Generazione successiva?...in pratica sono gli stessi processori dal 2014, finalmente hanno migliorato la gpu ma rimane robaccia costosissima, che scalda tanto e va in throttling facilmente.
Se puoi, vai su AMD...
Esatto, per le animazioni il componente hardware più importante è la CPU, più Core ci sono e meglio è ma ancora più importante è la frequenza di clock (la più alta possibile), la GPU non rappresenta quasi mai un "collo di bottiglia", sicuramente deve essere sufficientemente potente ma non in modo sproporzionato rispetto ad altri componenti (in particolare rispetto alla CPU).
Quindi i processori a partire dal 9750H fino al 4800H(S)/4900H(S) vanno benissimo, hanno frequenze base molto alte e buone frequenze di Turbo Boosting :sisi:
Per quanto riguarda la GPU, nel caso di motori di rendering come Octane, Mental Ray, RedShift, FurryBall e altri, meglio "partire" da una RTX 2060 :sisi:
Questo è un RaionBook R1S17 configurato con il 4800H, la 2060, 32GB di RAM e SSD da 500GB (schermo a 17" FHD a 144Hz) a circa 1480€:
RaionBook R1S17 il top di gamma! Con le Schede video Nvidia RTX e CPU AMD, un Display FULL HD IPS 144HZ ottimo per Gaming ed applicazioni professionali.
www.raiontech.com
La porta Thunderbolt 3 è utile se si considerano GPU esterne per il rendering.
C'è anche una versione da 15" con CPU Ryzen da desktop (un 3700X o un 3800X andranno più che bene) e RTX 2070 ad un prezzo di circa 1600€:
RaionBook G7RD configurato con CPU desktop AMD Ryzen, e con le nuova Schede video Nvidia RTX 2070 e un Display FULL HD ottimo per Gaming ed applicazione professionali.
www.raiontech.com
Vedo bene anche il Creator P65 di MSI (col 9750H e la 2060) e soprattutto il Gigabyte AERO 15 (col 9750H e la 2070 Max-Q, modello "crucco"):
https://www.hwonline.it/it/notebook...9750h-16-gb-512-ssd-qwertz-4719331964122.html ;)
Ciao ;)
P.S. Da considerare, a mio parere, anche lo Zephyrus G15 e il Razor Blade 15 :asd: