UFFICIALE Crysis 2

Pubblicità
Domanda per tutti:
una volta intallata la patch DX 11 e relative texture, i core della vostra cpu a che percentuale d'utilizzo vanno? Temperature per core?

I miei variano da un 50 ad un 80% e le temperature vanno fino a punte di 72/76 gradi visualizzato da coretemp.

Temperatura della stanza di gioco: 29 gradi.
 
Domanda per tutti:
una volta intallata la patch DX 11 e relative texture, i core della vostra cpu a che percentuale d'utilizzo vanno? Temperature per core?

I miei variano da un 50 ad un 80% e le temperature vanno fino a punte di 72/76 gradi visualizzato da coretemp.

Temperatura della stanza di gioco: 29 gradi.


Io ho tutti e quattro i core sfruttati,quindi direi che è un gioco ben ottimizzato.La percentuale l ho notata solo un paio di volte,ma confermo il tuo stesso utilizzo,sempre vista dal 50 al 80%.

Piuttosto,sta molto attento alle temperature del processore.
Il limite massimo che puo supportare il 1055 sono 71 gradi,mentre quelle del 2600K sono 73 (non ho capito a quale ti riferivi visto che hai 2 config diverse tra profilo e firma).In entrambi i casi comunque tu sei ben oltre quella soglia!
E ti diro di piu:superare il limite termico del processore non è nemmeno facile,perche una volta raggiunta la massima temperatura supportabile,il processore va in throttle e cala di temperatura.
Per essere riuscito a registrare 76 gradi devi aver portato quel procio veramente all esasperazione.Io abbasserei l overclock se non vuoi cambiarlo tra una settimana.
 
Aspetta aspetta.

72/76 gradi con un I7 2600K?
Con quel dissipatore?
Con quella frequenza "relativamente" bassa?

E' IMPOSSIBILE. :lol:

Il Vcore lo hai modificato manualmente, o è su "auto"?

Se è su Auto, scarica CPU-Z e vedi quanto ti ha sparato di vcore la mobo.

L'I7 2600k è un processore che riscalda poco e niente.

Io l'ho portato a 5.2 GHZ, con il tuo stesso dissipatore, ma ho temperature molto più basse.

Edit: Ahh!! Ma sei T4T4NK4 di HwMaster.com? :lol:
 
Ma la storia degli alberi è giusta.. da quando in qua con 3 colpi spezzi un tronco di 30cm e butti giù un albero? Forse con un lanciarazzi, ecco, giusto... qua pecca di fisica...(anche se è raro che uno si metta a lanciarazzare un alberello :asd:).. per il resto mi pare abbia una buona fisica c2...

Se sbaglio ditemelo :sisi:


Ti correggo,da appassionato d armi quale sono (nel senso che mi piacciono ma non sono certo un professionista).
La fisica del primo Crysis era giusta.
Premetto che nel primo Crysis si potevano distruggere solo gli alberelli piccoli e medi (cioe di 30 cm come hai detto tu),ma non quelli enormi come invece ha detto qualcun altro.Quindi non esagerate per far tornare i vostri commenti ;)
Ora chiedo avete mai provato a sparare con una desert eagle? È una calibro 50,con quella un albero da 30 cm lo passi tranquillamente.Magari non cade al primo colpo perche essendo largo per ovvi motivi rimane in piedi,ma con un paio di colpi cade sicuro.
Ho detto desert eagle perche è la pistola del primo Crysis,anche se per ovvi motivi di copyright non la chiamano cosi.
Stesso discorso potrei farvelo per l AK 47,anch esso chiamato diversamente nel gioco,ma comunque si capisce che è quello.
Questo fucile spara cartucce 7,62x39 se non sbaglio,con quello un alberello lo butti giu alla grande.
Idem lo shotgun,che è calibro 50.
Insomma chi ha un minimo di esperienza con le armi sa che i conti tornano.

Guardate qua: (andate direttamente a 0.38.)

 
quella nel video non è fisica in tempo reale, bensì prerenderizzata... a questo punto, se tieni il broncio solo per le casse di legno, half life 2 fa per te :ok:

qui stiamo parlando non solo di normali casse di lengo, ma anche di molti altri oggetti: dal legno che non si spezza manco se gli spari tutti i caricatori SCAR, agli alberi che rimangono lì fermi senza un minimo di reazione al proiettile-razzo (cito andre345 che dice che il tronco di un albero non si spezza :lol:; visto che c'è tanta bella fisica in crysis 2, prova a dare un calcio alla macchina per farla volare contro l'albero... vedrai come si spiattella sul tronco! :asd:), ai cartoni (sì, addirittura i cartoni... ci perdevano tanto a fare un effetto incenerimento a causa del lanciarazzi o si stavano preoccupando solo delle dx11? :skept:), ai pali :chupachupe ad alcune macchine che "stranamente" dopo averle fatte esplodere continuano a rimanere ferme sullo stesso punto :oogle:, infine quando lanci un nemico per aria prendendolo dal collo... :asd: ormai ci ho rinunciato! :( nel primo crysis mi piaceva prendere i coreani per collo per poi lanciarli contro qualcosa o contro altri coreani, ma qui... c'è il 90% di probabilità che l'npc si bugghi e non colpisca il bersaglio (vedi secondo lancio nel video).

potete dire dx11 quà, dx11 là... ma è evidente: un porting da console non si può "convertire" con una semplice patch

tessellation quà, tessellation là :cav: avrei preferito il ben di dio che si trova in crysis piuttosto che ritrovarmi in una città in rilievo (che dopo un po l'occhio ne fa l'abitudine e non ci fai più caso :lol:) e con una fisica che fa ridere i polli :P

non parliamo della storia... per quello posso dar ragione alla piangitek che hanno voluto fare una storia comprensibile per i videgiocatori per console :nunu:

vado a nanna va :asd: finchè non vedo una mappa di terzi non cambio opinione!
ti quoto in tutto..........crysis1 ancora due spanne sopra e' evidente......
 
Ricorda crysis 2 non c'entra quasi nulla con il cryengine 3 :ok: Tutto quello che c'era nel cryengine 2 c'è nel 3 . Poi che non venga applicato in c2 è tutta un altra storia.

:asd:

allora mi starai dicendo che anche tu la pensi come me? ovvero che crysis 2 è stato fatto con i piedi! :cav:

io sto parlando semplicemente di crysis 2, il sandbox è un'altra storia che spero sia positiva dato che come hai detto tu dovrebbe avere tutto ciò che il sadbox 2 aveva...
anche se: non vedo che difficoltà ci sarebbe stata se avessero importato dal cryengine 3 alberi che si spezzano, scatole di legno che si rompono, cartoni che si vaporizzano, tubi che volano (:lol:) ecc... questo mi fa pensare solo ad una cosa: :shock::shock::shock: OMG il sandbox (se non proprio il cryengine 3) ha di sua natura scatole in legno acciaioso incollate per terra con il super attack nanotecnologico (me lo sono inventato), ha di natura alberi che non cedono alle fiamme (strano, i palazzi crollano, ma gli alberi restano sempre in piedi :boh:), ha di natura vetro che si frantuma completamente non appena lo tocchi. :nunu:

per natura intendo un qualcosa che è già stato integrato nel sandbox e che non può essere modificato con parametri (es. massa, forza peso, volume ecc...)

quanti veicoli di diverso tipo ci sono poi? ah sì... la macchina e il carro pesante :sisi:
credo abbiano eliminato l'uso dei veicoli aerei (elicottero e VTOL) perchè l'ampiezza delle mappe della campagna sono piccoline :sisi: sì, piccole rispetto a crysis... eppure io mi divertivo col sandbox a fare battaglie aeree coreani vs soldati! mah :boh: crytek aveva di certo un buon motivo per toglierli! :oogle: (sì, come no... :asd: così facciamo come gta4, che tolgono l'uso degli aerei con la scusa per evitare un simulatore amatoriale sul disastro alle torri gemelle :cav:).
 
quanti veicoli di diverso tipo ci sono poi? ah sì... la macchina e il carro pesante :sisi:
credo abbiano eliminato l'uso dei veicoli aerei (elicottero e VTOL) perchè l'ampiezza delle mappe della campagna sono piccoline :sisi: sì, piccole rispetto a crysis... eppure io mi divertivo col sandbox a fare battaglie aeree coreani vs soldati!

Su questo hai perfettamente ragione,anche perche come hai gia detto tu non avrebbe senso mettere tanti veicoli in uno scenario cosi piccolo.
PS:anche tu col sandobox facevi aereo vs soldati? :asd:
 
:asd:

allora mi starai dicendo che anche tu la pensi come me? ovvero che crysis 2 è stato fatto con i piedi! :cav:

io sto parlando semplicemente di crysis 2, il sandbox è un'altra storia che spero sia positiva dato che come hai detto tu dovrebbe avere tutto ciò che il sadbox 2 aveva...
anche se: non vedo che difficoltà ci sarebbe stata se avessero importato dal cryengine 3 alberi che si spezzano, scatole di legno che si rompono, cartoni che si vaporizzano, tubi che volano (:lol:) ecc... questo mi fa pensare solo ad una cosa: :shock::shock::shock: OMG il sandbox (se non proprio il cryengine 3) ha di sua natura scatole in legno acciaioso incollate per terra con il super attack nanotecnologico (me lo sono inventato), ha di natura alberi che non cedono alle fiamme (strano, i palazzi crollano, ma gli alberi restano sempre in piedi :boh:), ha di natura vetro che si frantuma completamente non appena lo tocchi. :nunu:

per natura intendo un qualcosa che è già stato integrato nel sandbox e che non può essere modificato con parametri (es. massa, forza peso, volume ecc...)

quanti veicoli di diverso tipo ci sono poi? ah sì... la macchina e il carro pesante :sisi:
credo abbiano eliminato l'uso dei veicoli aerei (elicottero e VTOL) perchè l'ampiezza delle mappe della campagna sono piccoline :sisi: sì, piccole rispetto a crysis... eppure io mi divertivo col sandbox a fare battaglie aeree coreani vs soldati! mah :boh: crytek aveva di certo un buon motivo per toglierli! :oogle: (sì, come no... :asd: così facciamo come gta4, che tolgono l'uso degli aerei con la scusa per evitare un simulatore amatoriale sul disastro alle torri gemelle :cav:).

Il motivo lo sappiamo tutti su console è già tanto quello che c'è in crysis 2.

Cmq aspetta che i mod importino i modelli dal sandbox 2 :asd:
 
Il motivo lo sappiamo tutti su console è già tanto quello che c'è in crysis 2.

Cmq aspetta che i mod importino i modelli dal sandbox 2 :asd:

se si può importare il tutto da sandbox 2 a 3 allora :inchino:

piuttosto mi sarei accontentato di un crysis come nel 2007 :asd: che un crysis 2 ma con minore libertà di azione!

a giusto, su crysis 2 non ci si può accovacciare! :shock: a questo punto direi: che mi serve avere il rilievo con la tessella del terreno e dei muri se non posso accovacciarmi per terra? cire, hai ragione, i joystick delle console non hanno abbastanza tasti per tutti i comandi come da pc :P
 
Aspetta aspetta.

72/76 gradi con un I7 2600K?
Con quel dissipatore?
Con quella frequenza "relativamente" bassa?

E' IMPOSSIBILE. :lol:

Il Vcore lo hai modificato manualmente, o è su "auto"?

Se è su Auto, scarica CPU-Z e vedi quanto ti ha sparato di vcore la mobo.

L'I7 2600k è un processore che riscalda poco e niente.

Io l'ho portato a 5.2 GHZ, con il tuo stesso dissipatore, ma ho temperature molto più basse.

Edit: Ahh!! Ma sei T4T4NK4 di HwMaster.com? :lol:

si si, sono io... :lol:
Guarda, faccio rendering con premiere ed encore almeno una volta al giorno(risoluzione fullHD), ma non salgo piu' dei 71 con le temperature che ci sono ora, per il resto mi faceva strano che con crysis faccia cosi'... ma forse la colpa è del calore che emanano le schede video... boh
P.S. con dirt 3 ed altri non salgo oltre i 56, in idle sono sui 34/37 con 29° C in stanza... Vcore fisso a 1.370 i picchi sono di 1.383 e quando il procio è tutto in full scende a 1.360... hai provato a giocare con crysis 2 con 5.2Ghz?
 
A crysis 2 non ci si può "accovacciare"? Intendi prono? Comunque abbiamo capito che Crysis 2 ti fa schifo ;) :asd: Io trovo che fosse una consolata fino a prima dell'uscita della patch dx11 e delle texture e del sandbox. E se tutto ciò che riesci a vedere di grafica è solo la tessellation (spettacolare poi, non so cosa intendi per "l'occhio ci fa l'abitudine") beh allora non hai visto proprio tutto :sisi: Adesso ci sono un fottio di migliorie grafiche, anche per dx9... non mi metto ad elencarle che non c'ho voglia, però un gioco con editor, texture personalizzabili, che supporta le mod, con grafica che riesce a mettere quasi in ginocchio una GTX480 non mi pare proprio consolizzato (adesso, ripeto. Adesso con le texture in HD e tutto, fino a 5 giorni fa potevi dirmi quello che volevi)

Poi, sta storia del primo Crysis.. ma che palle! Ma vi ricordate che era pc only? PC ONLY ! Se Crysis 2 fosse stato pc only sareste qua a piangere sulle vostre schede video per la troppa tessellation :doh:

La cosa che non ci si può mettere proni la supporto comunque, era una feature interessante..
 
Io ho tutti e quattro i core sfruttati,quindi direi che è un gioco ben ottimizzato.La percentuale l ho notata solo un paio di volte,ma confermo il tuo stesso utilizzo,sempre vista dal 50 al 80%.

Piuttosto,sta molto attento alle temperature del processore.
Il limite massimo che puo supportare il 1055 sono 71 gradi,mentre quelle del 2600K sono 73 (non ho capito a quale ti riferivi visto che hai 2 config diverse tra profilo e firma).In entrambi i casi comunque tu sei ben oltre quella soglia!
E ti diro di piu:superare il limite termico del processore non è nemmeno facile,perche una volta raggiunta la massima temperatura supportabile,il processore va in throttle e cala di temperatura.
Per essere riuscito a registrare 76 gradi devi aver portato quel procio veramente all esasperazione.Io abbasserei l overclock se non vuoi cambiarlo tra una settimana.

il 1055 è nella sua scatola, ora ho il 2600k.

Xquanto riguarda il 1055 va in protezione a 71° C il 2600k ha un'altra soglia di sopportazione, anche se viene dichiarato da intel di non superare i 72,6, ma ti posso assicurare che sono i core che ogni tanto danno dei picchi e vengono registrati da Coretemp, non sono continui e non per tutta la cpu, ma solo per un core ogni tanto.
ES. x core registra questo 65-69-76-72... cosa che non capita mai con nessun programma di editing o gioco
 
Ah ok ho capito! Beh comunque io starei sempre sotto come temperature.Poi quel procio è una bomba anche a default eheh,quindi io a 4 e qualcosa gia mi fermerei fossi in te..
 
Ah ok ho capito! Beh comunque io starei sempre sotto come temperature.Poi quel procio è una bomba anche a default eheh,quindi io a 4 e qualcosa gia mi fermerei fossi in te..

Si, infatti, ora provero' una configurazione a 4500Mhz vediamo se tiene con vcore 1,250... FINE OT
Ancora grazie, per me l'importante era capire se a tutti questo gioco sfruttava bene la cpu!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top