RISOLTO CPU i7-13700KF scalda molto

Pubblicità
Purtroppo non ho competenza per capire la differenza tra 13700 o 13600...
E' una cosa semplice da spiegare a un ragazzino di 37 anni? :-)

Sull'argomento Power Limit sinceramenti mi viene un dubbio enorme: io cliccavo sulla scritta AUTO convinto che mi si dovesse aprire un menù a tendina ma magari dovevo semplicemente digitarci dentro le cifre... Sono proprio curioso di vedere se sono un pollo, venerdì appena arriva il dissipatore provo!

Invece non mi capacito del fatto che mi abbia lasciato impostare manualmente i by core usage a 42! Premesso che non so a cosa servono questi parametri e mi sono affidato alla Vs esperienza, ma da come si comportava il BIOS sono convinto che si tratti di un bug del sistema, Non è possibile che premo invio e non prende il valore... Ma nemmeno con valori più alti o più bassi! Allegherò un video...

Per le tensioni vedevo che riconosceva l'offset, ma di base non le abbassava se non sbaglio...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
No no, le ho prese per il case in quanto quelle di serie facevano veramente pena anche come movimentazione d'aria nel case... Per il radiatore ho preso completo il deep che mi hai suggerito completo di ventole, arriva venerdì!
 
Ultima modifica:
Avevo optato per delle ASUS TF120 ARGB che dichiarano 76 CFM...
Cazzarola, è il mio primo PC, pensavo di fare bingo con un i7-13700K, e invece leggo ovunque che scalda come un BBQ :-(
Spero che con il nuovo dissipatore arrivino soddisfazioni con sto PC, anche perchè sin'ora la spesa è stata importante, ma la postazione simracing è ancora collegata alla cara e vecchia SERIES-X!
Per ora solo stress test e bios, non ho mai fatto partire nemmeno un gioco...
Spero ne valga la pena, anche perchè lo stress test a breve servirà pure a me tra poco :)
no, per raffreddare i radiatori non devi guardare il valore CFM, ma mmH20, ovvero la presione statica!!! Queste asus hanno 2.5, non sono niente di che e sono peggiori delle ventole stock del deepcool ls720 che ti ho siggerito. Lasciale stare proprio

Purtroppo non ho competenza per capire la differenza tra 13700 o 13600...
E' una cosa semplice da spiegare a un ragazzino di 37 anni? :-)

Sull'argomento Power Limit sinceramenti mi viene un dubbio enorme: io cliccavo sulla scritta AUTO convinto che mi si dovesse aprire un menù a tendina ma magari dovevo semplicemente digitarci dentro le cifre... Sono proprio curioso di vedere se sono un pollo, venerdì appena arriva il dissipatore provo!

Invece non mi capacito del fatto che mi abbia lasciato impostare manualmente i by core usage a 42! Premesso che non so a cosa servono questi parametri e mi sono affidato alla Vs esperienza, ma da come si comportava il BIOS sono convinto che si tratti di un bug del sistema, Non è possibile che premo invio e non prende il valore... Ma nemmeno con valori più alti o più bassi! Allegherò un video...

Per le tensioni vedevo che riconosceva l'offset, ma di base non le abbassava se non sbaglio...
Esistono i3 i5 i7 i9, il 13700 è un i7 ed il 13600 è un i5, è ovvio che uno è più potente dell'altro. Per i dati tecnici, è inutile che te li vado ad elencare, puoi reperire tutto da solo facendo una rapida ricerca su google

Ovvio che dovevi scriverci con la tastiera sui power limit 😑 te l'ho anche detto "SCRIVI" al post16.

Per ora non pensare più a tutti gli altri settings finché non riaccendi il pc, perchè a sto punto non so cosa tua abbia toccato francamente. Quando lo riaccenderei sarebbe utile che tu facessi le foto a TUTTA la sezione AI tweker, compresi i sottomenù
 
Purtroppo non ho competenza per capire la differenza tra 13700 o 13600...
E' una cosa semplice da spiegare a un ragazzino di 37 anni? :-)

Sull'argomento Power Limit sinceramenti mi viene un dubbio enorme: io cliccavo sulla scritta AUTO convinto che mi si dovesse aprire un menù a tendina ma magari dovevo semplicemente digitarci dentro le cifre... Sono proprio curioso di vedere se sono un pollo, venerdì appena arriva il dissipatore provo!

Invece non mi capacito del fatto che mi abbia lasciato impostare manualmente i by core usage a 42! Premesso che non so a cosa servono questi parametri e mi sono affidato alla Vs esperienza, ma da come si comportava il BIOS sono convinto che si tratti di un bug del sistema, Non è possibile che premo invio e non prende il valore... Ma nemmeno con valori più alti o più bassi! Allegherò un video...

Per le tensioni vedevo che riconosceva l'offset, ma di base non le abbassava se non sbaglio...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
No no, le ho prese per il case in quanto quelle di serie facevano veramente pena anche come movimentazione d'aria nel case... Per il radiatore ho preso completo il deep che mi hai suggerito completo di ventole, arriva venerdì!
Ah ok le tuf le metti sul case, bene.

Anche a me arriva venerdi 🤭
 
no, per raffreddare i radiatori non devi guardare il valore CFM, ma mmH20, ovvero la presione statica!!! Queste asus hanno 2.5, non sono niente di che e sono peggiori delle ventole stock del deepcool ls720 che ti ho siggerito. Lasciale stare proprio


Esistono i3 i5 i7 i9, il 13700 è un i7 ed il 13600 è un i5, è ovvio che uno è più potente dell'altro. Per i dati tecnici, è inutile che te li vado ad elencare, puoi reperire tutto da solo facendo una rapida ricerca su google

Ovvio che dovevi scriverci con la tastiera sui power limit 😑 te l'ho anche detto "SCRIVI" al post16.

Per ora non pensare più a tutti gli altri settings finché non riaccendi il pc, perchè a sto punto non so cosa tua abbia toccato francamente. Quando lo riaccenderei sarebbe utile che tu facessi le foto a TUTTA la sezione AI tweker, compresi i sottomenù
BWD87, le uniche modifiche che ho fatto erano quelle documentate dalle foto, prima aveo anche resettato il bios con le impostazioni standard e attivato le RAM a 5600, STOP.
Cmq venerdì installo, riprovo con le impostazioni di stock della MOBO e eventualme te riprovo ad eseguire le impostazioni del punto 16...

Vi aggiornerò!

Grazie1000
 
BWD87, le uniche modifiche che ho fatto erano quelle documentate dalle foto, prima aveo anche resettato il bios con le impostazioni standard e attivato le RAM a 5600, STOP.
Cmq venerdì installo, riprovo con le impostazioni di stock della MOBO e eventualme te riprovo ad eseguire le impostazioni del punto 16...

Vi aggiornerò!

Grazie1000
No, stock NON va bene. Prima attiva xmp. Per il resto vedremo il dafarsi, proveremo eventualmente ad undervoltarlo a dovere senza andare a toccare gli e-core che non serve a nulla.

Resto comunque in attesa delle foto
 
Considera che stai raffreddando l'AIO con l'aria scaldata da una scheda video da 320w.
Proverei a spostare il radiatore sul frontale sfruttando l'aria fresca in ingresso (per quanto possibile, di fronte alle ventole c'è un pannello in ventro temperato che non aiuta).
Si ma in Cinebench la scheda video consumerà si e no 30W…

@BWD87 che ne pensi del deepcool lt720 invece in termini prestazionali?
Ottimo ma un pochino rumoroso.
 
Purtroppo come accennato non ho grande esperienza, sinceramente pensavo che quell'aio fosse sufficiente...
Per quanto riguarda il case ripeto che viene fornito con 2 frontalini, non ho installato quello in vetro, ma quello traforato che si vede in foto.

Se mi confermate che l'unica soluzione per abbattere le temperature a questo punto sia quella di installare un dissipatore più grande vedo di smontare tutto, faccio il reso e lo cambio, volevo semplicemente prima capire se mediante dei parametri non riuscissi ad ottenere il medesimo risultato...
Sta discussione è andata troppo in fretta per i miei gusti.
Ti hanno fatto cambiare i moltiplicatori in manuale ed ora vuoi cambiare il radiatore prima di aver fatto un test in undervolt ?
Qualche prova ulteriore la farei …
Non ho capito se i power limit alla fine li hai settati.
 
@BWD87 che ne pensi del deepcool lt720 invece in termini prestazionali?
Che è praticamente uguale al ls720 in termini di performance ma costa decisamente di più per via di quel (inutile) pannello sul waterblock

Sta discussione è andata troppo in fretta per i miei gusti.
Ti hanno fatto cambiare i moltiplicatori in manuale ed ora vuoi cambiare il radiatore prima di aver fatto un test in undervolt ?
Qualche prova ulteriore la farei …
Non ho capito se i power limit alla fine li hai settati.
Max, ha un AiO da 240 e pure scarso, anche undervoltando dove pensi che arriva?
 
Che è praticamente uguale al ls720 in termini di performance ma costa decisamente di più per via di quel (inutile) pannello sul waterblock


Max, ha un AiO da 240 e pure scarso, anche undervoltando dove pensi che arriva?
Non va lontano probabilmente, ma se non riesce a sistemare il PC prima, manco con il miglior 360mm sistema.
 
Non va lontano probabilmente, ma se non riesce a sistemare il PC prima, manco con il miglior 360mm sistema.
Con un buon 360 un picco di 230/250w li gestisci a circa 80° sotto cinebench, ovviamente potrebbe essere necessario ricorrere all'undervolt, perchè le mobo solitamente tirano voltaggi assurdi, però se è fortunato e a stock gli regge tipo 1.160/170v potrebbe tranquillamente avere 13700k che gli assorbe 210/220w in full e un ls720 andrà benissimo
 
Sta discussione è andata troppo in fretta per i miei gusti.
Ti hanno fatto cambiare i moltiplicatori in manuale ed ora vuoi cambiare il radiatore prima di aver fatto un test in undervolt ?
Qualche prova ulteriore la farei …
Non ho capito se i power limit alla fine li hai settati.
Ciao Max, no, i PL alla fine non ero riuscito a settarli, poi oggi riflettendo su sto fantomatico BIOS e rileggendo tutte le nozioni che mi state facendo pian piano entrare in testa (perchè il BIOS fino a 10gg fa manco sapevo cos'era), mi è venuto in mente che probabilmente sono stato un pollo xkè mi aspettavo di dover aprire un menù a tendina sulla scritta AUTO in grigio, invece probabilmente bastava digitare le cifre come effettivamente mi era stato detto (mi sono annegato in un bicchier d'acqua) e se non ho mal capito devo impostare in entrambi i PL i 253w prescritti da Intel, evitando così che sotto stress possa attingere a watt aggiuntivi, corretto?

Poi avevo provato ad impostare come consigliatomi il Global core Svid Voltage in adaptive mode con offset negativo di 0.05, ma i dati emersi non erano soddisfacenti... Ho provato ad aumentare il valore, ma se superavo lo 0.075 sotto stress cinebench dava un msg di errore e se riprovavo si passava a schermata blu...

In ogni caso ora sono senza dissipatore, l'ho inscatolato per il reso, appena installo il nuovo torno a rompervi le scatole :)

Ps, ma esiste un manuale, un libro, un qualcosa che possa aiutarmi, o sono setup che si imparano come in questo caso sul campo e a tentativi?

Sempre grazie

Luca
 

Allegati

  • 20230508_191626.webp
    20230508_191626.webp
    1.8 MB · Visualizzazioni: 37
  • 20230508_191319.webp
    20230508_191319.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 30
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top