GUIDA Consiglio per l'acquisto di SSD

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi.
Ho intenzione a breve di assemblare un nuovo pc desktop per utilizzo gaming e siccome volevo dotarlo di ssd ho cercato di informarmi un po' in giro per la rete, con il risultato di divenire ancora più indeciso.
Il sistema dovrebbe essere basato su una motherboard MSI Z170A Gaming M5 che mi consentirebbe di installarne due di tipo M.2 quindi l'idea iniziale era di sfruttare quegli slot.
Il problema però è che, da quanto ho capito, per sfruttare veramente quelle porte dovrei usare degli M.2 con interfaccia PCI-Express che però costano una fucilata perciò ripiegherei sui Sata 3.
C'è anche la possibilità del Sata Express solo che non ho capito bene la questione della compatibilità: ci posso attaccare dei normali Sata 3 guadagnando in velocità? O magari non ne vale nemmeno la pena?
Vorrei costruire una macchina il più silenziosa possibile quindi mi chiedevo anche se può valer la pena sostituire completamente l'uso degli HDD con SSD, dopotutto leggevo proprio nel post iniziale di questa discussione che ormai gli ssd non hanno più tutti questi problemi di durata.

Grazie per l'aiuto.
 
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi.
Ho intenzione a breve di assemblare un nuovo pc desktop per utilizzo gaming e siccome volevo dotarlo di ssd ho cercato di informarmi un po' in giro per la rete, con il risultato di divenire ancora più indeciso.
Il sistema dovrebbe essere basato su una motherboard MSI Z170A Gaming M5 che mi consentirebbe di installarne due di tipo M.2 quindi l'idea iniziale era di sfruttare quegli slot.
Il problema però è che, da quanto ho capito, per sfruttare veramente quelle porte dovrei usare degli M.2 con interfaccia PCI-Express che però costano una fucilata perciò ripiegherei sui Sata 3.
C'è anche la possibilità del Sata Express solo che non ho capito bene la questione della compatibilità: ci posso attaccare dei normali Sata 3 guadagnando in velocità? O magari non ne vale nemmeno la pena?
Vorrei costruire una macchina il più silenziosa possibile quindi mi chiedevo anche se può valer la pena sostituire completamente l'uso degli HDD con SSD, dopotutto leggevo proprio nel post iniziale di questa discussione che ormai gli ssd non hanno più tutti questi problemi di durata.

Grazie per l'aiuto.

In un utilizzo gaming un ssd non è il vero collo di bottiglia, quindi non ti aspettare un incremento prestazioni le importante nello scegliere il miglior ssd.
Considera inoltre che un stata 3 è più che sufficiente come velocità e sfrutta appieno un buon ssd.
Detto ciò secondo me non conviene spendere quei soldi per un ssd più veloce, visto che dici di voler sostituire i dischi tradizionali con ssd io ne prenderei uno da 500gb e via.
Poi se vuoi proprio spendere soldi ne prendi due piccoli e li metti in raid ma secondo me fai una cavolata e basta, se vuoi prestazioni nel gaming spendi quei soldi nella gpu :D
 
Beh in realtà quello che mi interessa è aumentare le prestazioni in generale cercando di mantenere il pc il più silenzioso possibile, diciamo che l'utilizzo gaming era un'informazione più "di contorno" dato che lo uso anche per tante altre cose (film, musica e tanto Photoshop) ma quella del gioco è sicuramente l'attività più pesante per la macchina.
Il mio attuale hard disk ha una capacità reale di 298 Gb e me li sono sempre fatti bastare, complice l'uso di un drive esterno per backup e storage della roba che non mi serve che sia sempre presente sul pc.
Per questo pensavo all'uso del solo ssd.
Non escludo però che avendo a disposizione più spazio le esigenze crescano :asd:

EDIT ieri sera ho dimenticato di includere la domanda nel post: perché sarebbe una cavolata fare un raid? Comporta qualcosa di particolare nel caso degli ssd o parli in generale?
 
Ultima modifica:
Il raid non è supportato sempre bene dai driver più aggiornati e il vantaggio rispetto al SSD è marginale.
 
Capito, grazie.
E in quanto a modelli? I vari Samsung, Crucial, Kingston sono buoni acquisti anche nelle versioni da 500 giga?
 
Ragazzi alla fine ho comprato un Sandisk Ultra II da 240gb su subito ancora imballato a 70€. Pensavo che la velocità in generale non cambiasse così radicalmente e invece..... :utonto:
 
Buonasera a tutti ragazzi,
vorrei comprare un ssd per il mio macbook pro early 2008 per dargli nuova vita, la configurazione del mio pc è la seguente:

modello: MacBookPro4,1
processore: 2,5 GHz Intel Core 2 Duo
ram: 4 GB 667 MHz DDR2 SDRAM
scheda video: NVIDIA GeForce 8600M GT 512 MB
SATA I (
1.5 Gigabit)

Ora so che non sfrutterò al massimo le capacità degli ultimi ssd avendo SATA I e non la più recente SATA III, però mi pare di aver capito che tra i migliori ora ci sono il crucial mx200 ed il samsung 850 evo, li ho trovati entrambi più o meno allo stesso prezzo con capienza 250 gb.
Quale mi consigliate tra i due per il mac???
Ci sono altri modelli da tener in considerazione???
 
raga salve a tutti, vorrei un consiglio per un sd economico ma dalle buone caratteristiche...

ho visto su amazon che il top sarebbe un Samsung 850 Evo, e da 120gb costa circa 70€. ma al contempo ci sono anche i Sandisk, e i kingstone, ed ancora altre marche, che per 50€ offrono sempre 120gb...quale mi consigliate?
ci sono davvero tante differenze?

grazie a tutti...

ps.
sarebbe il mio primo ssd, quindi non ne capisco tanto...
 
ci metterei solo il sistema operativo sopra, ma diciamo che non c'è un uso prevalente...sia gioco, che utilizzo quotidiano...
 
Devo prendere un hd per un pc che uso per giocare.
Qui su toms ho visto il sandisk ultra 2 da 480 gb sui consigli per gli acquisti.
Mentre io ero orientato su un samsung 850 pro da 512 gb.
Il Samsung costa quasi il doppio.
Se non erro velocità di scrittura e lettura sono simili.
Come mai questo divario di prezzo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top