BWD87
Utente Èlite
- Messaggi
- 47,147
- Reazioni
- 26,985
- Punteggio
- 244
Devi trovare sotto ai tweker long duration package power limit e short duration package power limit poi scrivi su entrambe 181wCome si fa? :)
Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Devi trovare sotto ai tweker long duration package power limit e short duration package power limit poi scrivi su entrambe 181wCome si fa? :)
Se premi invio dove ora è scritto auto che succede? (Sempre in long o shorto duration....)Ah ok, è la procedura che non mi lascia fare... Quasi quasi provo a riaggiornare il bios, anche se la release era giusta...
Scusa BWD87, alla fine ieri sera mi sono messo a smontare il dissipatore... La pasta termica era ok ovviamente... Stamani ordino il dissipatore da 360! Una domanda, il deepcool che mi è stato consigliato (LS 720), differisce a livello prestazionale dal fratello LS720 SE? Ho visto che il primo si alimenta tramite SATA a differenza dal secondo se non sbaglio... La domanda è rivolta a una mera questione estetica, il castello dell' SE mi piace di più, ma se mi dite che dissipa in maniera diversa dall'LS720 me ne frego...Ma provi a scrivere 181 (con la tastiera) in queste 2 righe che ti ho segnato??
Visualizza allegato 459158
Non ci sono molte review di questo SE, ma dovrebbero essere simili a livello di performance.Scusa BWD87, alla fine ieri sera mi sono messo a smontare il dissipatore... La pasta termica era ok ovviamente... Stamani ordino il dissipatore da 360! Una domanda, il deepcool che mi è stato consigliato (LS 720), differisce a livello prestazionale dal fratello LS720 SE? Ho visto che il primo si alimenta tramite SATA a differenza dal secondo se non sbaglio... La domanda è rivolta a una mera questione estetica, il castello dell' SE mi piace di più, ma se mi dite che dissipa in maniera diversa dall'LS720 me ne frego...
Usa l'acool rosa per lucidare la cpu. Già che ci sei prendi questa pasta termica ed applicalaNo BWD87,
come accennato ho letto il tuo consiglio quando avevo già il bestione sdraiato sul tavolo operatorio con il dissipatore in mano... Sicuramente appena lo rimetto in sesto provo! Anche se sinceramente non ho ben capito nemmeno perchè il BIOS non mi lasciava impostare manualmente il by core usage a 42. Come confermavo il dato con enter automaticamente si riprendeva il parametro preimpostato e rispettivamente era sul core 1 42, core 2 41, core 3 40 ecc. In pratica a scalare e nonostante digitassi 42 su ogni campo al momento della conferma tornava sul dato precedente... Molto strano, un bug del bios?
Altra domanda da principiante: ho rimosso la pasta termica con un fazzolettino di carta, ma rimane una sorta di alonatura/unto sulla cpu e sul dissipatore... Lascio così o va usato un qualche prodotto?
Grazie ragazzi
Ok, stasera mi rimetto all'opera con un pochino d'alcool e completo lo smontaggio anche delle ventole di serie del case: già che ci sono potenzio anche quelle per un miglior air-flow perchè quelle fornite fanno schifetto...Usa l'acool rosa per lucidare la cpu. Già che ci sei prendi questa pasta termica ed applicala
Per quanto riguarda gli e-cores, non saprei, vediamo quando hai il nuovo dissipatore.
Che ventole metti sul case?Ok, stasera mi rimetto all'opera con un pochino d'alcool e completo lo smontaggio anche delle ventole di serie del case: già che ci sono potenzio anche quelle per un miglior air-flow perchè quelle fornite fanno schifetto...
Ho visto che il nuovo dissipatore di deepcool verrà fornito completo di pasta termica, non posso installarlo con quella?
Eventualmente a casa ho una siringhina nuova di ARTIC MX4...
il 13700k ha lo stesso TDP del 13900k è una CPU da 24 thread, per questo motivo va correttamente dissipata, non sei il primo qui sul forum che ha avuto problemi di temperature, ma il problema non è la cpu in se, ma i componenti che gli installate vicino che non sono all'altezza, scheda madre-dissipatore-case ecc, a me non convince neanche la TUF che hai montato, per un 13700k avrei preso una più corazzata STRIX o guardato altrove.Avevo optato per delle ASUS TF120 ARGB che dichiarano 76 CFM...
Cazzarola, è il mio primo PC, pensavo di fare bingo con un i7-13700K, e invece leggo ovunque che scalda come un BBQ :-(
Spero che con il nuovo dissipatore arrivino soddisfazioni con sto PC, anche perchè sin'ora la spesa è stata importante, ma la postazione simracing è ancora collegata alla cara e vecchia SERIES-X!
Per ora solo stress test e bios, non ho mai fatto partire nemmeno un gioco...
Spero ne valga la pena, anche perchè lo stress test a breve servirà pure a me tra poco :)
Xqzc, porta pazienza, ma come da premessa sono alla mia prima build :)il 13700k ha lo stesso TDP del 13900k è una CPU da 24 thread, per questo motivo va correttamente dissipata, non sei il primo qui sul forum che ha avuto problemi di temperature, ma il problema non è la cpu in se, ma i componenti che gli installate vicino che non sono all'altezza, scheda madre-dissipatore-case ecc, a me non convince neanche la TUF che hai montato, per un 13700k avrei preso una più corazzata STRIX o guardato altrove.
Correttamente dissipate e con dei componenti degni di nome, una volta ottimizzata con l'adaptive le prestazioni aumentano sensibilmente, e si abbassano temp e consumi.
per dirti un 13700k può essere tranquillamente stabile a 1.25v di picco massimo (tu ora superi i 1.4v) temperature sotto stress multicore di 80°, tradotte in game in 50/55° con un consumo pari a 190w multicore 60/70w Game, risultati termici migliori della controparte rossa, un pò meno nell'efficienza ma hanno anche più core.
ma va figurati sono tutte esperienze, anzi vedrai che quando sistemi tutto ti ritrovi comunque un ottima configurazione, 13700k+4080 direi non è niente male.Xqzc, porta pazienza, ma come da premessa sono alla mia prima build :)
Solitamente andavo al centro commerciale, prendevo il mio scatolotto con la console e via, in 37 anni mai giocato da pc, solitamente ci lavoro e basta ;)
Non pensavo che una scheda madre, un dissipatore o un case potessero creare un problema di temperature del genere, come non pensavo che fosse un mondo così appassionante...
Considera poi che alcuni amici che giocano da pc, quando gli ho detto che volevo un i7 13700, una 4080 e 32gb di ram mi avevano detto di raffreddarlo ad aria che il liquido fa solo figo, quindi sono andato un pò di recensioni, forum, intuito e consigli.
In ogni caso proverò con il nuovo dissipatore e se proprio ancora non va valuterò di cambiare la MOBO, anche se di quella mi sa che non mi accettano il reso...
Speriamo, casomai sarà un upgrade futuro