DOMANDA Conto Deposito o similare per figli

  • Autore discussione Autore discussione HSH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

HSH

Utente Èlite
Messaggi
4,422
Reazioni
808
Punteggio
141
Ciao, abbiamo come molti le varie mance accumulate negli anni dai 3 bambini e volevamo metterle da qualche parte per farle fruttare.
per ora sono in posta ad un tasso che sfiora lo 0%
volevo sapere se avete idea se esiste qualche conto gratuito dove metterli e che dia un 3-4%, ma di una banca seria non una mai sentita che potrebbe chiudere da un momento all'altro... ho guardato MPS e non ho trovato granchè...
altre idee?
grazie
 
Ciao, abbiamo come molti le varie mance accumulate negli anni dai 3 bambini e volevamo metterle da qualche parte per farle fruttare.
per ora sono in posta ad un tasso che sfiora lo 0%
volevo sapere se avete idea se esiste qualche conto gratuito dove metterli e che dia un 3-4%, ma di una banca seria non una mai sentita che potrebbe chiudere da un momento all'altro... ho guardato MPS e non ho trovato granchè...
altre idee?
grazie
lingotti d'oro

Libretti di Risparmio Postali per Minori
Ideali per bambini piccoli
Rendimento modesto ma sicuro
Nessun costo di gestione

 
Ultima modifica:
lingotti d'oro lo volevo fare come investimento personale ma ultimamente continua a salire...
e se facessi un ing direct al 4%?
 
molti conti online a costo 0 offrono la possibilità di creare conti deposito. Cercali.
Io sto usando Tinaba (mi dà il 3% lordo) e Revolut (2%).
Anche Satispay da poco ha implementato un rendimento sul suo salvadanaio.
tutti questi permettono di prelevare in qualsiasi momento.
 
I lingotti d’oro garantiscono un interesse annuo?
no il guadagno deriva solo dalla sua rivendita, se compri oggi un lingotto da 100 grammi a 6.000 €, e tra un anno lo rivendi a 6.600 €, hai guadagnato 600 € (cioè un +10%) ovviamente se il prezzo scende perde valore

qui si ipotizza un qualcosa tipo un portafoglio sempre disponibile a lungo termine per i figli io sto per esempio, per mia figlia, dal suo assegno gli sto mettendo via 100/150 euro al mese.
avevo calcolato che con l'assegno che percepisco dal momento della sua erogazione fino all'età di 25 anni, dopo di che non viene più erogato se si riuscisse a metterlo via tutto a 25 anni avrebbe accumulato circa 27 mila euro che è sempre meglio che un dito nel cu..
 
Ultima modifica:
Altrimenti esiste il BFP ventennale che ti dà il 3% annuo, ma a scadenza.

Ogni anno però ti garantisce un tot rendimento inferiore, se prelevi prima, ma lontano dal 3-4% che cerchi

EDIT: si @Blume. ho chiesto perchè hai scritto lingotti d’oro nel primo post


@BaldosArts
molti conti online a costo 0 offrono la possibilità di creare conti deposito. Cercali.
Io sto usando Tinaba (mi dà il 3% lordo) e Revolut (2%).
Anche Satispay da poco ha implementato un rendimento sul suo salvadanaio.
tutti questi permettono di prelevare in qualsiasi momento.

Ma in ste robe non ci devi accreditare lo stipendio per abbattere costi vari?
 
Ultima modifica:
Altrimenti esiste il BFP ventennale che ti dà il 3% annuo, ma a scadenza.

Ogni anno però ti garantisce un tot rendimento inferiore, se prelevi prima, ma lontano dal 3-4% che cerchi

EDIT: si @Blume. ho chiesto perchè hai scritto lingotti d’oro


@BaldosArts


Ma in ste robe non ci devi accreditare lo stipendio per abbattere costi vari?
qui a quanto pare danno il 4% senza vincoli e altre menate


Però è scaduto a MAGGIO CAZZ... adesso danno il 3,5

non mi interessa intestarlo a lui\loro posso intstarlo anche a me stesso
 
qui a quanto pare danno il 4% senza vincoli e altre menate


Però è scaduto a MAGGIO CAZZ... adesso danno il 3,5

non mi interessa intestarlo a lui\loro posso intstarlo anche a me stesso

Scusa ma niente spese di gestione ecc

Ma come guadagna sta gente???

E poi solo per 6 mesi


Praticamente sperano che la gente resti lì oltre i 6 mesi (non so poi quali saranno le condizioni oltre i 6 mesi)
 
Ultima modifica:
Scusa ma niente spese di gestione ecc

Ma come guadagna sta gente???

E poi solo per 6 mesi


Praticamente sperano che la gente resti lì oltre i 6 mesi (non so poi quali saranno le condizioni oltre i 6 mesi)
ne sto trovando alcuni con chatgpt ma ci sono vincoli e banche sconosciute...

1. Cherry Bank – Conto Vincolato
Tasso lordo: fino al 5,40% su 36 o 60 mesi

Durata: da 12 a 60 mesi

Vincolo: sì

Note: offre rendimenti crescenti con la durata del vincolo.

2. ViviBanca – ViviConto Extra
Tasso lordo: fino al 5,50% su 24 mesi

Durata: da 6 a 24 mesi

Vincolo: sì

Note: interessi più elevati per vincoli a medio termine.
 
qui a quanto pare danno il 4% senza vincoli e altre menate


Però è scaduto a MAGGIO CAZZ... adesso danno il 3,5

non mi interessa intestarlo a lui\loro posso intstarlo anche a me stesso

Attenzione ad intestare conti/depositi/fondi ai minori...Ci sono molte clausole per cui diventa pressoché impossibile svincolarli anche per necessità. Serve spesso l'intervento di un giudice tutelare.
Ed infine, cosa che non auguro a nessuno ma che può succedere, il neo maggiorenne si ritrova in mano un conto completamente a sua disposizione, senza vincoli applicabili dal genitore, cosa che non sempre è un bene.
 
cerca su google.
I più famosi sono Hype, Revolut, N26, Fineco, ING, Bper, ecc...
Alcuni prevedono anche conti per under 18.

Scusa ma niente spese di gestione ecc
Ma come guadagna sta gente???


Tutti hanno il conto base a zero spese, senza costi di bollo (lo paga la banca).
Poi ci sono anche piani a pagamento che offrono più cose e benefit. Basta confrontare i piani di uno a caso.
Solitamente sono gratuiti perché limitati rispetto ad un conto tradizionale.
Esempio: prelievi max 200€ al mese e/o con commissione; bonifici a pagamento; limite di giacenza 50.000€ poi si paga il bollo; carta fisica a pagamento; ecc ...
 
I più famosi sono Hype, Revolut, N26, Fineco, ING, Bper, ecc...
N26 l'ho disdettato, offre solamente il conto corrente con iban italiano, che grazie alla banca d'italia vale quanto un ghiacciolo in antartide, non è possibile pagarci bollette e non è più possibile ricaricarla in negozio
hype la possiedo solo perchè offre qualcosina di carino, con next a 4€ al mese (qualche anno fa c'era la promozione a 1€ se addebitavi lo stipendio) offre qualche assicurazione su elettrodomestici, furti di roba e prelievo e un assistenza medica solo se stai morendo (avrei preferito un assicurazione medica dato che la sanità pubblica fa pena), ma nulla sugli interessi, i soldi che metti, quelli rimangono
revolut l'ho fatta da poco e ancora non ci ho messo mano, ho letto su reddit che i tassi d'interesse li pagano solo se addebiti lo stipendio e se prevedi di fare un PAC (piano di accumulo capitale) devi anche dichiararli da solo, la versione under 18 non permette di fare nulla per mettere da parte qualcosa
le altre banche italiane ne sto alla larga, hype l'ho fatta solo per le utenze
 
e se facessi un ing direct al 4%?
è calato a 3.5% e solo per 6 mesi ora
è solo per tot mesi, poi non hai più quel tasso.. ci guadagni poco, ma meglio che niente

prima stava al 4% per 12 mesi
adfghfd.webp

e un anno fa al 5%
fghdfh.webp

stanno andando calando, allora tralascio, poi non ho da lasciare da parte chissà che, troppe spese 😂 vabbé non mi interessa più
 
cerca su google.
I più famosi sono Hype, Revolut, N26, Fineco, ING, Bper, ecc...
Alcuni prevedono anche conti per under 18.

Scusa ma niente spese di gestione ecc
Ma come guadagna sta gente???


Tutti hanno il conto base a zero spese, senza costi di bollo (lo paga la banca).
Poi ci sono anche piani a pagamento che offrono più cose e benefit. Basta confrontare i piani di uno a caso.
Solitamente sono gratuiti perché limitati rispetto ad un conto tradizionale.
Esempio: prelievi max 200€ al mese e/o con commissione; bonifici a pagamento; limite di giacenza 50.000€ poi si paga il bollo; carta fisica a pagamento; ecc ...

Ma questi di cui parlavamo ti danno soldi in più, oltre a non farti pagare


@HSH ho visto una locandina di IBL in giro, cerca un po’, ma ha costi a meno di accreditare stipendio e altro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top