- 7,079
- 2,951
- CPU
- Intel core I5 4950/ i5 3550
- Dissipatore
- coolermaster Mod Anonima sequestri
- Scheda Madre
- anonima sequestri/ p8z77le
- HDD
- crucial bx500 480GB+raid0 wd blue 500GB / 8Xwd red 2TB[9420I+4X seagate 2TB [intel] 2x850 pro 256GB
- RAM
- 16GB ddr3 1600 / 16 GB ddr3 hyperx
- GPU
- gtx660TI 3GB / gtx 1080 TI
- Audio
- Azila
- Monitor
- 40" 4k LG / asus 27"
- PSU
- cm masterwatt 650 / microstar 750W
- Case
- anonimo itek/rack 2U
- OS
- archlinux X68_66
Non posso non notare che le domande inerenti a Windows 10 sono spesso sempre le stesse , quindi di seguito cercherò di rispondervi nel modo più completo possibile.
Le mie fonti sono semplicemente la mia esperienza lavorativa, quindi centinaia di macchine al mese d'esperienza da quasi 10 anni ad oggi .
La prima, che è la madre di tutte le domande :
Preassemblati OEM
Se il vostro pc è nato con windows 8/8.1/10 OEM il seriale di windows non è scritto ne accessibile fisicamente da nessuna parte .
Potete recuperarlo con programmi freeware come l'ottimo Oem Key finder che potete scaricare da qua : https://neosmart.net/OemKey/
Preassemblati non OEM
Chi ha assemblato il PC dovrebbe avervi fornito una etichetta con il product key , se così non fosse ha usato una licenza digitale reperibile con questo script :
aprite un blocco note, incollateci lo spoiler dentro, salvatelo come file con estensione vbs , cliccateci con tasto destro ed eseguite come amministratore, mostrerà il vostro seriale
Quando serve il seriale di windows 10 ?
Nei pc nati con windows 10 non servirà mai, nei pc nei quali una copia di windows 10 originale ed attivato ha girato almeno 24 ore non servirà mai .
Potrebbe comunque venirvi richiesto in caso di reinstallazione pulita del sistema , se sul vostro pc prima c'era windows 10 potete ignorare il passaggio, selezionare quando richiesto l'edizione corretta di windows( home o pro ) ed andare avanti, si attiverà automaticamente non appena connesso ad internet .
Ho un pc che ad oggi, 20/10/2020 , esegue ancora windows 7, che cosa mi serve per passare a 10 , devo pagare qualcosa ?
No, non devi pagare qualcosa, forse dovrai pagare qualcuno , ma il tuo windows 7 può ancora diventare windows 10 GRATUITAMENTE .
Per te sarà possibile installare windows 10 tramite aggiornamento ( come lo vediamo dopo ) o tramite installazione pulita utilizzando la key di windows 7 gia in tuo possesso , da inserire quando richiesto .
Ho un Pc a carbonella che dispone di un seriale windows 7 , posso usarlo sulla mia nuova build ?
SI, per quando Microsoft si sia dimostrata contraria a questa pratica la comunità europea gli ha detto picche, quindi è possibile immettere nel setup di windows 10 il seriale di 7 in tuo possesso su una macchina nuova, differente, a patto che la vecchia venga dismessa .
Qualora seguiate questa guida e abbiate " spostato" windows su altro hardware vi verà richiesto il seriale !
Come inserire il seriale in un windows gia installato ?
Senza perdersi nei meantri di menù e sottomenù : tasto windows + lettera R per aprire " esegui" , digitate slui 3 e premete invio , si aprirà direttamente il prompt per inserire il codice .
Hardware vecchio e nuovo : Spostare windows su piattaforme differenti
Il secondo gruppo di domande riguarda cosa windows può fare se una installazione viene spostata da una piattaforma all'altra !
Ho windows 7/8 installato e configurato su una macchina con Bios , posso spostarlo sulla mia nuova build ?
Si, è fattibile ! vanno verificate alcune cose, ma ci arriveremo dopo , ciò che va fatto in ogni caso è l'aggiornamento di 7/8 a 10 ( vedi punti precedenti ) ed una pulizia disco , NON serve andare a mettere mano ai driver PRIMA di spostare il disco fisso sulla nuova build .
Dovrete verificare dal bios della vostra scheda madre precedente come è impostato il controller sata ( se iDE o AHCI ) e replicare la stessa impostazione sulla nuova , qualora la nuova non supporti più l'emulazione IDE dovete impostare la vecchia in AHCI DOPO aver modificato il registro di windows in questo modo :
Aprite regedit e spostatevi sulla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\storahci\StartOverride
e cambiate il valore della prima dword da 3 a 0 , riavviate passando al bios per impostare il controller sata in AHCI , windows si avvierà normalmente, è possibile una schermata blu al primo avvio ma nulla di grave .
A questo punto potete trasferire il disco con l'os aggiornato a windows 10 sulla nuova macchina e dopo aver disabilitato secureboot ed abilitato il CSM windows si avvierà mostrando la schermata di " preparazione dispositivi " , potreste incorrere ancora in qualche schermata blu, ma sempre niente di grave .
Ultimo step è utilizzare UEFI al posto del vecchio BIOS , quindi :
Come convertire una installazione windows 10 MBR/BIOS in una GPT/UEFI SENZA perdita dati ?
Microsoft mette a disposizione un tool chiamato MBR2GPT.EXE che fa esattamente quanto promesso !
quando avrete finito tutte le pratiche di aggiornamento e conversione avrete windows avviato con i vostri programmi ancora installati e configurati, manca solo questo per poter disattivare il CSM ed utilizzare a pieno la vostra mainboard , quindi procediamo così :
Eseguiamo CMD come amministratore e digitiamo il comando mbr2gpt.exe /validate /AllowFullOS , se restituisce un errore dicendo che non identifica alcuna installazzione di windows abbiamo un problema con la partizione di recovery non attiva , in quel caso digitiamo reagenct /enable e riavviamo il pc per poi ripetere il comando mbr2gpt.exe /validate /AllowFullOS, se non vengono restituiti errori potete procedere col comando mbr2gpt.exe /convert /AllowFullOS , quando il comando avrà finito potete riavviare, impostare il firmware uefi disabilitando cms ed abilitando secureboot e godervi la vostra installazione aggironata, convertita e funzionale !
Quanto è possibile osare con questo sistema ? Personalmente ho aggiornato un athlon del 2006 sul quale era stato installato windows 7 64bit finendo su un i7 di nona generazione , un salto in avanti di 14 anni senza perdita di programmi o dati !
Vi ricordo che col cambio hardware vi verà richiesto il product key per riattivare windows , ma sarete pronti a farlo seguendo la prima parte di questo post !
Vi serve sapere altro ? fatemi sapere e tratterò l'argomento !
Questo punto è rivolto agli utenti windows 10 che hanno un OS funzionante ma compromesso e che vogliono riportarlo in forma smagliante senza perdere ne dati ne programmi !
Primo step : disinstallate più pulitori, ottimizzatori ed antivirus non microsoft possibile ed eseguite una pulizia disco aprendo esplora risorse e cliccando sul " questo PC " , poi tasto destro su " disco locale C: " e " proprietà ", poi eseguite pulzia disco sia su file utente che su file di sistema mettendo in entrambi i casi le spunte a tutte le voci in lista .
Secondo step : scaricate dal sito microsoft l'utima build di media creation tool ed eseguitelo , quando richiesto selezionate " file ISO " , MCT scaricherà la iso di windows nella cartela documenti del vostro PC .
Terzo step : estratte la ISO montandola ( doppio click sull'icona) e copiando i file contenuti una cartella qualsiasi del PC , riavviate la macchina SENZA connessione internet ( spegnete il wifi, staccate i cavi ethernet, il risultato non cambia ) ed aprite la cartella dove avete copiato i file di windows, cliccate su " setup.exe" ed aspettate.
Quarto step : dovrete avere l'occhio buono, ma vi verrà chiesto " scegli quando installare gli aggiornamenti di windows" , cliccate li e selezionate poi " non ora", proseguite con l'installazione fino al punto in cui vi verrà chiesto cosa fare di file ad app, verificate che la scelta sia su " conserva file ed app " e proseguite .
L'operazione è sicura e pienamente reversibile in caso di errori , se tutto va a buon fine otterrete una copia di windows 10 "pulita" con però i vostri programmi e dati al loro posto !
Le mie fonti sono semplicemente la mia esperienza lavorativa, quindi centinaia di macchine al mese d'esperienza da quasi 10 anni ad oggi .
La prima, che è la madre di tutte le domande :
Come funzionano le licenze di windows 10 ?
Preassemblati OEM
Se il vostro pc è nato con windows 8/8.1/10 OEM il seriale di windows non è scritto ne accessibile fisicamente da nessuna parte .
Potete recuperarlo con programmi freeware come l'ottimo Oem Key finder che potete scaricare da qua : https://neosmart.net/OemKey/
Preassemblati non OEM
Chi ha assemblato il PC dovrebbe avervi fornito una etichetta con il product key , se così non fosse ha usato una licenza digitale reperibile con questo script :
Set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
MsgBox ConvertToKey(WshShell.RegRead("HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\DigitalProductId"))
Function ConvertToKey(Key)
Const KeyOffset = 52
i = 28
Chars = "BCDFGHJKMPQRTVWXY2346789"
Do
Cur = 0
x = 14
Do
Cur = Cur * 256
Cur = Key(x + KeyOffset) + Cur
Key(x + KeyOffset) = (Cur \ 24) And 255
Cur = Cur Mod 24
x = x -1
Loop While x >= 0
i = i -1
KeyOutput = Mid(Chars, Cur + 1, 1) & KeyOutput
If (((29 - i) Mod 6) = 0) And (i <> -1) Then
i = i -1
KeyOutput = "-" & KeyOutput
End If
Loop While i >= 0
ConvertToKey = KeyOutput
End Function
MsgBox ConvertToKey(WshShell.RegRead("HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\DigitalProductId"))
Function ConvertToKey(Key)
Const KeyOffset = 52
i = 28
Chars = "BCDFGHJKMPQRTVWXY2346789"
Do
Cur = 0
x = 14
Do
Cur = Cur * 256
Cur = Key(x + KeyOffset) + Cur
Key(x + KeyOffset) = (Cur \ 24) And 255
Cur = Cur Mod 24
x = x -1
Loop While x >= 0
i = i -1
KeyOutput = Mid(Chars, Cur + 1, 1) & KeyOutput
If (((29 - i) Mod 6) = 0) And (i <> -1) Then
i = i -1
KeyOutput = "-" & KeyOutput
End If
Loop While i >= 0
ConvertToKey = KeyOutput
End Function
aprite un blocco note, incollateci lo spoiler dentro, salvatelo come file con estensione vbs , cliccateci con tasto destro ed eseguite come amministratore, mostrerà il vostro seriale
Quando serve il seriale di windows 10 ?
Nei pc nati con windows 10 non servirà mai, nei pc nei quali una copia di windows 10 originale ed attivato ha girato almeno 24 ore non servirà mai .
Potrebbe comunque venirvi richiesto in caso di reinstallazione pulita del sistema , se sul vostro pc prima c'era windows 10 potete ignorare il passaggio, selezionare quando richiesto l'edizione corretta di windows( home o pro ) ed andare avanti, si attiverà automaticamente non appena connesso ad internet .
Ho un pc che ad oggi, 20/10/2020 , esegue ancora windows 7, che cosa mi serve per passare a 10 , devo pagare qualcosa ?
No, non devi pagare qualcosa, forse dovrai pagare qualcuno , ma il tuo windows 7 può ancora diventare windows 10 GRATUITAMENTE .
Per te sarà possibile installare windows 10 tramite aggiornamento ( come lo vediamo dopo ) o tramite installazione pulita utilizzando la key di windows 7 gia in tuo possesso , da inserire quando richiesto .
Ho un Pc a carbonella che dispone di un seriale windows 7 , posso usarlo sulla mia nuova build ?
SI, per quando Microsoft si sia dimostrata contraria a questa pratica la comunità europea gli ha detto picche, quindi è possibile immettere nel setup di windows 10 il seriale di 7 in tuo possesso su una macchina nuova, differente, a patto che la vecchia venga dismessa .
Qualora seguiate questa guida e abbiate " spostato" windows su altro hardware vi verà richiesto il seriale !
Come inserire il seriale in un windows gia installato ?
Senza perdersi nei meantri di menù e sottomenù : tasto windows + lettera R per aprire " esegui" , digitate slui 3 e premete invio , si aprirà direttamente il prompt per inserire il codice .
Hardware vecchio e nuovo : Spostare windows su piattaforme differenti
Ho windows 7/8 installato e configurato su una macchina con Bios , posso spostarlo sulla mia nuova build ?
Si, è fattibile ! vanno verificate alcune cose, ma ci arriveremo dopo , ciò che va fatto in ogni caso è l'aggiornamento di 7/8 a 10 ( vedi punti precedenti ) ed una pulizia disco , NON serve andare a mettere mano ai driver PRIMA di spostare il disco fisso sulla nuova build .
Dovrete verificare dal bios della vostra scheda madre precedente come è impostato il controller sata ( se iDE o AHCI ) e replicare la stessa impostazione sulla nuova , qualora la nuova non supporti più l'emulazione IDE dovete impostare la vecchia in AHCI DOPO aver modificato il registro di windows in questo modo :
Aprite regedit e spostatevi sulla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\storahci\StartOverride
e cambiate il valore della prima dword da 3 a 0 , riavviate passando al bios per impostare il controller sata in AHCI , windows si avvierà normalmente, è possibile una schermata blu al primo avvio ma nulla di grave .
A questo punto potete trasferire il disco con l'os aggiornato a windows 10 sulla nuova macchina e dopo aver disabilitato secureboot ed abilitato il CSM windows si avvierà mostrando la schermata di " preparazione dispositivi " , potreste incorrere ancora in qualche schermata blu, ma sempre niente di grave .
Ultimo step è utilizzare UEFI al posto del vecchio BIOS , quindi :
Come convertire una installazione windows 10 MBR/BIOS in una GPT/UEFI SENZA perdita dati ?
Fattibile e soprattutto semplice !Microsoft mette a disposizione un tool chiamato MBR2GPT.EXE che fa esattamente quanto promesso !
quando avrete finito tutte le pratiche di aggiornamento e conversione avrete windows avviato con i vostri programmi ancora installati e configurati, manca solo questo per poter disattivare il CSM ed utilizzare a pieno la vostra mainboard , quindi procediamo così :
Eseguiamo CMD come amministratore e digitiamo il comando mbr2gpt.exe /validate /AllowFullOS , se restituisce un errore dicendo che non identifica alcuna installazzione di windows abbiamo un problema con la partizione di recovery non attiva , in quel caso digitiamo reagenct /enable e riavviamo il pc per poi ripetere il comando mbr2gpt.exe /validate /AllowFullOS, se non vengono restituiti errori potete procedere col comando mbr2gpt.exe /convert /AllowFullOS , quando il comando avrà finito potete riavviare, impostare il firmware uefi disabilitando cms ed abilitando secureboot e godervi la vostra installazione aggironata, convertita e funzionale !
Quanto è possibile osare con questo sistema ? Personalmente ho aggiornato un athlon del 2006 sul quale era stato installato windows 7 64bit finendo su un i7 di nona generazione , un salto in avanti di 14 anni senza perdita di programmi o dati !
Vi ricordo che col cambio hardware vi verà richiesto il product key per riattivare windows , ma sarete pronti a farlo seguendo la prima parte di questo post !
Vi serve sapere altro ? fatemi sapere e tratterò l'argomento !
Reinstallazione On Place per risoluzione problemi di windows 10
Come segnalato da @RedBeret è un argomento interessante quindi ecco come procedere :
Questo punto è rivolto agli utenti windows 10 che hanno un OS funzionante ma compromesso e che vogliono riportarlo in forma smagliante senza perdere ne dati ne programmi !
Primo step : disinstallate più pulitori, ottimizzatori ed antivirus non microsoft possibile ed eseguite una pulizia disco aprendo esplora risorse e cliccando sul " questo PC " , poi tasto destro su " disco locale C: " e " proprietà ", poi eseguite pulzia disco sia su file utente che su file di sistema mettendo in entrambi i casi le spunte a tutte le voci in lista .
Secondo step : scaricate dal sito microsoft l'utima build di media creation tool ed eseguitelo , quando richiesto selezionate " file ISO " , MCT scaricherà la iso di windows nella cartela documenti del vostro PC .
Terzo step : estratte la ISO montandola ( doppio click sull'icona) e copiando i file contenuti una cartella qualsiasi del PC , riavviate la macchina SENZA connessione internet ( spegnete il wifi, staccate i cavi ethernet, il risultato non cambia ) ed aprite la cartella dove avete copiato i file di windows, cliccate su " setup.exe" ed aspettate.
Quarto step : dovrete avere l'occhio buono, ma vi verrà chiesto " scegli quando installare gli aggiornamenti di windows" , cliccate li e selezionate poi " non ora", proseguite con l'installazione fino al punto in cui vi verrà chiesto cosa fare di file ad app, verificate che la scelta sia su " conserva file ed app " e proseguite .
L'operazione è sicura e pienamente reversibile in caso di errori , se tutto va a buon fine otterrete una copia di windows 10 "pulita" con però i vostri programmi e dati al loro posto !
Ultima modifica: