RISOLTO Consiglio pc per render

Pubblicità

Alart_

Utente Attivo
Messaggi
166
Reazioni
10
Punteggio
38
Salve a tutti, sto mandando in pensione il mio vecchio pc perchè mi serve qualcosa di potente per gestire i modelli 3d e i render con cinema4d. Cosa consigliate? Budget massimo 2500 euro. Vedevo i nuovi msi creator usciti da poco che sono fantastici. Tuttavia però a parità di hardware (i710750H+rtx2070, schermo UHD) l'msi da 17 pollici costa 2800 euro mentre il nuovo alienware da 15 pollici 2200. Possibile che solo per la grandezza dello schermo ci siano 600 euro di differenza? Per finire, in passato avevo provato per un mese un msi da gaming che purtroppo a corrente staccata rallentava sensibilmente le prestazioni; vorrei quindi evitare questa cosa. Secondo voi l'alienware, essendo da gaming, potrebbe fare lo stesso? Ringrazio in anticipo e mi scuso per il messaggio così lungo.
 
Ultima modifica:
Soluzione
U
Anche Dell recentemente ha rinnovato l'intera linea degli Inspiron e della serie G :sisi:
Questi sono i G5 SE (non c'è la versione con la RX 5600M):
Questi sono i nuovi 5590:
Infine i nuovi G7 7790:

Molto interessanti, speriamo in qualche buona offerta in modo da renderli più "appetibili" :asd:
Salve a tutti, sto mandando in pensione il mio vecchio pc perchè mi serve qualcosa di potente per gestire i modelli 3d e i render con cinema4d. Cosa consigliate? Budget massimo 2500 euro. Vedevo i nuovi msi creator usciti da poco che sono fantastici. Tuttavia però a parità di hardware (i710750H+rtx2070, schermo UHD) l'msi da 17 pollici costa 2800 euro mentre il nuovo alienware da 15 pollici 2200. Possibile che solo per la grandezza dello schermo ci siano 600 euro di differenza? Per finire, in passato avevo provato per un mese un msi da gaming che purtroppo a corrente staccata rallentava sensibilmente le prestazioni; vorrei quindi evitare questa cosa. Secondo voi l'alienware, essendo da gaming, potrebbe fare lo stesso? Ringrazio in anticipo e mi scuso per il messaggio così lungo.
Non esistono laptop che vadano al massimo della loro potenza con la sola batteria.
 
Questo è chiaro, ma quell'msi laggava con programmi 2d tipo autocad. Non mi sembra una cosa normale considerando che va fluido a batteria su un pc del 2014.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 
Ultima modifica:
Avevo visto quel rog, ma ha senso prendere un 9750H quando allo stesso prezzo c'è la generazione successiva?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il top sarebbe trovare le stesse specifiche dell'alienware ma in un pc non pensato per il gaming e allo stesso prezzo. Impossibile vero? Sto cercando ma non trovo nulla purtroppo
 
Ma usi un notebook???

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
A casa ho un assemblato molto potente ma purtroppo ho l'esigenza di spostarmi tra casa e l'università
--- i due messaggi sono stati uniti ---
l'alienware ha una batteria molto grande, quasi come quella di un macbook pro.
Quindi dici che si presta per la mia esigenza di lavorare in mobilità?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque nulla, ho provato a mettere l'articolo nel carrello e in quel momento viene aggiunta l'iva...pensavo fosse già compresa. Non c'è scampo :suicidio:
 
Ultima modifica:
cinema 4d ti fa schizzare i core della cpu in full load sin da subito, avrai cmq problemi di throttling e i tempi dei render si allungheranno, t consiglio di andare su medio gamma e non top, prendi un esacore anche delle gen precedente tipo il 9750h tanto la max turbo frequency che arriva sino a 5ghz sui nuovi intel secondo me non riesci a sfruttarla, oltretutto hai detto che lo vuoi usare a corrente staccata, cosa improponibile se devi renderizzare
 
cinema 4d ti fa schizzare i core della cpu in full load sin da subito, avrai cmq problemi di throttling e i tempi dei render si allungheranno, t consiglio di andare su medio gamma e non top, prendi un esacore anche delle gen precedente tipo il 9750h tanto la max turbo frequency che arriva sino a 5ghz sui nuovi intel secondo me non riesci a sfruttarla, oltretutto hai detto che lo vuoi usare a corrente staccata, cosa improponibile se devi renderizzare
Grazie del consiglio. Dici quindi che andare sui nuovi processori non cambierebbe i tempi di render? Comunque lo userei staccato e in mobilità solo per modellare...i render chiaramente non sono gestibili senza alimentazione. Grazie mille del consiglio
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque pensavo di prenderlo con pannello UHD, che sarenne la svolta. Purtroppo come prezzi sotto i 2700 non si trova nulla
 
Ultima modifica:
Grazie del consiglio. Dici quindi che andare sui nuovi processori non cambierebbe i tempi di render? Comunque lo userei staccato e in mobilità solo per modellare...i render chiaramente non sono gestibili senza alimentazione. Grazie mille del consiglio
il tempo dipende dalla complessità dei modelli che devi renderizzare, ma per questo userai il pc con la corrente, e fin qui ok, ma riuscire a mantenere i 5ghz dei nuovi intel mentre renderizzi la vedo dura su render complessi/di lunga durata, penso che sfiorerai spesso i 100 gradi e quindi in automatico la cpu abbasserà il clock, a quel punto se devi stare sui 3ghz circa perchè non risparmiare qualcosa e andare su i7 9750h? cmq anche per modellare la batteria avrà una durata irrisoria
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Grazie del consiglio. Dici quindi che andare sui nuovi processori non cambierebbe i tempi di render? Comunque lo userei staccato e in mobilità solo per modellare...i render chiaramente non sono gestibili senza alimentazione. Grazie mille del consiglio
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque pensavo di prenderlo con pannello UHD, che sarenne la svolta. Purtroppo come prezzi sotto i 2700 non si trova nulla
uhd te lo sconsiglio, t direi di andare sicuramente di 17 pollici fhd ma se proprio lo vuoi uhd NON compare i 15 pollici, il problema principale cmq è che per quello che devi fare non puoi usarlo a batteria
 
il tempo dipende dalla complessità dei modelli che devi renderizzare, ma per questo userai il pc con la corrente, e fin qui ok, ma riuscire a mantenere i 5ghz dei nuovi intel mentre renderizzi la vedo dura su render complessi/di lunga durata, penso che sfiorerai spesso i 100 gradi e quindi in automatico la cpu abbasserà il clock, a quel punto se devi stare sui 3ghz circa perchè non risparmiare qualcosa e andare su i7 9750h? cmq anche per modellare la batteria avrà una durata irrisoria
Ok grazie delle info. Ultimissima domanda. Vedendo in rete ho notato che tutti questi pc per lavorare hanno schede grafiche non paragonabili ai pc da gaming, nonostante il prezzo simile. Cos'hanno in più dei pc da gaming a parità di processore?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
il tempo dipende dalla complessità dei modelli che devi renderizzare, ma per questo userai il pc con la corrente, e fin qui ok, ma riuscire a mantenere i 5ghz dei nuovi intel mentre renderizzi la vedo dura su render complessi/di lunga durata, penso che sfiorerai spesso i 100 gradi e quindi in automatico la cpu abbasserà il clock, a quel punto se devi stare sui 3ghz circa perchè non risparmiare qualcosa e andare su i7 9750h? cmq anche per modellare la batteria avrà una durata irrisoria
--- i due messaggi sono stati uniti ---

uhd te lo sconsiglio, t direi di andare sicuramente di 17 pollici fhd ma se proprio lo vuoi uhd NON compare i 15 pollici, il problema principale cmq è che per quello che devi fare non puoi usarlo a batteria
Come mai l'HUD è sconsigliato sui 15 pollici? Leggendo in giro pare che l'UHD sia un altro mondo. E tra l'altro ci sono abituato perchè anche il monitor fisso che uso è UHD
 
Ultima modifica:
Se devi per forza usare un portatile, cerca almeno di ottimizzare la visualizzazione con un pannello dignitoso e di dimensioni utilizzabili per fare modellazione!


Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
 
Avevo visto quel rog, ma ha senso prendere un 9750H quando allo stesso prezzo c'è la generazione successiva?
...
Generazione successiva?...in pratica sono gli stessi processori dal 2014, finalmente hanno migliorato la gpu ma rimane robaccia costosissima, che scalda tanto e va in throttling facilmente.
Se puoi, vai su AMD...
 
Generazione successiva?...in pratica sono gli stessi processori dal 2014, finalmente hanno migliorato la gpu ma rimane robaccia costosissima, che scalda tanto e va in throttling facilmente.
Se puoi, vai su AMD...

Esatto, per le animazioni il componente hardware più importante è la CPU, più Core ci sono e meglio è ma ancora più importante è la frequenza di clock (la più alta possibile), la GPU non rappresenta quasi mai un "collo di bottiglia", sicuramente deve essere sufficientemente potente ma non in modo sproporzionato rispetto ad altri componenti (in particolare rispetto alla CPU).
Quindi i processori a partire dal 9750H fino al 4800H(S)/4900H(S) vanno benissimo, hanno frequenze base molto alte e buone frequenze di Turbo Boosting :sisi:
Per quanto riguarda la GPU, nel caso di motori di rendering come Octane, Mental Ray, RedShift, FurryBall e altri, meglio "partire" da una RTX 2060 :sisi:
Questo è un RaionBook R1S17 configurato con il 4800H, la 2060, 32GB di RAM e SSD da 500GB (schermo a 17" FHD a 144Hz) a circa 1480€:
La porta Thunderbolt 3 è utile se si considerano GPU esterne per il rendering.
C'è anche una versione da 15" con CPU Ryzen da desktop (un 3700X o un 3800X andranno più che bene) e RTX 2070 ad un prezzo di circa 1600€:
Vedo bene anche il Creator P65 di MSI (col 9750H e la 2060) e soprattutto il Gigabyte AERO 15 (col 9750H e la 2070 Max-Q, modello "crucco"):
https://www.hwonline.it/it/notebook...9750h-16-gb-512-ssd-qwertz-4719331964122.html ;)
Ciao ;)

P.S. Da considerare, a mio parere, anche lo Zephyrus G15 e il Razor Blade 15 :asd:
 
Ma a cosa ti serve questo portatile? Sei disposto a spendere oltre 3000 euro?? Sono cifre pensabili solo in termini di utilizzo professionale per un'azienda in cui la macchina abbia un ritorno economico!

Da quanto mi sembra di capire, tu fai già modellazione e rendering. Inoltre mi pare che si tratti di rendering statico di tipo fotografico e no render video. Se come hai detto, disponi già di un fisso molto potente e dedicato a questo, prendi una macchina ottimizzata per lavorare sulla modellazione e fai il rendering con il fisso.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top