Conviene questo passaggio?

Pubblicità
Un mio amico che lavora in wind mi ha detto che la FWA indoor è fallimentare, conviene outdoor. La wind FWA della mia zona dice questo, conviene nel mio caso?

Immagine212.webp
 
Vedi mio post precedente e la risposta è no a meno che quei 10 Mbps in up in più da 20 a 30 (potenziali e non certi) per voi facciano differenza..
 
Si abbassa chiamando Tim e chiedendo il profilo standard 35b / 200M a 6 dB invece che quello a 12 dB che probabilmente avete ora. L'operazione viene fatta in tempo reale. Se iniziano a dirti che aprono un ticket, il tecnico non ci capisce abbastanza: saluta, ringrazia, metti giu e richiama fino a che qualcuno te lo fa subito.
 
Si, riavvia il modem e se rileggi su Noise Margin un valore attorno a 12 in down vuol dire che quello é il profilo. E' altamente improbabile non lo sia: vorrebbe dire che il meccanismo che autocorregge dinamicamente il bitrate per mantenere l'SNRm a 6dB in un profilo standard non ha funzionato al punto da sparare SNRm in down da 6 fino a 15 dB e poi é pigramente rimasto a quel livello. Queste cose sono molto improbabili dopo tutto quell'uptime ( a meno di non usare impostazioni manuali telnet, modem moddati...).
 
Ultima modifica:
Tuo post #8, immagine riga Noise Margin Up/Down. Se leggi ad es. un 11.5 o 13.... é sempre profilo a 12 dB .
Ma ripeto, la vostra non é una linea scarsa specie bella robusta come é adesso a 12 dB.
Personalmente ho rinunciato appunto a 20/25Mbper per avere la robustezza di una linea a 12 dB invece che a 6 dB perché quei 20/25 Mbps in più non mi interessano.
Non si valutano le linee a speedtest via wifi, extender e 3/4 di carico LAN.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma ripeto, la vostra non é una linea scarsa specie bella robusta come é adesso a 12 dB.
E ribadisco: se é stata impostato a 12 dB non in occasione di smanettamenti ma di eventi critici di instabilità, una ragione esiste perché è a 12 dB con SOS. E personalmente se fossi il responsabile IT e non ci fossero problemi reali, me la terrei così: quei FEC sono errori correggibili, i CRC sono più che accettabili, non ci sono disconnessioni da 18gg.

Poi certo, una ripulita e verifica dei collegamenti (ed eliminazioni di filtri e derivate nascoste), è doverosa.
 
Ultima modifica:
siccome è saltato fuori che è un ufficio dove lavora da poco e non casa sua, quindi mi tiro indietro dal suggerire più altro, siccome credo lui non debba intervenire su una linea che non è la sua, ma dovrebbe il suo capo occuparsene, perciò informa il capo o fatti prima delegare il compito, non trovarti in pasticci poi, senza averlo avvertito

situazione troppo disastrosa, pare ci sia pure un filtro adsl? vedendo dalle foto nel post #19, ma forse scollegato e "lo tengono giusto come bel vedere", comunque il consiglio è chiedere al capo d'ufficio di far intervenire un tecnico, se il capo se ne frega e allora buona fortuna
 
comunque il consiglio è chiedere al capo d'ufficio di far intervenire un tecnico, se il capo se ne frega e allora buona fortuna
Ah beh, certo. E non mi stupirei... ma la soluzione non è certo passare ad una 100M di altro operatore e nemmeno FWA. Una linea che aggancia 164/21 a 12 dB in FTTC molti se la sognano. Semmai é strano quel -2 dB di potenza ma con tutti quei cavi non mi stupirei.
Per capirci, questa è una linea 200M molto simile 12dB+ SOS (anche se decisamente migliore come attenuazione) ma che - scarica e su cavo LAN ethernet - fa uno speedtest a 147/20:

pppp.jpg
 
Ultima modifica:
lui sta andando a 37 mega vedendo dal primo post
poi se era collegato via wifi e magari anche via extender.. forse in realtà può andare più di 37..
 
forse in realtà può andare più di 37..
Certamente va già più di 37.
Quello speetest non vale nulla. Se ha colleghi che stanno scaricando complessivamente a circa 70 Mbps, lo speedtest vede quel valore a 37.
 
Ultima modifica:
Quel filtro della cassetta in realtà è un prolungamento fatto con lo scotch, non si può togliere....Come extender nei due piani dell'ufficio abbiamo:
- 4 Atria wifi mesh home kit 1200 (1 ancora in scatola)
- 2 tp link AV600 powerline wifi kit
- 3 MikroTik Routerboard hap series (non utilizzati, non so come si usano)

A questo punto credo convenga FWA indoor. Come faccio a vedere quale gestore è meglio per la mia zona e quale sarà la velocità effettiva?
Intendi una giuntura del doppino telefonico fatta con il nastro isolante? Porcata nr 1.
Le giunture sul doppino in FTTC non si fanno e se si debbono per forza fare si fanno con lo stagno.

Passare ad una FWA mantenendo quelle apparecchiature casalinghe (a parte i MikroTik stranamente inutilizzati) senza aver verificato l'impianto? Porcata nr 2.
Un ufficio in FWA è l'ultima spiaggia. Non fidarti delle velocità che promettono i siti venditori. Potresti avere sorprese amare.

Anticipo la tua domanda: Quindi che faccio?
Risposta: Chiama un tecnico in presenza o lascia tutto com’è.
 
Allora, ecco il nuovo test che ho effettuato come mi avete detto:

Immagine300.png
Immagine400.png

L' ho effettuato togliendo quella specie di filtro, direttamente a quel cavo che viene legato con scotch all'unione di tre fili (mi sono fatto aiutare a mantenere sospeso il router, perchè il filo dsl senza filtro è corto). Ma secondo voi perchè tre fili? Pare che due vadano a un fax con presa tripolare (vedi foto), fax che, mi diceva il collega, non si usa più. Si può fare un tentativo a togliere quei due fili che vanno al fax, usando solo il filo che viene dalla canalina?

filtro.jpg
attacco.jpgtrefili.jpg
 
Si può fare un tentativo a togliere quei due fili che vanno al fax, usando solo il filo che viene dalla canalina?
Certo che si può ma come prevedevo più sopra hai già raggiunto la potenzialità della tua linea: la portante era 164/21 ed ora vedo un 157/20 Mbps di speedtest, il che é congruente. Il tutto mostrando un 6 dB SNRm in down: quindi hai già un profilo a 6 dB standard o forse l'hai richiesto? (sembra tuttavia ci sia un SOS attivo visto che hai quel G.INP alto a 113/97 symbol).
Se la linea é stabile, non toccare più nulla! O almeno non rischiare di farlo se non assistito da chi ci capisce. Personalmente non mi pronuncio riguardo i fili che vedo. Ed il fax, se non disturba, tienilo per le emergenze. Non si sa mai.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top