DOMANDA Consiglio RTX 4080 super o RTX 5070

Pubblicità

Danius

Utente Attivo
Messaggi
72
Reazioni
5
Punteggio
44
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio. Al momento ho la configurazione che leggete nell'immagine sotto e vorrei passare ad una scheda video più performante senza cambiare scheda madre e processore per poter giocare in 4k. Secondo voi mi conviene prendere adesso una RTX 4080 super, oppure attendere l'uscita delle 5070?
A favore della 4080:
-prestazioni più elevate della 5070 (stando alle attuali indiscrezioni)
-la 5070 avrà il PCI-E 5.0 quindi c'è la possibilità che con la mia scheda madre sia un pò castrata?
La produzione delle 4080 sta volgendo al termine e quindi rischio di non trovarle più disponibili nei prossimi mesi ai prezzi attuali (intorno ai 1000€)
-la mia scheda madre non ha DDR5 quindi non vorrei che poi le mie DDR4 non siano buone da abbinare ad una scheda video con GDDR7 (magari non centra nulla ma lo scrupolo mi viene)
A favore della 5070:
-prezzo decisamente inferiore
-dimensioni e consumi ridotti (al momento ho alimentatore 750W e case Antec NX600 che non voglio cambiare per ora)
-nuove tecnologie supportate

Cosa mi consigliereste?

1729114477535.webp
 
Ok.
Avevo sentito che alcune scaldano e sono più rumorose di altre.
Discorso convenienza Ni,
Le 5080 non costeranno quanto le 4080.
Altra cosa è che , a meno di funzioni speciali che saranno implementate nella serie 5000 , personalmente non mi interessa avere solo frame in più.
 
Avevo sentito che alcune scaldano e sono più rumorose di altre.
esistono sempre differenze tra le custom ma per queste schede di fascia alta sono "inutili" non esiste una custom 4080 o anche una 4090 ma anche una 4070 ti davvero da evitare, che scaldi eccessivamente che sia troppo rumorosa o che vada davvero "male"

L'unica vera differenza è la capacità di sbloccare un certo livello di power limit per effettuare oc "spinti" o meno


Per la nuova generazione di schede non si sa ancora praticamente nulla quindi fare speculazioni sul prezzo è prematuro, ma una cosa è costante, non conviene mai prendere una scheda video a fine generazione, specie se si tratta di schede costose come la 4080

In 35 anni di esperienza è stata una costante, se poi stavolta sarà diverso sarà un anomalia

Poi non è in funzione del costo ma del costo-prestazioni efficienza

Se ti mettono una 5080 a 1400 euro che va come una 4090 e tu hai comprato una 4080S 2 mesi prima a 1200 non hai fatto un grande affare
 
Questo è anche vero ma dubito fortemente che la 5080 sarà paragonabile ad una 4090.
in realtà alcuni roumor sono promettenti poi oggi non contano più tanto le performance in rasterizzazioen ma quelle in ray tracing e nelle tecnologie accessorie.

Sono in ogni caso d'accordo con aspettare Gennaio per vedere se la serie 5000 offre nuove tecnologie grafiche.

La cosa più saggia è orami aspettare la serie 5000

Però non sperare che l'uscita della serie faccia abbassare il prezzo delle vecchie schede purtoppo per le schede video non funziona così la produzione delle 4080 s e delle 4090 orami e terminata per produrre i nuovi modelli quindi sul mercato ce ne saranno sempre meno.

Se ti interessano le performance ormai è tempo di pensare alla nuova serie specie se devi spendere una cifra consistente, la compri e ti fai un paio di anni al top senza compromessi
 
Danius io sono nella tua stessa situazione, pc aggiornato una ventina di giorni fa ( MB Aorus B650e, ryzen 9600X, 32 gb di RAM Vengeance corsair, nvme 4°gen da 1tera). Tutto pronto per le nuove GPU. Al momento ho una vecchissima 1070 (gioco in full hd). Ho puntato anche io la 5070 e per tamponare nell'attesa ho deciso di ripiegare su una 3070 usata trovata a 250 (conto di tenerla fino a maggior e rivenderla per recuperare qualcosa). Perciò il mio consiglio non può essere che quello di aspettare. Al momento credo (e spero) che la 3070 sia sufficiente per il fullhd o il 2k. Quindi perchè avere fretta? Con la 5070, come detto anche da te, ti becchi solo vantaggi. E in ogni caso, se dopo l'uscita, visti i test, ti rendi conto che va meglio la 4080 super, puoi sempre cercarla usata. Riguardo alla pcie 4.0 vs 5.0. Io avevo i tuoi stessi dubbi, ma guardando un po' di test su youtube ho visto che la 4090 va ancora benissimo su un pcie 3.0, senza alcun tipo di limitazioni. Per cui la 5070 amdrà benissimo sul 4.0.
 
Alla fine comunque ho preso una 4080 liscia a 928€ nuova su Amazon. Principalmente per il fatto che la 5080 sarebbe troppo su col prezzo (ho limite budget 1000€) e anche con l'alimentazione (ho un 750W). Io però sono su piattaforma am4 con una MB B550 e con un 5800x3d e sono abbastanza bilanciato in 4k. Chi ha componenti nuovi fa bene ad aspettare le 5000, ormai non ha senso andare sulla 4000.
L'unico mio dubbio sarà sulla 5070ti che potrebbe rivaleggiare con la 4080 in termini di prezzo/prestazioni/consumi ma per evitare di rimanerci deluso più avanti ho preso questa che mi sembra una buona offerta.
 
in realtà alcuni roumor sono promettenti poi oggi non contano più tanto le performance in rasterizzazioen ma quelle in ray tracing e nelle tecnologie accessorie.



La cosa più saggia è orami aspettare la serie 5000

Però non sperare che l'uscita della serie faccia abbassare il prezzo delle vecchie schede purtoppo per le schede video non funziona così la produzione delle 4080 s e delle 4090 orami e terminata per produrre i nuovi modelli quindi sul mercato ce ne saranno sempre meno.

Se ti interessano le performance ormai è tempo di pensare alla nuova serie specie se devi spendere una cifra consistente, la compri e ti fai un paio di anni al top senza compromessi
Quello che dici è vero nel nuovo ma l'usato sarà molto più abbondante.

In ogni caso non credo che se una 5070 è performante come una 4080 e costerà 1500 euro allora tutti spenderanno 1500 euro perché "conviene".
Molti compreranno una 4080 di vecchia generazione perché a 1000 euro hai cmq una signora scheda.
 
Ultima modifica:
Basta andare su componenti usati ma con scontrino e ancora in garanzia.
magari fosse così facile

prova ad andare con lo scontrino in un negozio dopo un anno e vedi che ti dicono

La garanzia legale in italia la applicano pochissimi e al garanzia commerciale sulle VGA è molto cavillosa

Tu puoi fare le tue scelte io come ho già detto se pago più di 500 euro di scheda la parola "assistenza" non la voglio nemmeno sentire nominare, voglio sentire solo 2 paroline magiche

" la rimborsiamo o la sostituiamo"

Ti posso fare molti esempi concreti dove con le garanzie commerciali una scheda non perfettamente funzionante viene rimandata indietro con pure le spese si spedizione a carico del cliente ( ho almeno 1000 storie così nella mia esperienza diretta)

Eccone un esempio clamoroso

Mettiamo che compri una scheda NUOVA dove l'acquirente non applica le garanzie legali, perchè è di importazione o per altri motivi
il produttore non riesce a fare driver decenti e tu dopo 2 mesi troni dal commerciante e gli chiedi assistenza

Questo ovviamente non la rifiuta, ma utilizza la garanzia commerciale spendendo la scheda in un centro riparazioni, o direttamente dal produttore.
La scheda però al livello pratico funziona perchè è il software fatto male, e va in crash in molti giochi, il produttore si limiterà a fare un 3d mark e ti madia pure il risultato del test certificando che la scheda "funziona" e te la rimanda indietro esattamente come era
 
Ultima modifica:
magari fosse così facile

prova ad andare con lo scontrino in un negozio dopo un anno e vedi che ti dicono

La garanzia legale in italia la applicano pochissimi e al garanzia commerciale sulle VGA è molto cavillosa

Tu puoi fare le tue scelte io come ho già detto se pago più di 500 euro di scheda la parola "assistenza" non la voglio nemmeno sentire nominare, voglio sentire solo 2 paroline magiche

" la rimborsiamo o la sostituiamo"

Ti posso fare molti esempi concreti dove con le garanzie commerciali una scheda non perfettamente funzionante viene rimandata indietro con pure le spese si spedizione a carico del cliente ( ho almeno 1000 storie così nella mia esperienza diretta)

Eccone un esempio clamoroso

Mettiamo che compri una scheda NUOVA dove l'acquirente non applica le garanzie legali, perchè è di importazione o per altri motivi
il produttore non riesce a fare driver decenti e tu dopo 2 mesi troni dal commerciante e gli chiedi assistenza

Questo ovviamente non la rifiuta, ma utilizza la garanzia commerciale spendendo la scheda in un centro riparazioni, o direttamente dal produttore.
La scheda però al livello pratico funziona perchè è il software fatto male, e va in crash in molti giochi, il produttore si limiterà a fare un 3d mark e ti madia pure il risultato del test certificando che la scheda "funziona" e te la rimanda indietro esattamente come era
L'esempio dei driver lo ritengo senza senso perché una VGA Nvidia 4080 non avrà mai problemi di driver. Se poi compri quella tarocca che anziché Nvidia ha il logo INvidia e costa 300 euro è un altro discorso.

Per il discorso scontrino ammetto che ci possono essere di mezzo tempistiche più lunghe e costi di spedizione. Indesiderati ma a questo punto il tuo discorso "rimborsiamo o sostituiamo" è voler dire di acquistare, non tanto solo il nuovo, ma acquistare il nuovo solamente venduto e spedito da Amazon, dove non fanno mai storie. In quel caso ti do ragione.
 
L'esempio dei driver lo ritengo senza senso perché una VGA Nvidia 4080 non avrà mai problemi di driver. Se poi compri quella tarocca che anziché Nvidia ha il logo INvidia e costa 300 euro è un altro discorso.

ne sei davvero sicuro?

che nvidia sia milgiori nei driver è vero, ma questo non significa non ci ci siano mai problemi inoltre questa è solo una delle tante storie che potrei raccontarti dove in assistenza si limitano a testare la scheda con un 3d mark e se passa te la spediscono indietro senza nemmeno aprirla, poi tocca rispedirla di nuovo con la speranza che leggono quello che gli hai scritto

Per il discorso scontrino ammetto che ci possono essere di mezzo tempistiche più lunghe e costi di spedizione. Indesiderati ma a questo punto il tuo discorso "rimborsiamo o sostituiamo" è voler dire di acquistare, non tanto solo il nuovo, ma acquistare il nuovo solamente venduto e spedito da Amazon, dove non fanno mai storie. In quel caso ti do ragione.
Se prendi una scheda dal costo elevato l'esperianza mi dice che risparmiare quelle 100 o 200 euro non vale la pena

1) anche sul nuovo puoi incorrere in prodotti importati quindi quasi privi di garanzia
2) non è detto che poi al garanzia risolva

Per il discorso compri su amaozn è il motivo il quale oggi un grna numero di utenti sceglie amazon su quel tipo di prodotti
 
Sì ragazzi, le schede video come tutte le componenti pc si rompono nei modi più strani... Artefatti, coil whine non sempre facili da rilevare. Io avevo un scheda video che addirittura aveva problemi di coil whine solo con dei giochi specifici... E quando vai con la garanzia del produttore su una situazione del genere sai già che si apre un cinema. Per una spesa sopra i 500€ anche io voglio stare tranquillo e non avere rotture. Anche per questo motivo una scheda usata a 600/700€ per me è follia. Non la prenderei mai.
 
Sì ragazzi, le schede video come tutte le componenti pc si rompono nei modi più strani... Artefatti, coil whine non sempre facili da rilevare. Io avevo un scheda video che addirittura aveva problemi di coil whine solo con dei giochi specifici... E quando vai con la garanzia del produttore su una situazione del genere sai già che si apre un cinema. Per una spesa sopra i 500€ anche io voglio stare tranquillo e non avere rotture. Anche per questo motivo una scheda usata a 600/700€ per me è follia. Non la prenderei mai.
ah se pariamo di coil whine per i produttori non lo considerano nemmeno come un difetto, non ti aprono nemmeno il ticket

ti racconto una storia capitata a me proprio sul coil whine

Avevo una 1070s pagata 549 euro nuova mai un problema d'estate inizia con un coil whine fisso, visto che con il pc ci dormo e rimane acceso per svariati motivi quel ronzio è insopèportabile.

Chiamo l'assistenza della scheda che "promette" uan garanzia di ben 3 anni

Risposta "il coil whine non è considerato un difetto"

Ed in effetti è così per le variabili in gioco, decido di smontare la scheda per metterci qualche punto di colla, e risolvere, ma prima chiamo Amazon e spiego la situazione, chiedendo se l'apertura della scheda poteva compromettere la garanzia legale

La risposta è stata perentoria, " ma che si mette ad aprire la rimborsiamo"
 
Ultima modifica:
Sì ragazzi, le schede video come tutte le componenti pc si rompono nei modi più strani... Artefatti, coil whine non sempre facili da rilevare. Io avevo un scheda video che addirittura aveva problemi di coil whine solo con dei giochi specifici... E quando vai con la garanzia del produttore su una situazione del genere sai già che si apre un cinema. Per una spesa sopra i 500€ anche io voglio stare tranquillo e non avere rotture. Anche per questo motivo una scheda usata a 600/700€ per me è follia. Non la prenderei mai.

Però di fatto è una contraddizione perché una scheda usata teoricamente è stata testata così tanto con così tanti giochi che ha ricevuto il miglior test possibile. Di fondo considerando la buona fede del venditore.

Ma per coil whine intendete un rumore elettronico tipo trasformatore o meccanico?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top