PROBLEMA Crash o riavvio durante gaming

Pubblicità
Guarda che non siamo in medicina. Il mem test si fa per verificare il corretto funzionamento del componente, che se è tale il test si conclude positivamente. Ciò non è stato per via di una serie di errori... per cui il test ha avuto esito NEGATIVO. :veach:
E lo so che dava degli errori... :doh:
Ma comunque... non ha importanza, ho capito cosa intendevi.

Nel primo post comunque c'era anche il modello della mobo.

Cmq io punto più sulle RAM danneggiate. Anche perché, ulteriore considerazione a logica... se lui ha la scheda madre con una saldatura danneggiata di un socket, potrebbe semplicemente rimuovere quel banco per vedere se è quello che dà problemi? In teoria se non ci attacca nulla non dovrebbe esserci alcun problema... o sbaglio?
Può provare.
 
Buona sera a tutti ^^
Seguendo i vostri consigli, oggi ho fatto diversi test con le RAM.
Ho provato uno ad uno a lasciare almeno un socket libero per vedere intanto se ce ne fosse stato effettivamente uno danneggiato.
Piccola premessa, confermo quello che ho scritto qualche post addietro: ad occhio non si vede alcun danno ne all'interno della feritoia dove si inserisce il banco ne attorno al socket stesso. Inoltre ognuno dei socket appare al tatto, saldamente ancorato alla scheda madre.
Tornando ai test, la situazione che appariva più "stabile" almeno in un primo momento, si verificava lasciando libero lo slot 4 (che sarebbe poi lo slot 3 dato che la numerazione comincia da 0). Il gioco (GTAV) non è andato in crash (ho testato l'applicazione per oltre un ora, sollecitando la cpu scorrazzando il più possibile in giro con la macchina). Fra l'altro tramite "Riva Tuner Statistics" e "MSI afterburner" sembrava che con la RAM in meno anche la cpu fosse meno sollecitata, attestandosi circa al 90% (contro i 99-100% stabili di quando ho avuto i primi riavvii).
Ho deciso quindi di rifare il Memtest con le sole 3 RAM e.... 0 errori!
Molto soddisfatto vado a riaprire GTAV e dopo pochi minuti...crash.
Fra le altre cose ho anche riprovato a fare il Memtest con tutte e 4 le ram inserite e...0 errori (il test, da me, dura circa 50 minuti, con "pass" e "test" completi al 100% (poi ricomincia da 0) e con tanto di messaggio in basso che dice ,non testualmente qualcosa come "il test è completo ed è stato passato con 0 errori, premi esc per uscire".
(ho scritto la procedura sia mai ho sbagliato qualcosa:sisi:).
 
Buona sera a tutti ^^
Seguendo i vostri consigli, oggi ho fatto diversi test con le RAM.
Ho provato uno ad uno a lasciare almeno un socket libero per vedere intanto se ce ne fosse stato effettivamente uno danneggiato.
Piccola premessa, confermo quello che ho scritto qualche post addietro: ad occhio non si vede alcun danno ne all'interno della feritoia dove si inserisce il banco ne attorno al socket stesso. Inoltre ognuno dei socket appare al tatto, saldamente ancorato alla scheda madre.
Tornando ai test, la situazione che appariva più "stabile" almeno in un primo momento, si verificava lasciando libero lo slot 4 (che sarebbe poi lo slot 3 dato che la numerazione comincia da 0). Il gioco (GTAV) non è andato in crash (ho testato l'applicazione per oltre un ora, sollecitando la cpu scorrazzando il più possibile in giro con la macchina). Fra l'altro tramite "Riva Tuner Statistics" e "MSI afterburner" sembrava che con la RAM in meno anche la cpu fosse meno sollecitata, attestandosi circa al 90% (contro i 99-100% stabili di quando ho avuto i primi riavvii).
Ho deciso quindi di rifare il Memtest con le sole 3 RAM e.... 0 errori!
Molto soddisfatto vado a riaprire GTAV e dopo pochi minuti...crash.
Fra le altre cose ho anche riprovato a fare il Memtest con tutte e 4 le ram inserite e...0 errori (il test, da me, dura circa 50 minuti, con "pass" e "test" completi al 100% (poi ricomincia da 0) e con tanto di messaggio in basso che dice ,non testualmente qualcosa come "il test è completo ed è stato passato con 0 errori, premi esc per uscire".
(ho scritto la procedura sia mai ho sbagliato qualcosa:sisi:).
La prima volta con 3 RAM niente crash..dopo il mem test sempre con 3 RAM GTA ha crashato? Ho capito bene? Io son convinto che sia un eccessivo surriscaldamento di qualche componente a mandarlo in crash...hai un ventilatore così da puntarlo direttamente sulla scheda madre a case aperto? E fare 2 scorazzate

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
La prima volta con 3 RAM niente crash..dopo il mem test sempre con 3 RAM GTA ha crashato? Ho capito bene? Io son convinto che sia un eccessivo surriscaldamento di qualche componente a mandarlo in crash...hai un ventilatore così da puntarlo direttamente sulla scheda madre a case aperto? E fare 2 scorazzate

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il ventilatore così a caso fa più danni che altro dato che spezza l'airflow.
 
Mi auto cito:
"ma non vedo come una saldatura possa creare un problema se giochi a GTA V e non se stai seduto fermo a fissare il monitor. :boh:
Tra l'altro internet VA ed anche bene, smette di funzionare il browser (cioè proprio il programma) nel momento in cui, giocando a GTA V, il pc non si riavvia ma gli crasha semplicemente l'app. Quando gli crasha teoricamente il pc dovrebbe stare a posto, se è l'app che dà problemi, crashata e chiusa quella dovrebbe comunque andare bene, invece DA QUEL MOMENTO inizia a fare cose strane, anche utilizzando internet, ma il malfunzionamento non è della linea bensì proprio dei vari browser che si provano ad usare (questo intendevo)."

A questo non mi hai risposto però.

Cerco di capire i ragionamenti che fai, visto che vado a logica se acquisisco conoscenze in più posso ampliare i ragionamenti che posso fare. :sisi:
Perdonate, ma ancora non trovo risposta ai miei dubbi di cui sopra...
La prima volta con 3 RAM niente crash..dopo il mem test sempre con 3 RAM GTA ha crashato? Ho capito bene? Io son convinto che sia un eccessivo surriscaldamento di qualche componente a mandarlo in crash...hai un ventilatore così da puntarlo direttamente sulla scheda madre a case aperto? E fare 2 scorazzate

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Come detto, le temperature non sembrano essere tali da essere la causa, altrimenti a pc "freddo" avrebbe più "autonomia" in game.
Il ventilatore così a caso fa più danni che altro dato che spezza l'airflow.
Se ci dici le temperature di cpu e vga magari, per scrupolo, posta uno screen mentre gioca (se riesce), così ci leviamo 'sto dente.

Ho qualche mezza idea, ma prima vedi se crasha anche con Unigine Superposition, e dopo fai un memtest86+: vai qui http://www.memtest.org/#downiso e scarica l'Auto installer for USB key, munisciti di una chiavetta anche poco capiente ed installaci sopra memtest86+, quindi vai nelle impostazioni del firmware UEFI (F2 all'avvio oppure in Windows Impostazioni -> Aggiornamento e Sicurezza -> Ripristino -> Riavvia ora sotto Avvio avanzato -> Risoluzione dei problemi -> Opzioni avanzate -> Impostazioni firmware UEFI) ed imposta la priorità di boot dalla chiavetta, e all'avvio vedrai l'interfaccia di memtest (spartana ma funzionale e vecchia scuola :D ) quindi fai partire il test. Fino a quando non vedi sia Pass che Test al 100% non fermare il test (ci vorranno parecchie ore, lascialo fare). Se trova qualche errore (lo noti subito, sono evidenziati in rosso) fai una foto e postala qua.
Dove sei?? :search:
Attendiamo anche un tuo parere. :)


PS: intanto, comunque, grazie per l'aiuto e la disponibilità, spero si riesca ad arrivare a breve ad una soluzione. :vv:
 
@Zardalys90 scrivimi il modello di RAM, e nel frattempo testa un solo banco per volta su memtest, dovremmo trovare il colpevole

Buonasera ^^
Allora oggi ho fatto tutti i test possibili e immaginabili, testando ogni singolo banco su ogni singolo socket e facendo di volta in volta il memtest, per un totale di 16 test (4 banchi x 4 slot).
Ho anche attaccato degli adesivi per numerare le RAM in modo da evitare confusione.
Il risultato è stato di 16 memtest senza la minima traccia di errore, quindi tutti passati.
le uniche "anomalie" durante i test sono state le seguenti:

1) Di tanto in tanto il pc non si accendeva al primo tentativo. la situazione si risolveva estraendo e rimettendo il banco o semplicemente pressando bene in modo che facesse bene contatto nella feritoia del socket.
Sotto questo aspetto, mi ricollego con quanto scritto qualche post fa, ovvero a quel difetto di "falso contatto" che aveva trovato il tecnico da cui ho portato il pc l'ultima volta. Il difetto era troppo rischioso da riparare in quanto, dovendo intervenire di micro saldatura, si rischiava di compromettere tutta la mobo (a detta del tecnico ovviamente).
Aggiungo in oltre che queste anomalie durante il test, non hanno ricondotto ad alcun "colpevole" (ne banco ne socket), in quanto è capitato a ben 3 banchi diversi in due socket diversi. Tra l'altro è capitato solo nei primi test. Quando mi sono accorto del perché del difetto, ogni volta che inserivo la RAM, mi sono curato di pressare bene il banco (oltre che sentire i due "click" delle alette in plastica che serravano la RAM nella feritoia) ed il problema non si è più verificato (ho anche riprovato quelle RAM in quegli slot più volte, con l'accorgimento sopra descritto, e il malfunzionamento è sparito).

2)La seconda anomalia è che uno ed un solo banco in una specifica posizione ha richiesto più tempo perché il test si completasse.
15 volte su 16 infatti il memtest è durato circa 12 minuti, mentre in quest'unica occasione è durato oltre tre quarti d'ora (0 errori comunque).

In ogni caso, di quella sfilza di errori che il test aveva trovato alla primissima scansione, qualche giorno fa, neanche l'ombra. :oogle:
 
Eccomi, scusate il ritardo.
@Zardalys90 scrivimi il modello di RAM, e nel frattempo testa un solo banco per volta su memtest, dovremmo trovare il colpevole
Perdonami, mi sono permesso di ampliare il test facendo quanto richiesto su ogni slot e non su uno a caso per avere un quadro completo al 100%... ma come vedi la situazione è sempre meno chiara...
Buonasera ^^
2)La seconda anomalia è che uno ed un solo banco in una specifica posizione ha richiesto più tempo perché il test si completasse.
15 volte su 16 infatti il memtest è durato circa 12 minuti, mentre in quest'unica occasione è durato oltre tre quarti d'ora (0 errori comunque).

In ogni caso, di quella sfilza di errori che il test aveva trovato alla primissima scansione, qualche giorno fa, neanche l'ombra. :oogle:
Queste due cose sono ciò che mi confondono di più: se fosse il banco dovrebbe essere così su ogni slot. Se fosse lo slot dovrebbe essere così con ogni banco che ci inserisci. Quindi PERCHE'??? :muro:

Il fatto che non ci siano più errori, poi... boh.:boh:
Certo è, però, che se inizialmente non partiva nemmeno e poi assicurando una buona aderenza del banco al socket è andato tutto liscio, qualche nesso ci sarà pure... ma il dilemma del punto 2) però resta tale.:look:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top