Consiglio portatile x Università

Pubblicità
Sono andato da unieuro e mediaworld, nel secondo hanno un dell configurato praticamente come dicevamo con però 320gb di hdd e senza bluetooth e scheda wireless avanzata a 600€

di contro il sony vaio nw costa 900€ con hdd da 500gb ma cpu da 2ghz mentre credo abbia il bluetooth, sapete se quest'ultimo ha lo schermo a led perchè da sito sony non c'è scritto niente a riguardo mentre se non sbaglio il dell è a led

anche se non so quanto sia effettivamente migliore a livello di qualità o di risparmio energetico

a livello estetico il sony è indubbiamente più bello anche se come resistenza mi paiono equivalenti

la tastiera del sony invece mi sembra superiore

ulteriori consigli in merito sono più che apprezzati come anche eventuali alternative

RzR

Un consiglio: per i Dell, chiedi i 3 anni di garanzia. Costa poco, è sempre in promozione, ma ne vale davvero la pena. E se ordini direttamente al telefono alla Dell ti fanno sempre qualche sconto ;)

3 anni di garanzia si sentono... credimi! Il mac di base ne avrebbe uno, il vaio non lo so, penso due... ma più e lunga è meglio è. Sul sito ora danno 4 anni di garanzia al prezzo di tre, poi... compra online, se puoi, che conviene!

Sul dell, io ho un xps m1530 con batteria a 9 celle e mi fa buone 4 ore, 4 ore e mezza con uso intensivo; io però ho il t9300, se prendi 6 celle e un serie P tre ore le fai tranquillamente. Lo studio te lo fai sul sito italiano con 900-950 € con 4 anni di garanzia, p8600, 4 gb di ram, bluetooth, ati 4570 con 512 mb di ram...

Spendi 950 € come il mac, magari, ma ti dura quattro anni sicuri, mentre il mac di garanzia ha un anno (dal sito). E non è cosa da poco!
 
Quello che però mi interesserebbe sapere dato che upgraderò a 7 non appena esce è se c'è la possibilità di formattare il pc per mettere 7 oppure se in quel caso il pc perde automaticamente la garanzia

Non voglio fare l'upgrade semplicemente perchè voglio poter rimuovere tutto il crapware che inevitabilmente mi metteranno e fare un installazione pulita, ovviamente presumendo che mi forniscano il dvd di 7 e non che me lo installino loro dandomi solo un dvd di ripristino
 
Questo non lo so... avevo sentito un mio amico che con l'HP non poteva cambiare SO (da Vista a Xp) perchè altrimenti decadeva la garanzia. Per sicurezza, prima di comprarlo chiedi bene al commesso come si regolano con la garanzia se tu cambi SO e se ci riesci fatti dare anche qualcosa di scritto... sai com'è "carta canta, verba volant"

Ciao
 
tu puoi istallare tutti gli os che vuoi l'importante è che non cancelli la partizione nascosta di ripristino...quella da 10 giga.
per il resto fai come ti pare.
 
Sapete per caso che negozio o catena di negozi in zona piacenza-parma potrebbe avere gli acer timeline?

Al limite anche in zona milano anche se sarebbe scomodo
 
grazie letto e ti ringrazio..

ho visto che c'è anche il modello tg con scheda ati 4330 ma solo per il 15", esiste anche per le altre versioni?

pensate abbia un incremento di prestazioni interessante anche valutando probabilmente il maggiore consumo energetico?

grazie ancora

RzR
 
i timeline 13 e 14" hanno caratteristiche per l'ufficio, tra cpu e gpu ottimizzate per il risparmio e la batteria...
 
Stavo valutando la differenza tra timeline 13 e 14", guadagnando un pò in peso e dimensioni il timeline 13" non ha però il lettore dvd

Considerando che il portatile sarà prevalentemente usato per la vita universitaria secondo voi è strettamente necessario il lettore dvd o potrei sostituirlo con uno esterno da lasciare a casa?

inoltre tra il 13 e il 14" c'è una differenza di trackpad o hanno entrambi la stessa superficie?

ultima cosa per lo scroll c'è una funzione già inserita nel trackpad tipo vaio in cui si deve far scorrere il dito sul lato detro?

grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi
 
In linea di principio direi che lo potresti anche lasciare a casa, a patto, secondo me, di procurarsi una chiavetta usb da almeno 8 GB su cui mettere le immagini del disco e poi con qualche utility utilizzare l'immagine come se fosse presente il disco.
Ricorda però che senza lettore cd appresso, o chi ti doveva passare il cd è così gentile da farti un'immagine, o altrimenti sei fermo... quindi valuta bene; adesso così su due piedi non so quanto possa costare e pesare un lettore cd esterno, ma forse alla fine della fiera ti conviene portarlo sempre con te e usarlo solo quando ne hai bisogno.

Ciao
 
Beh una chiave 4-8gb me la prendo sicuro più un hd esterno da un 320-500gb

per quanto riguarda il software adesso uso correntemente clonevirtualdrive che funzia pure su win7 e monta qualsiasi immagine quindi non dovrebbe essere un problema, mentre se qualcuno dovesse passarmi un cd-dvd a meno che non sia urgente potrei ripparlo in un immagine da casa con alcohol e poi metterlo o su chiave o su hd

alla fine il risparmio in € (50) è trascurabile, ma si lima ancora peso e dimensione che potrebbe essere una cosa interessante in ottica di trasporto per una giornata intera

che dite?

chi usa il note per l'università ha avuto spesso la necessità di utilizzare il lettore dvd?
 
Beh una chiave 4-8gb me la prendo sicuro più un hd esterno da un 320-500gb

per quanto riguarda il software adesso uso correntemente clonevirtualdrive che funzia pure su win7 e monta qualsiasi immagine quindi non dovrebbe essere un problema, mentre se qualcuno dovesse passarmi un cd-dvd a meno che non sia urgente potrei ripparlo in un immagine da casa con alcohol e poi metterlo o su chiave o su hd

alla fine il risparmio in € (50) è trascurabile, ma si lima ancora peso e dimensione che potrebbe essere una cosa interessante in ottica di trasporto per una giornata intera

che dite?

chi usa il note per l'università ha avuto spesso la necessità di utilizzare il lettore dvd?

Io per ovviare al problema prenderei il timeline da 14", alla fine tutta sta gran differenza di dimensioni non ce la vedo: sono solo 1,5 cm in più sulla diagonale dello schermo.
 
Mah guarda... io in università il portatile l'ho anche formattato (luce e internet gratis ;)) quindi il lettore dvd l'ho usato eccome.

Tu comunque hai detto che farai giurisprudenza (adesso non mi ricordo, spero di non sbagliare) quindi di programmi che ti dovranno passare penso ce ne siano pochi per cui potresti anche non sentirne la mancanza...

Però visto quello che dice aku, se il 14" ha il lettore dvd (e se non ricordo male anche un dual core, invece di un single core) alla fine ti aggravi di forse un paio d'etti a tutto vantaggio degli occhi e dell'usabilità.

Ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top