Potresti fare l'ordine e se il suono non fosse soddisfacente potresti aggiungere un ampli come l'smsl sapII (se lo prendi su ebay dalla Cina lo trovi sui 53 euro).

Personalmente, prenderei:

- hyperx cloud
- asus soar

Dovrebbe essere un'accoppiata migliore, poi le cloud hanno una "build quality" superiore. Le superlux puntano tutto sul suono, però un utente come te probabilmente apprezzerebbe di più una cuffia che pur suonando un pochino peggio fosse più comoda e più solida.
Le superlux sono ottime cuffie, soprattutto considerato il prezzo (e questo va detto), però per pochi euro in più ci sono cuffie che pur suonando un pochino peggio offrono un feeling migliore e che probabilmente durano anche di più (ma questa è una speculazione perché non ho dati per poterlo dire).
Ma quindi il 5.1 della SBZ e il 7.1 della soar sono relativi mi sembra di aver capito. che ne pensi della Asus rog Phoebus? A livello di componentistica è avanti siccome ha capacitors migliori e resistenze migliori, poi monta l'amplificatore tpa6120a2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top