DOMANDA Cpu + Mobo + Ram - Può essere quella definitiva questa soluzione?

Pubblicità
Finalmente sono un possessore di Ryzen (7 1700) anche io :)
Devo dire che è un signor processore. Caspita nel rendering sopratutto viaggia una meraviglia.
E non ho ancora un ssd m.2 nvme, ma un "vecchio" ssd crucial mx300 sata.

Ho fatto fare un OC in automatico tramite bios all'asus e la cpu sta viaggiando a 3.6Ghz con temperature in ide sui 36/39° e in full oscilla tra i 66/68°.
Credo che possa andare bene, considerando anche che stò utilizzando il dissi di stock che devo dire è molto carino, se fosse stato più efficiente in OC lasciavo fisso quello. Vorrei provare a porta la cpu a 3.8Ghz e vedere come vanno le temperature.

Le ram dopo l'aggiornamento del bios all'ultima versione sembrano viaggiare a 3200Mhz. Ho abbassato un pò i ting, ma ho bisogno di esperti per pomparle bene. @Kurosaki kun ci sei? Ti ricordi delle promesse fatte? Hahahha!

Quello che vorrei ottenere da un OC è:
Cpu a 3.8Ghz fissi nel quotidiano e capire se è il caso con il dissi di stock, altrimenti la lascio così a 3.6Ghz.
Ram 3200Mhz con cl ancora più bassi e altre ottimizzazioni se si possono fare.
Vga OC estremo (max che si può ottenere) della Palit Gtx 1050ti 4Gb alimentata.
Il case è bello arieggiato, infatti non si sente proprio il calore e devo dire che la scheda madre è ottima veramente, ha una dissipazione del calore fantastica.
Il pc è acceso da 4 ore, più volte messo sotto stress e se metto la mano nel case è quasi freddo e anche i dissipatori di alluminio della mobo sono quasi freddi.
Sono rimasto davvero molto soddisfatto dei componenti scelti.

1.webp
2.webp
 
Wow tu si che sai impostare una richiesta XD, qui però ci linciano ti rapisco il 3d e lo sposto in sezione oc così ci possiamo nerdare per bene haha detto questo ho visto che hai già hwmonitor, scarica anche intel burn test e una volta che sei pronto mandami pure gli screen del bios che ti passo tutti i settaggi precisi :)
 
Wow tu si che sai impostare una richiesta XD, qui però ci linciano ti rapisco il 3d e lo sposto in sezione oc così ci possiamo nerdare per bene haha detto questo ho visto che hai già hwmonitor, scarica anche intel burn test e una volta che sei pronto mandami pure gli screen del bios che ti passo tutti i settaggi precisi :)

ok ho scaricato core temp.
Come si fanno gli screen da bios. Non li ho mai fatti :sisi:
 
una volta che sei pronto mandami pure gli screen del bios che ti passo tutti i settaggi precisi :)

ok domani ti passerò le foto del bios. Grazie mille

augostoripa facciamo che kurosaki mi passa i settaggi precisi, ma semplicemente solo perchè lui è dall'inizio che mi segue in questa nuova configurazione, anche in privato mi ha dato grossi aiuti provenendo io da intel e sempre stato "intilliano" :)!

Ho scoperto un mondo grazie a questo forum. W I RYZENNNNNNNNN in generale! E con meno di 300€, ho 16 threads in rendering... uauuu. Con intel ci volevano oltre 1000€. :cav:
 
ok domani ti passerò le foto del bios. Grazie mille

augostoripa facciamo che kurosaki mi passa i settaggi precisi, ma semplicemente solo perchè lui è dall'inizio che mi segue in questa nuova configurazione, anche in privato mi ha dato grossi aiuti provenendo io da intel e sempre stato "intilliano" :)!

Ho scoperto un mondo grazie a questo forum. W I RYZENNNNNNNNN in generale! E con meno di 300€, ho 16 threads in rendering... uauuu. Con intel ci volevano oltre 1000€. :cav:
Io sono disponibile :) pure avgu è un ottimo utente ahaha mi sono scelto una bella squadra.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Buongiorno a tutti, per fortuna la asus fa fare gli screen premendo f12 e li salva su penna usb.
Per facilitare se può servire, li ho anche numerati, eccoli...

screen 01.webp screen 02.webp screen 03.webp screen 04.webp screen 05.webp screen 06.webp screen 07.webp screen 08.webp screen 09.webp screen 10.webp screen 11.webp screen 12.webp screen 13.webp screen 14.webp screen 15.webp screen 16.webp screen 17.webp screen 18.webp screen 19.webp screen 20.webp screen 21.webp screen 22.webp screen 23.webp screen 24.webp screen 25.webp screen 26.webp screen 27.webp screen 28.webp screen 29.webp screen 30.webp screen 31.webp screen 32.webp screen 33.webp screen 34.webp screen 35.webp screen 36.webp screen 37.webp screen 38.webp screen 39.webp screen 40.webp screen 41.webp screen 42.webp screen 43.webp screen 44.webp screen 45.webp screen 46.webp
 
Buon giorno caro :) allora si parte modifica solo queste voci che ti elenco e se hai problemi come al solito non esistare a chiedere, entra nella tab ai tweaker e setta :
custom cpu core ratio All
cpu core ratio 36 probabilmente devi cliccarci e schiacciare il + o - per aumentare il ratio
digi+vrm ci clicchi e una volta dentro trova la voce loadline calibration ci clicchi e vedi quanti lv ci sono, devi impostare un valore intermedio quindi se sono 3lv tu metti 2 se sono 8 metti un lv 4
vddcr cpu voltage ci clicchi e a seconda del bios potresti trovare una di queste voci e la setti manual/override/fixed nella casellina che poi compare scrivi 1.200 se non lo fa scrivere usa il + sino ad arrivare a quel valore fatto questo salvi ed esci, una volta su windows avvii intel burn test e fai 15 cicli in standard nel frattempo minitori con hwmonitor, non devi superare gli 85° se passi il test publica uno screen di hwmonitor con tutti i valori in vista. :)se hai problemi sono qui a completa disposizione
 
Le voci sono diverse e molte ci sono profili senza poter impostare dei valori, o magari non essendo io espertissimo di oc, sbaglio voci.

170909145654.webp 170909145805.webp

ma con 36 la cpu è a 900Mhz e per farla arriva a 3800Mhz devo portare il valore a 152:

170909150259.webp

e queste sono le voci selezionabili nei menu che ci sono in DIGI+ VRM:

170909145842.webp 170909145852.webp 170909145925.webp 170909145939.webp

se nel pannello DIGI + VRM imposto tutto così:

170909150224.webp

?????

Comunque più preciso riesci ad essere su cosa impostare e meno mi va in tilt il cervello:muro: :asd:
Se ti dovesse occorrere qualsiasi altro screen, chiedi che lo faccio subito.

Grazie mille come sempre :brindiamo:
 
Ultima modifica:
Ok hai fatto tutto bene però dove c'è scritto custom CPU ratio puoi mettere auto e sotto con il + setti x38, poi vddcr loadline calibration setti lv3 e sei ok :)

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

No comunque non ho ancora fatto nulla, chiedevo conferme :).
Se a cpu ratio lascio auto e setto x38 al riavvio non mantiene l'impostazione perchè? Forse proprio per il fatto che si dice al bios di provvedere da solo e quindi ignora il valore manuale x38 sotto?

per il resto quindi procedo come da screenshot?

Ma prima di fare questo rimetto tutto su default? O posso anche l'asciare le performance settate in automatico dal tool asus integrato nel bios?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top