DOMANDA Conto Deposito o similare per figli

  • Autore discussione Autore discussione HSH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
si è il primo che ho trovato ma lo spid è apribile anche on line ci sono articoli che dimostrano che con un documento fatto in casa incollando la tua foto su quello di un altra persona, si può aprire benissimo uno spid a nome di un altro perché la verifica a distanza con la telecamera non garantisce l'autenticità del documento, questo anche perché si possono avere più di uno spid con più fornitori, basterebbe che lo rendessero impossibile che già sarebbe un passo avanti.
con CieID che si basa sulla carta d'identità elettronica non ci sono possibilità di duplicati a tua insaputa, e l'identia dell'utlizzatore è garantita al 100%
ps con questo chiudo l'OT
Beh, anche se usi solo la CIE, possono comunque creare uno spid a tuo nome con un documento rubato.
 
Beh, anche se usi solo la CIE, possono comunque creare uno spid a tuo nome con un documento rubato.
Io dico no spid solo app cied in cui servono i codici e carta per autentficarsi, lo spid non serve proprio io non lo uso piu da un po' cied è molto più comoda.
Lo spid va proprio eliminato, in sicurezza informatica non bisogna mai rimanere ancorati al passato, ci si evolve di continuo per contrastare le nuove minacce
 
in effetti questa cosa di poter creare più Spid è proprio una vaccata. Bastava mettere un controllo sul codice fiscale: esiste già? Allora non si crea, oppure si chiede al gestore di annullare l'altro.
 
è pensata principalmente per uso da app, il sito lascia un po' a desiderare francamente, bonifici gratuiti, ma i bonifici in ingresso li può ricevere solo da un conto di cu tu sei l'intestatario, per capirci niente accredito stipendio, è un conto di appoggio per investimenti non può essere il tuo conto principale.
Per isee credo di si essendo un conto italiano, ma non mi sono mai interessato tanto non rientro mai in nessuna agevolazione ( single con casa di propietà) per lo stato è come se fossi un milardario

Mah in realtà comunque sono documenti che le banche normali ti rilasciano in automatico (almeno quelle che conosco io), per e-mail o in area personale
 
per l'isee serve la giacenza media annuale, su revolut c'è l'estratto conto e bilancio consolidato che penso siano la stessa cosa della giacenza (ho la carta da un paio di mesi)
trade republic non saprei, ma vorrei saperlo anche io, dato che voglio avere un unica carta per l'accredito dello stipendio (così non devo pensare a passarci tutto sopra per avere il 2% di interessi e magari un PAC per qualcosa a lungo termine)

dalle FAQ di trade republic:
Conto corrente A partire dal 30 gennaio 2025, tutti i nuovi clienti in Italia riceveranno un conto corrente Trade Republic

Per garantire ai nostri clienti un'esperienza d'uso senza problemi, abbiamo iniziato a fornire gradualmente l'accesso alle funzioni del conto corrente agli utenti esistenti in Italia. Nei prossimi mesi forniremo l'accesso a tutti gli utenti in italiano. Quando sarai idoneo/a ad attivare il tuo conto, riceverai una notifica e un'email.

Il conto corrente sarà dotato di queste nuove funzionalità:

Invio di denaro: invia denaro a chiunque, paga le bollette e altro ancora.

Ricezione di denaro: ricevi trasferimenti da chiunque, compreso lo stipendio, e altro ancora.

Automatizzazione dei pagamenti: Imposta Trasferimenti programmati e Addebiti diretti.
 
è pensata principalmente per uso da app, il sito lascia un po' a desiderare francamente, bonifici gratuiti, ma i bonifici in ingresso li può ricevere solo da un conto di cu tu sei l'intestatario, per capirci niente accredito stipendio, è un conto di appoggio per investimenti non può essere il tuo conto principale.
Per isee credo di si essendo un conto italiano, ma non mi sono mai interessato tanto non rientro mai in nessuna agevolazione ( single con casa di propietà) per lo stato è come se fossi un milardario
@mr_loco loco niente accredito stipendio dice qui
 
Ho scaricato trade republic

Se mi registro (dato che accedere è l’unico modo per vedere tutte le altre info, a quanto dice lo screen che avevo messo su) ho automaticamente attivo un cc e deposito titoli?

Anche qui c’è la soglia dei 5k oltre i quali si paga il bollo? Ogni quanto è il bollo? E di quanto?

Comunque tra le rece si trova gente che dice che l’assistenza è inesistente e che sbagliano i conti, poi per carità, magari si sbaglia l’utente

EDIT:
devo dare la carta di identità a sconosciuti all’estero (si lo so è una banca e per aprire un conto servono i documenti, ma sono comunque scettico)

E poi ti chiede un selfie: questo processo ha le stesse vulnerabilità che lamentate dello SPID
 
Ultima modifica:
EDIT:
devo dare la carta di identità a sconosciuti all’estero (si lo so è una banca e per aprire un conto servono i documenti, ma sono comunque scettico)

E poi ti chiede un selfie: questo processo ha le stesse vulnerabilità che lamentate dello SPID

Documenti per forza.
selfie probabilmente per sapere che sei un essere umano e non un bot.
 
Ah la funzionalità cc è una cosa in più che va attivata?
non saprei, perchè c'è l'iban italiano da poco e non possiedo ancora la carta
Costa sta roba?
no
il video è la dimostrazione che la gente anche in ambito finanziario fa le cose a caso, basta leggere se non sai cosa chiedono di attivare ti informi non rispondi a caso. in ogni caso è una funzione che bisogna richiedere non è che si attiva da sola
più che fare le cose a caso, è l'app di revolut che è fatta volutamente per trarre in inganno, quando l'ho installata la prima volta, mi sembrava uno di quei siti dove ogni cosa clickavi ti portava in altre pagine dove dovevi riclickare, questo è anche uno dei motivi per cui la sto tenendo ferma con 8€ dentro
devo dare la carta di identità a sconosciuti all’estero (si lo so è una banca e per aprire un conto servono i documenti, ma sono comunque scettico)
qualsiasi app bancaria richiede un documento e selfie, con l'app di binance mi hanno richiesto anche una fattura a mio nome
 
come detto, non è strano che mi chieda quelle cose, è che ti devi fidare di chissà chi estero, ma sono gusti personali.

Comunque ho creato l’account.
Non ho capito da cosa capisco se sia già verificato o se sia ancora in attesa dell’accettazione da parte di un umano.

Tipo pensavo avessi una carta virtuale, ma ad ora non la trovo

EDIT: trovata, va richiesta

Anche sta roba è gratis.

Chissà fino a quando
 
più che fare le cose a caso, è l'app di revolut che è fatta volutamente per trarre in inganno, quando l'ho installata la prima volta, mi sembrava uno di quei siti dove ogni cosa clickavi ti portava in altre pagine dove dovevi riclickare, questo è anche uno dei motivi per cui la sto tenendo ferma con 8€ dentro
ribadisco la gente è abitua a cliccare senza leggere, francamente io non ho viso niente di strano, comunque revolut la uso poco, solo per pago pa, è l'unica che non fa pagare le commissioni, e se mi servono carte visuali per pagamenti
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top