mikenobrake
Nuovo Utente
- Messaggi
- 125
- Reazioni
- 18
- Punteggio
- 37
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi.
Ho intenzione a breve di assemblare un nuovo pc desktop per utilizzo gaming e siccome volevo dotarlo di ssd ho cercato di informarmi un po' in giro per la rete, con il risultato di divenire ancora più indeciso.
Il sistema dovrebbe essere basato su una motherboard MSI Z170A Gaming M5 che mi consentirebbe di installarne due di tipo M.2 quindi l'idea iniziale era di sfruttare quegli slot.
Il problema però è che, da quanto ho capito, per sfruttare veramente quelle porte dovrei usare degli M.2 con interfaccia PCI-Express che però costano una fucilata perciò ripiegherei sui Sata 3.
C'è anche la possibilità del Sata Express solo che non ho capito bene la questione della compatibilità: ci posso attaccare dei normali Sata 3 guadagnando in velocità? O magari non ne vale nemmeno la pena?
Vorrei costruire una macchina il più silenziosa possibile quindi mi chiedevo anche se può valer la pena sostituire completamente l'uso degli HDD con SSD, dopotutto leggevo proprio nel post iniziale di questa discussione che ormai gli ssd non hanno più tutti questi problemi di durata.
Grazie per l'aiuto.
Ho intenzione a breve di assemblare un nuovo pc desktop per utilizzo gaming e siccome volevo dotarlo di ssd ho cercato di informarmi un po' in giro per la rete, con il risultato di divenire ancora più indeciso.
Il sistema dovrebbe essere basato su una motherboard MSI Z170A Gaming M5 che mi consentirebbe di installarne due di tipo M.2 quindi l'idea iniziale era di sfruttare quegli slot.
Il problema però è che, da quanto ho capito, per sfruttare veramente quelle porte dovrei usare degli M.2 con interfaccia PCI-Express che però costano una fucilata perciò ripiegherei sui Sata 3.
C'è anche la possibilità del Sata Express solo che non ho capito bene la questione della compatibilità: ci posso attaccare dei normali Sata 3 guadagnando in velocità? O magari non ne vale nemmeno la pena?
Vorrei costruire una macchina il più silenziosa possibile quindi mi chiedevo anche se può valer la pena sostituire completamente l'uso degli HDD con SSD, dopotutto leggevo proprio nel post iniziale di questa discussione che ormai gli ssd non hanno più tutti questi problemi di durata.
Grazie per l'aiuto.