UFFICIALE Crysis 2

Pubblicità
Sì, scusami, ho scritto male, mi sono impicciato col Cry dopo e ho mixato i nomi :lol::lol::lol:

Allora userò i tuoi screen, solo una cosa, per caso li hai compressi, o sono i jpg originali di fraps?

E mettili sotto spoiler!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:;)

E grazie di aver messo anche quelli in multi, così faccio 2 sezioni, dopo le metto e ve lo dico, ora sto smanettando con l'editor :D

Sergio :)

Sono in jpeg originali di fraps. Si mi dimentico di metterli sotto spoiler XD
 
ma di preciso il vsync a che serve?


Il vsink serve a non far visualizzare piu fps di quanti il refresh del monitor ne possa supportare.(Quindi se il monitor è 60Hz puoi fare massimo 60 fps)
Qualora gli fps macinati fossero piu del refresh,si incapperebbe nel cosiddetto effetto tearing,cioe lo slittamento delle immagini orizzontali.Questo avviene perche essendoci piu immagini di quante lo schermo ne possa visualizzare,quest ultimo per visualizzarle tutte deve accavallarle.
Il v sink quindi mette dei limiti alle immagini visualizzate in sostanza.
L unico difetto è che se fai per esempio 60 frames,e la scheda video rallenta,il valore sara arrotondato al divisonre piu vicino di 60.Quindi non avrai mai valori come 59-55-50,ma andrai direttamente a 30.Se poi la tua scheda video non riesce a tenere i 30,andrai a 20,il secondo divisore di 60,e cosi via.
Per ovviare a sua volta a questo problema esiste il triple buffering,che pero consuma molta v ram.Esso in pratica prende solo cio che di buono da in v sink,senza incappare nell inconveniente dei divisori.
Spero di essermi spiegato.
Da questo si evince che è inutile usare il v sink in giochi pesanti,perche difficilmente sosterrai una media di oltre 60 frames,soprattutto in configurazione singola scheda.
 
ma di preciso il vsync a che serve?

Citando un commento di un'altro utente: "il V-Sync: Sincronismo verticale, si occupa dell' aggiornamento verticale, eliminando i fastidiosi " Tagli nel muro " che puoi notare in vari giochi, in particolar modo negli FPS.
Attivando questa funzione il problema svanisce, e il Frame Rate del gioco viene bloccato sul Refresh del Monitor.
Esempio se il tuo Monitor è impostato su 85Hz il gioco avreà un limite massimo di 85 FPS al secondo."

Il VSync è utile sono se hai una configurazione hardware con i controcavoli :D
Altrimenti non è per niente utile... anzi, abbassa solo il framerate.. ;)
:sisi:
 
Cire, una sola cosa, potresti fara altri 2 screen al volo del Multi, con tutto al max e DX11?
Uno a Pier 17, inquadrano l'acqua e facendo mezza panoramica (fanne qualcuno così scelgo) e uno sui tetti di Skyline, sempre facendo una sorta di panoramica, che gli screen che hai postato del multi sono belli, ma tutti al chiuso :D
Grazie :ok:
 
Cire, una sola cosa, potresti fara altri 2 screen al volo del Multi, con tutto al max e DX11?
Uno a Pier 17, inquadrano l'acqua e facendo mezza panoramica (fanne qualcuno così scelgo) e uno sui tetti di Skyline, sempre facendo una sorta di panoramica, che gli screen che hai postato del multi sono belli, ma tutti al chiuso :D
Grazie :ok:

OK appena posso te li faccio :)
 
Ragazzi, ho buttato giù una bozza di una mappa, ho perso un po' di tempo per familiarizzare con l'editor, ho creato l'heightmap, appena torna su la guida vedo di imparare a gestire il material editor così vedo di iniziare a texturizzare e mettere qualche pianta nella prima parte della mappa :)
Anche se prima devo chiedere a qualcuno come importare le cose dal primo Crysis: là c'erano tutte le texture, gli oggetti e le piante da isola tropicale, nel secondo non c'è nulla.
Ad ogni modo, ecco la bozza (calcolate che l'ho fatta al volo in 5 minuti :lol:)
mappaprova.jpg

Vorrei fare una cosa simile alla mia precedente mappa, che poi non ho finito, se la ritrovo vi posto il video :ok:

Sergio :)
 
Ecco il video della mappa che ho fatto in Crysis col SandBox2 (il fiume è un po' fatto male, non ho rifatto il video ma l'avevo sistemato: ora scorre e l'acqua è più realistica :)):
YouTube - ‪Crysis beta map #2 by Sergio94‬‏
Vorrei arrivare a questo risultato con l'heightmap che ho postato prima, devo solo aspettare che riaprano il forum di crymod per chiedere come importare texture e vegetazione dal primo Crysis, così inizio a lavorare sulla nuova mappa :)
 
ragazzi ho aggiornato i driver ati e il gioco mi ha richiesto l'attivazione. Ho seguito la procedura, andata a buon fine...ma, quando entro nel gioco ho un problema nel login del multi, mi ha errore per molte volte e poi logga (questo non mi era mai successo)

come risolvo?

p.s. ora disistallo e reistallo il tutto
 
Ragazzi, ho letto che con la versione 1.9 del gioco, non si deve più usare il software "Crysis 2 Advanced Graphics Options", perchè diminuisce le prestazioni.
Ovvero, le impostazioni saranno su "Extreme", e non su "ultra".

Quindi, cancellare il file autoexec.cfg, creato con "Crysis2 Advanced Graphics Options". :D
 
Ragazzi ... una domanda.... io ho scaricato l'editor e l'ho installato nella cartella che da solo indicava ( quella di crysis 2 ) e fin qui tutto ok, ma nel momento che apro l'editor mi compare un mess di errore relativo ad una chiave di registro ( danneggiata???mancante??? boooo) e se provo a creare una mia mappa facendo FILE-NUOVO-e metto il nome del file dice che non posso causa una patch ( ERRATA? MANCANTE? boooo) sapete dirmi qualcosa?
 
L'errore della chiave di registro è normale, lo fa anche a me, ma quando ho creato la nuova mappa non ha dato problemi... :boh:
Sicuro di aver fatto tutto bene?
 
Caspita non si hanno mille alternative :)))) l'installazione è quella che è....avanti avanti avanti....modifica percorso avanti avanti XDDD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top