l'acqua non va bene, certo evapora anche a 50°, ma quando il vapore è troppo la pressione aumenta e la temperatura di evaporazione aumenta, non te la consiglio...
poi i tubi devono essere molto ruvidi all'interno, così per capillarità il liquido risalirà su tutte le pareti, infatti le heatpipe funzionano anche al contrario per questo motivo.
io a scuola mi sono divertito tanto a fare dissipatori ad aria ed a liquido, ti posso far vedere alcuni progetti, però io avendo un case home made potevo fare il dissipatore più grosso del normale, quindi sono un tantino grandi.
le lastrine dissipanti le fai in alluminio o in rame? in ogni caso falle ondulate, con onde di 0,5cm così nello stesso volume ci stà il 50% in più di superfice.
esisterebbe anche un dissipatore veramente potente, progettato sempre da me, ma che ha il difetto che per funzionare debba essere messo in orizzontale, e non in verticale come in quasi tutti i pc moderni